ΣΠΙΤΙΚΗ ΛΕΜΟΝΑΔΑ ΜΕ ΑΝΘΡΑΚΙΚΟΗ δροσερή σπιτική λεμονάδα είναι σίγουρα το καλυτερο αναψυκτικό του [...]
Un primo piatto perfetto per una cena leggera ma saporita: il passato di ceci con gamberi ed erbette. Scopri la ricetta su Gustoblog. Ecco un primo piatto perfetto per queste serate di fine [...]
Ingredienti:4 pesche noci bianche1 lime non trattato100 g di lamponifoglie di menta1 cucchiaino di sciroppo di agave1 bottiglia di vino rosato (frizzante o no, a piacere)Lavate le pesche noci, [...]
Se volete mangiare del pane fatto in casa dal gusto particolare, questa volta vi propongo il pane con i fiocchi di grano saraceno che troverete nei negozi che vendono prodotti biologici. Ho [...]
Domani, finalmente, ritorna l’unico motivo che giustifica la creazione dei weekend: il campionato di calcio (non contiamo le pantagrueliche mangiate domenicali, poiché noi papilli le [...]
Agosto sta arrivando al capolinea. Un mese strano. Ho avuto molti pensieri ma pochissime parole. Capita che ci si accorga di alcune cose quasi all’improvviso e invece sono sempre state lì. [...]
Degustazione > Marchese Adorno Azienda AgricolaVitigni: Croatina e Uva Rara - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto: 05013 - Bottiglie prodotte: 85.000 - Prezzo sorgente € 5,40 [...]
Questa mattina io e mio marito ci siamo svegliati di buon'ora e, dopo un'abbondante colazione, armati di scarponcini e bastoni siamo andati a fare una lunga passeggiata su per la montagna. [...]
Nella cucina tradizionale della città di Reggio Emilia ci sono due alimenti che dominano sulle tavole: il primo è il maiale, mentre il secondo è il Parmigiano Reggiano, la cui paternità è [...]
In vacanza la gente non vuole prendere decisioni, vuole trascorrere piacevoli serate con gli amici, fare lunghe passeggiate e sicuramente non circondarsi di persone ossessionate dal cibo. Il [...]
Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 200 g di cavatelli freschi 20 vongole veraci 12 ricci di mare 300 g di fagioli bianchi secchi 2 spicchi di aglio [...]
Ecco un primo piatto che risolve ogni cosa. Si può mangiare appena sfornato, oppure lasciarlo riposare e dargli una ripassata prima di portarlo a tavola. Una ricetta della convialità estiva e [...]
Oggi vi proponiamo uno dei piatti freddi più amati in assoluto e che sicuramente non può mancare sulla nostra tavola in estate, né all'interno della borsa frigo durante le calde [...]
Il Perle d’Uva fondo di Gaspare Buscemi è il fratellino del Perle d’Uva, vino frizzante naturale ottenuto dalla fermentazione degli zuccheri già presenti nel vino, e di un [...]
Come si conquista il mercato cinese del vino? Bella domanda, peccato solo che le risposte siano circa tremila e non tutte valide ai fini della conquista suddetta. La verità è che buona parte [...]
Ingredienti principali: carne di agnello, tagliata a pezzi Pecorino Abruzzese grattugiato prosciutto crudo Ingredienti: per 4 persone 1 kg di carne di agnello, tagliata a pezzi [...]
Siena è molte cose. E’ un tramonto rosa sopra i tetti, una fresca alba tra le strade semideserte Siena è lo stendardo di una contrada vincente, una piazza gremita di turisti e di [...]
Ci sono persone che si lamentano del caldo. Io no, io mi lamento del freddo. Ci riesco anche ora. E se sono positiva dico: "In realtà non è ancora abbastanza caldo". Allora ho pensato di [...]
La Guida Vini buoni d’Italia del Touring ha assegnato le Corone 2014 sabato scorso a Villa di Toppo Florio a Buttrio (UD). E' il massimo riconoscimento per i vini ottenuti da vitigni [...]
Estate, caldo, voglia di vacanze...Voglia di serate con gli amici, passate a ridere e scherzare, a condividere le ultime novità, magari anche qualche sano pettegolezzo estivo......voglia di [...]
Caldo, caldo, e ancora caldo ....Rieccoci tornati ... ma vorremmo già ripartire .... Con molta nostalgia del fresco e in compagnia di Caronte (l'ultimo anticiclone africano) proviamo [...]
Qualche settimana fa abbiamo trascorso una magnifica giornata sul Lago Maggiore ed abbiamo visitato Intragna. Arroccata sulle montagne, affacciata sul Lago Maggiore ed a due passi dal Parco [...]
Che lo si chiami sformato o gattò di patate, il risultato non cambia, in entrambi i casi si parla di una pietanza gustosissima e gradita a tutti, vabbè, poiché gli assolutismi mi piacciono [...]
Con questo post si affaccia su Papille Sara Fracassi, che si presenta così: Sara Fracassi 24 ops, 34 anni, sommelier, pordenonese di nascita ma di sangue trevigiano. Abito a Brugnera, un [...]
Qualche tempo fa i simpaticissimi ragazzi di Slowine hanno scoperto l’acqua tiepida: alla Lidl, la catena di supermercati parecchio-hard-discount, vendono Amarone e Barolo a prezzi [...]