Ingredienti: per 4 persone 300 g di farina 3 uova Per il ripieno: 500 g di spinaci 200 g di ricotta [...]
In occasione di Halloween 2013 vi riportiamo in un luogo magico, dove la storia e la leggenda spesso si sono confuse, e c'è chi dice che certi racconti, si perdano nella notte dei tempi [...]
Ingredienti: per 4 persone 300 g di farina 100 g di spinaci 2 uova Per il ripieno: 800 g di topinambur [...]
I prosciutti emiliani di Parma e di Modena sono caratterizzati da un piacevole gusto dolce, dovuto alla parca salatura che non copre il sapore delle carni. Gli abbinamenti con la frutta sono [...]
Già nei tempi più antichi, il pinzimonio era una pratica alimentare molto diffusa: un trionfo di colori garantiti dalle verdure più disparate, che decoravano a regola d'arte grandi vassoi da [...]
Fregola risottata con peperoni, timo e panna acida Vi ho già detto quanto io ami la Sardegna e i suoi prodotti: in questo piatto ho usato la fregola allo zafferano, che ho trattato come se [...]
Come vi avevo anticipato, delle mie ricette coi funghi non riuscirete a liberarvi piuttosto facilmente, eheheheh!!!Scherzi a parte, credo di essere la reincarnazione di una montanara...Adoro [...]
Se preferite, potete soffriggere con metà del burro e dell’olio indicati e unire le restanti parti a fine cottura, meglio se a fornello già spento. La cottura dei funghi deve essere veloce e [...]
Gli asparagi sono ortaggi molto pregiati e vengono impiegati in numerose ricette più che come semplice contorno. L'origine è antichissima e individuata in Mesopotamia. Le proprietà benefiche [...]
L'erbazzone è una tipica specialità gastronomica reggiana. In dialetto viene chiamato scarpasòun, o scarpazzone italianizzato, perché, nella sua preparazione, le umili famiglie contadine [...]
Ingredienti: per 4 persone 2 fette di zampone cotto e senza cotenna 500 g di cotenna di maiale Aceto Balsamico di Modena [...]
L'emicrania è come il sacco dei regali di Babbo Natale.Ma i regali che trovi dentro sono tutti avariati ,rotti. Perchè dentro quella gran "zozzona" di emicrania trovi di tutto.Il malessere del [...]
Qualche tempo fa , mentre sbirciavo tra le offerte di Groupalia, mi è capitato sotto gli occhi quelli di un localino in centro. Volevo passare una mattinata con una amica blogger che non avevo [...]
Ottobre è arrivato. Ed io sono felice. Sarà perché è il mese in cui sono nata, sarà perché di quell'arietta frizzante ne avevo proprio voglia, sarà perché l'autunno con i suoi colori [...]
E anche questa settimana con tutto il suo caos sta per finire…e come tutte le volte si presenta a noi il week and tanto desiderato e la voglia di fare qualcosa di bello e magari, [...]
Mini-cupcakes al cacao e ricottaAnche in fatto di cibo la moda, si sa, ci mette lo zampino. Soggetti alle più divertenti e fantasiose trasformazioni decorative, i dolci più celebri del [...]
Per conservare a lungo gli asparagi, è sufficiente immergerne la parte inferiore in acqua fredda per alcune ore, poi asciugarli, avvolgerli in un canovaccio e riporli in frigorifero. Se gli [...]
L’anguilla è un pesce grasso particolarmente tenero e gustoso; gli esemplari più grossi sono convenzionalmente detti “capitoni”. Le anguille più adatte a essere cucinate sono quelle [...]
Per molto tempo la produzione spumantistica italiana è stata considerata come un pallido surrogato del più nobile e rinomato Champagne francese. Negli ultimi anni si sta assistendo ad una [...]
Degustazione > Mariotti Azienda Vitivinicola Fortana dell’Emilia IGT Frizzante Dune 2012 - Vitigno: Fortana - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12% - Prezzo sorgente € 3,90. [...]
Degustazione > Mariotti Azienda VitivinicolaVitigno: Fortana - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12% - Lotto: 001 - Prezzo sorgente € 3,90. Alla vista è appena limpido, di colore [...]
Per molto tempo la produzione spumantistica italiana è stata considerata come un pallido surrogato del più nobile e rinomato Champagne francese. Negli ultimi anni si sta assistendo ad una [...]
Pippilotta Viktorradria Rullgardina Krysmynta Efraimsdotter Langstrump.Tranquille,non coltivo erba strana sul balcone tra la menta e il basilico.Pippinella Pesanella Tapparella [...]
Dell'autunno mi piace tutto. Amo i suoi colori forti, che partono dal giallo, fino a diventare via via sempre più accesi.Ma amo anche i contorni sfumati dalla nebbia, che rende le giornate, [...]
Ieri pomeriggio ho dedicato un'ora del mio tempo a passeggiare in riva al mare, un mare stupendo basso basso, limpido, calmo che quasi ti invitava ad entrarci dentro. Una pace incredibile, gli [...]