A casa mia si usa un’espressione che rende molto bene lo scenario intorno a me mentre scrivo, traducendo liberamente dal fiammingo: sembra che qui ci sia caduta una bomba… [...]
C’è stato un tempo in cui i politici corrotti erano una minoranza da commediaccia all’italiana. Poi essere corrotti, diventò cool. Venne il tempo del gruppo Pdl alla Regione Lazio. E [...]
Non sapete come fare a liberarvi del vostro lievito madre? Allora siete nel blog giusto -.-'', leggete qui:"Basta lasciarlo solo nel frigo per due settimane, andare a sposarsi e tornando lo [...]
Queste fette biscottate le avevo già postate tempo fa nella loro versione originale e le ho rifatte varie volte successivamente....questa volta ho utilizzato un mix di farine e lo [...]
Leggiamo 1Q84 di Murakami Haruki, pubblicato l’anno scorso nella traduzione di Giorgio Amitrano, l’uomo che ci ha fatto conoscere buona parte del mondo letterario nipponico [...]
Scroll down for recipe in english Un biscotto non fa l'autunno...(sulla falsa riga di... una rondine non fa primavera.) Certo che no! [...]
Seguendo la vena orientale dei biscotti allo zenzero, ho deciso di affrontare l’argomento “Thai” , cioè il filone culinario della Thailandia. Cucina che noi non conosciamo, [...]
Ora. So che già altre volte avete avuto modo di dubitare della mia sanità mentale e alcuni ingredienti che si usano in questa ricetta aggiungeranno altra benzina sul fuoco a favore di questa [...]
Che siate amanti della bistecca o fan delle falafel, ammettiamolo: quando fa (ancora) caldo la necessità di cibi crudi, freschi e leggeri si impadronisce dello stomaco. Uno dei piatti [...]
Ha stupito il vasto pubblico utilizzando il prezioso Nettare di Bacco su tela e dando vita a sensuali figure femminili. Ha inventato l'Arte Enoica e in pochi mesi ha organizzato Mostre D'Arte e [...]
Venerdì 7 settembre 2012, ore 20:00, Piazza San Giorgio. Ingresso: 5 euro. Melpignano cambia musica e ospita tre grandi anteprime indie rock internazionali.Venerdì 7 settembre 2012, dopo [...]
Un talent show alla maniera Rai. E soprattutto alla maniera di Antonella Clerici. La conduttrice che ha interpretato in chiave popolare il fortunatissimo filone dello show-cooking e ha portato [...]
Spesso ai ricevimenti si trovano interessanti e gustosi stuzzichini che accompagnano un buon bicchiere di vino o un cocktail da aperitivo. In questo articolo vedremo come prepararne in casa per [...]
Giovedì 9 agosto Agraria Riva del Garda ospiterà una delle 9 tappe di DOC - Denominazione di Origine Cinematografica con il film 'Almanya - la mia famiglia va in Germania', la rassegna che [...]
Mozzarella etica e mozzarella in manette, i due poli del mangiare sulla linea della legalità. Ci piace assai la prima, ovviamente, attendiamo l’evoluzione per la seconda. C’è [...]
AnimaMundi e Caffé Sud Est presentano 'Meli Hajderaj duo' in 'Canti dai Balcani' (voce e piano), terzo appuntamento della rassegna di world music al tramonto 'Suoni da Sud Est 2012'. 20 luglio [...]
Per essere vecchia è vecchia. La notizia degli insetti a tavola l’ha già data la Fao in uno dei suoi allarmanti rapporti sulla fame nel mondo. E anche quella di Carlo Cracco che dalla [...]
Che buone queste polpette!! Sono sane e complete dal punto di vista nutrizionale. Inoltre mettono d’accordo grandi e piccini Ingredienti per le polpette: 1/2 filone di pane toscano [...]
Un campo d’indagine che sarebbe il caso di approfondire è quello della complessità alcolica. Non dico in senso strettamente scientifico: la chimica delle fermentazioni conta da decenni [...]
Generalmente, pensando alla cucina americana l'italiano è portato a immaginare soltanto gli hamburger e gli hot dog dei fast food che si trovano in ogni angolo di strada. Questo [...]
Ciao a tutti! Come state? Io diciamo bene, oltre al caldo tremendo che mi distrugge... Lo odio! Eh si, il 90% di voi ama l'estate e ama il mare! Io preferisco il freschetto =)) Qualche tempo [...]
Micol e Cecilia del blog Muffin e dintorni, hanno deciso di dedicare il loro mercoledì social ad una raccolta di ricette emiliane, Emilia mon amour, per far conoscere il più possibile le [...]
Seguendo il filone di ricette dedicate all’ingrediente principe dell’estate, oggi vi propongo questa preparazione a base di calamari, uvetta e mandorle. Facilmente reperibili e [...]
Rustico a vedersi, ma raffinato al gusto. Questo filoncino di pane al farro, morbido e profumato, ha un gusto particolare. La ricetta originale prevedeva anche l’aggiunta di semi di [...]
Continuo con il filone "legumi" presentandovi uno dei piatti dal sapore etnico che preferisco: l'hummus! Ormai sono talmente abituata a prepararlo che vado sostanzialmente ad occhio nel dosare [...]