Per un finesettimana di letture nutrienti… il racconto “Brodo di gallina” di Daniela Raimondi, per “La gaia mensa”, il concorso letterario di Villa Petriolo edizione 2010.Daniela [...]
11 – Zuppa ghiacciata di acqua di granchio, pesci, crostacei, gelato di riccio, Mauro Uliassi, Uliassi di Senigallia (AN). Una zuppa da 11, forse 12 cucchiaiate devastanti come uno [...]
Riccardo Agostini ha scelto il mondo raggrinzito tra le montagne piccole e vecchie del Montefeltro. Calanchi ed orridi, forre e strapiombi, cambi di tempo. E miniere abbandonate. Mentre la sua [...]
Non so come dire la verità, perché sento già che non è in linea con tutte le corse. Ma mi capitano quei momenti in cui non mi va. Non che il mondo fuori non mi piace più, ma quello che [...]
Giuseppe di Iorio, executive chef di AROMA - il nuovo ristorante di Palazzo Manfredi già diventato uno dei luoghi cult della ristorazione capitolina - ha preparato i menu delle feste natalizie [...]
Quando Agata è arrabbiata con me, perchè io la metto in dieta, lei diventa ancora più dispettosa del solito. Credo abbia capito quanto sono importanti gli appunti che prendo, alle volte [...]
Ecco una veloce illustrazione del gran bollito delle grandi occasioni di Burde come quello servito lo scorso venerdì per l’attesa e gradita cena Barbaresco-Moscato con Albino Rocca e Ca [...]
"Passata la tempesta: odo augelli far festa, e la gallina tornata in sulla via, che ripete il suo verso.Ecco il sereno..." G. LeopardiIl sole ha brillato. Probabilmente non per [...]
C’era una volta un bambino di nome Giacomino che viveva con la mamma in una fattoria. Erano molto poveri e possedevano solo una mucca che, purtroppo, un giorno smise di fare latte; così, la [...]
Sono sempre stata fortunata nei concorsi. Alle elementari, grazie a una rivista tedesca per bambini, vinsi 5 bei libri per aver abbinato correttamente le foto di alcuni animali ai [...]
Tutto il blablabla di questo post, mi ha portato oltre che a riflettere, ad entrare nello studio di una dietologa. Perché sono fatta così, quando perdo il bandolo tendo ad essere un'eterna [...]
Se pensi a Venarìa Reale come sinonimo della Reggia, commetti un errore di aottovalutazione. Venarìa in effetti è un paese: per preciso progetto nato attorno alla Reggia, e disegnato per [...]
Il tortellino è una pasta all’uovo tipica della cucina emiliana, specialmente in occasione delle festività natalizie. La forma ricorda un piccolo anello che la tradizione associa [...]
Quando si parla di piatti della tradizione contadina, capita spesso di trovare qualcuno che ritiene di conoscere l’unica vera ricetta originale. Ovviamente, discostarsi anche di un niente [...]
Buon Halloween con il racconto di Agnese Ciccone "Rituale domenicale", in concorso per La gaia mensa, IV edizione della competizione letteraria organizzata da Villa Petriolo e conclusasi a [...]
Ed ecco che arriva anche la guida Slow Wine 2011, che si presenta come “la guida diversa” rispetto a tutte le altre sul mercato, ed è frutto della “separazione” tra Slow [...]
Rifare la stessa strada, alla stessa ora, per due volte, verso le stesse persone, solo ad una settimana di distanza. Osservare e attraversare lo stesso paesaggio, vedere le stesse linee scure [...]
Non so quanti di voi conoscono i Passatelli, io personalmente ho imparato a conoscerli quando mi sono trasferita qui in Emilia Romagna. Si tratta di un piatto tipico romagnolo che si può [...]
Io, però, che frequento la cucina, te posso dì che l’Omo ammira l’Aquila, ma in fonno preferisce la Gallina… (Trilussa) Immaginiamo che un Marziano un giorno con il suo [...]
Tre le grandi categorie dei vini di Slow Food: i vini quotidiani, i vini Slow e i Grandi Vini. I bene informati ci dicono che incrociando le ultime due categorie si ottiene una mappa [...]
Valle d’Aosta Valle d’Aosta Chardonnay 2009, Anselmet Valle d’Aosta Petite Arvine 2009, Château Feuillet Valle d’Aosta Pinot Gris 2009, Lo Triolet Piemonte Barbaresco 2007, Gaja [...]
TORTA DI NOCCIOLE E CACAO250 gr di farina tipo 235 gr di cacao amaro 125 gr di zucchero di canna integrale100 gr di olio di semi di girasole100 gr di nocciole80 gr di latte di riso alla [...]
La lista delle “Super tre stelle” della Guida Vini di Veronelli esce su Intravino con colpevole ritardo, causa festeggiamenti in corso nella redazione: primo posto nella classifica [...]
Leggendo la lista dei vini premiati dall’A.I.S. ti assale l’atroce sospetto che i cinque grappoli, il premio massimo della guida, si siano botrizzati o, peggio, abbiano subito un [...]
The chicken. Full stop. We never had chiken when I was a child. But there's a story behind. My mother is terribly scared by chickens, rabbits and relateds and everything started when [...]