Accanto al filone principale di TerroirVino, una delle più interessanti manifestazioni enologiche del Belpaese, si svolgono degli incontri di approfondimento. Ho avuto la fortuna – [...]
RICIGLIANO (SA). E’ un antichissimo rito pastorale di origine pagana, che nei secoli è stato riadattato al culto di San Vito Martire. Si rinnova a Ricigliano, ogni 15 giugno, giorno dedicato [...]
Vuoi mettere una padrona di casa che snobba il fornaio di fiducia e ti esibisce in tavola un fragrante filone di pane impastato con le sue mani? Oppure una moglie o fidanzata che al mattino ti [...]
La mortadella va a teatro di Filippo Chiappini Dattilo (Antica Osteria del Teatro, Piacenza) Questo panino ha in sé le più importanti materie prime della mia regione: se la zucca è [...]
Detto così sembra semplice: acqua, farina, lievito e che ci vuole. Ma il pane “con la crosta croccante e la mollica eterea”, citato spesso dall’inarrivabile Gabriele Bonci, [...]
Martedì 24 maggio l'azienda sponsorizzerà una speciale serata al Teatro Franco Parenti di Milano.Dopo aver sposato la "settima arte", il cinema, durante il Milano Film Festival lo scorso [...]
Una volta a settimana preparo sempre una ricetta di lievitato salato. Qualche settimana fa è stata la volta di questo pane ai wurstel, molto molto gustoso!230 ml. di acqua350 g. di manitoba [...]
Joao Victor Dal Molin è tornato nella terra degli avi per imparare i segreti della gastronomia veneta: riporterà oltreoceano gli insegnamenti ricevuti da Marco Stocco e Vincenzo Vairo, chef [...]
Sul numero di Alice Cucina di aprile ho addocchiato tantissime ricette interessanti che un pò alla volta dovrò provare. Tra le tante mi è piaciuta particolarmete la torta [...]
È bene subito fare una distinzione, la frittata si declina al plurale nelle sue innumerevoli varianti casarecce; poi ci son le frittatine, dischi monoporzione alti tre, quattro centimetri e dal [...]
Finalmente.A distanza di un anno esatto dalla prima volta che ho preparato questa focaccia, mi sono decisa. Il fidanzato ci ha messo del suo e ha sfoderato le migliori armi e la migliore [...]
Si avvicina a grandi passi la Pasqua e, con essa, il lunedì di Pasquetta, giorno che da sempre gli italiani dedicano alle gite fuori porta. Che si opti per un salto al mare, spinti dal bel [...]
Il filone “cosa-potrei-portare-ad-un-picnic” ha preso il sopravvento e in questi giorni alla mia cucina stanno uscendo rigorosamente dolcetti, come questi [...]
INGREDIENTI: DOSE PER 8-10 PORZIONIPer l’impasto:farina 300g latte scremato 145ml margarina light 20g DIETOR 10g lievito di birra fresco 9g sale 4g essenza di anice semi di papavero 30gTempo [...]
Cantina Conti Faina tra arte e design. L'azienda presenta i propri vini a Milano durante il Salone del Mobile e sposa il Public Design Festival.Dopo aver sposato la "settima arte", il cinema, [...]
- 291 Procrastination. Quando mio figlio mi ha detto che questa, la procrastination, è una malattia, una patologia psicologica codificata, e che pensa di esserne affetto , bè [...]
Adesso che la ragazza si è messa abbastanza a ‘lavorare’, è arrivato secondo me il momento di segnalarla alla gente di Scatti. Vedi mai, la cosa dovesse contribuire a rinfocolare [...]
Passaggio del testimone nella famiglia Centini. Il Mercante di sogni ha aperto ieri la sua cioccolateria in un palazzo storico di Teramo.Teramo, 20 marzo 2011 - Non è stato solo un [...]
Mario PlazioNon ho ancora capito se il Tai Rosso (all’epoca si poteva ancora chiamarlo Tocai) è “il vino” dei Colli Berici. Certo rappresenta una opportunità da esplorare. Appunto, una [...]
Continuiamo l’intervista ad Andrea Giannone del Milano Whisky Festival. Parlavamo l’altro giorno degli effetti benefici dell’ingresso dei grandi gruppi nel mondo del whisky. Il primo di [...]
Il lievito madre era ancora in frigo e non potendo aspettare i suoi lunghi tempi per essere utilizzato, ho fatto, con il lievito disidratato, un pane veloce, ma soffice e profumato. In 4 ore ho [...]
Ucci ucci, sento odor di cristianucci Sono sempre stata dell’idea che certa letteratura e in seguito anche certo cinema abbiano anticipato quanto poi nella vita reale sarebbe accaduto. Jules [...]
Continua il mio viaggio a piccoli passi nella panificazione. Fiera dell' ultimo risultato vi presento il mio filone di pane ai cereali, nel quale ho voluto aggiungere un tocco in più, una bella [...]
Di recente Direttor Gardini – al secolo il sommelier Luca Gradini, le cui gesta sono note ai più – mi ha guidato passo passo in un pranzo di 14 portate realizzate da Chef Carlo Cracco [...]
Il cibo è il nuovo rock? La risposta pensavo fosse no, perché la tesi oltre che bella da star male, è come immaginate, inimmaginabile. Ma poi, nel cercare non ricordo neanche cosa, io e le [...]