Per l'Italia riconoscimento a Guido Berlucchi e Santa Margherita. Per l'estero all'Institute Master of Wines. Istituito nel 1996, il prestigioso riconoscimento premia quest'anno due realtà [...]
Serata di gala per i 150 anni dell'Unità d'Italia. A Berlucchi, Santa Margherita e Institute Master of Wine il Premio Internazionale Vinitaly.L'evento organizzato per la presentazione di [...]
Il Gran Teatro La Fenice di Venezia sposa il mondo del vino e dà la sua immagine ad un insieme di vini del Veneto ispirati alla qualità, all'esclusività, alla storia e all'eleganza propri di [...]
Vinitaly 2001 sta per iniziare. Questa sarà la mia decima edizione ( e la quinta di Soavemente Wine Blog, che nacque nel 2007, proprionei giorni del Vinitaly). Qualche segnalazione [...]
Angelo PerettiIl 1961 fu un anno eccezionale per il vino del "vecchio mondo". A Bordeaux l'annata venne valutata come grandiosa, come il 1945, e i vini di quella vendemmia continuano ad essere [...]
Non consiglierei mai di cucinare qualcosa sotto pressione se non ci fosse qualche miglioramento al cibo o sulla ricetta. Per esempio, non ho mai pubblicato una ricetta per la frittata in [...]
Il Ministero ha riconosciuto sette cloni di varietà di vite di interesse sia nazionale che locale. Da oggi i vitigni Pinot grigio, Teroldego, Goldtraminer e Rebo hanno una 'marcia' in più, [...]
Il buio non è sempre una brutta cosa. C’è la camera oscura e la camera ardente. Il nero (insieme al bianco) della fotografia secondo alcuni è ancora meglio del colore: la gamma espressiva [...]
Un primo piatto per gli ultimi (si spera) colpi di coda della stagione fredda. L a bellissima giornata di ieri è stata sostituita oggi da un cielo grigio che non promette niente di buono. Le [...]
La roveja è una pianta simile al pisello, dai colori del marrone, verde e grigio. Conosciuta sin dall’antichità, veniva utilizzata per farne una polenta nelle aree montane [...]
La prestigiosa rivista americana 'Wine Spectator', punto di riferimento a livello internazionale per tutti gli appassionati del vino, ha assegnato l'ottima valutazione di 89 punti su 100 a due [...]
Angelo PerettiLeggo che il 59% degli americani che consumano abitualmente vino in casa lo bevono da solo, magari mentre preparano la cena, o al massimo con uno snack. Ad affermarlo è un [...]
In occasione dei 50 anni del Pinot Grigio Santa Margherita, l'Azienda organizzerà - in collaborazione con VeronaFiere - due appuntamenti di approfondimento sulla situazione e le prospettive di [...]
Articolo a cura di Ivano Antonini-EnoCentrico Curatore della Guida dei Vini on-line dedicata alle sole eccellenze. Appuntamento ora alla seconda parte del racconto dei Vini Bianchi del [...]
Mariella Belloni Convegno -Degustazione: 8 Aprile 2011 In occasione dei 50 anni del Pinot Grigio Santa Margherita, l'Azienda organizzerà in collaborazione con VeronaFiere - due [...]
Montelvini di Venegazzù brinda alla positiva chiusura del 2010 con un fatturato di Gruppo di circa 20 milioni di euro. Di grande interesse l'incremento registrato nelle vendite di bottiglie che [...]
Che fine ha fatto il Brachetto d’Acqui? Massì dai, te lo ricordi, no, quello spumantino rosso dolcissimo che il cameriere della trattoria ti propinava a fine pasto, con il sussiego di chi [...]
Un’altra conferma dall’Azienda Vitivinicola Les Crêtes, uno splendido e delicato Pinot Nero che attrae con i suoi profumi e incanta al gusto Avevo già parlato in altre due [...]
Ho conosciuto Marina Marcarino a metà Dicembre; da lei mi hanno condotto la curiosità, i racconti degli amici ed alcuni assaggi precedenti. La sua azienda si chiama Punset ed è appena fuori [...]
Per 2011 gli organizzatori intendono riproporre a Fruttinfiore momenti di incontro tra realtà diverse ma vicine per volontà di valorizzazione.In piazza Umberto I, le rappresentanze [...]
No, non sono impazzita! Buongiorno!!!Non capita anche a voi che all'improvviso, dopo tanto grigio e tanta polenta, arrivi il sole, la temperatura salga bruscamente e con lei la voglia di [...]
Bologna è una vecchia signora dai fianchi un po’ molli col seno sul piano padano ed il culo sui colli… (Francesco Guccini) Bologna la grassa. Ricordo Bologna della metà degli [...]
Già ci pare di sentire la Primavera nell’aria e al Tepidarium del Giardino dell’Orticoltua per fortuna avremo dei grandi vini bianchi friulani… Da 30 anni a produrre vino a [...]
BIBBIENA - Scoprire un neologismo è come scoprire un piatto nuovo o un vino sconosciuto ai più o un paese mai visto prima o un passo non ancora letto o un sorriso, un seno, un amore mai [...]
Una domenica in famiglia. Una gita fuori porta con gli amici più cari. Una giornata assieme ai bambini. Destinazione: Nevegal. Monte Favelghera, 1600 mt, provincia di Belluno, 45 minuti [...]