Come da tradizione due settimane prima del natale incomincio a sfornare biscotti di ogni tipo Cantuccini, cavallucci senesi , i crucchi viterbesi, i tozzetti che conservo in capienti scatole [...]
Che freddo!!! Ieri mattina al nostro risveglio una bella coltre di neve imbiancava il paesaggio aldilà delle finestre! Ha continuato a nevicare, più o meno forte, per quasi tutta la [...]
La cosa che amo preparare maggiormente in cucina, sono senza dubbio i lievitati, con una preferenza ai lievitati salati. Un'altra cosa che mi piace molto fare è cercare nuove forme e [...]
Corrado D'Ambra, primo presidente del Movimento Turismo del Vino. Scomparso nel 2005 (FotoPigna-2001) In origine erano Mastroberardino in Irpinia, Moio a Mondragone e D’Ambra a Ischia. [...]
Sarà l'atmosfera natalizia o sarà l'opportunità datami da gustisssimo... ma ecco che finalmente, dopo tanto zucchero e tante torte, il mio blog ritorna un po' alle sue origini... o meglio a [...]
Buongiorno! L'ospite di oggi è Emanuele, di Milano, amministratore del blog Cravatte ai fornelli. Una laurea in farmacologia e un master in quality management dei servizi. Dieci [...]
Buongiorno! vi scrivo mentre mi si stanno scongelando piano piano le dita delle mani O_o.. brrr che freddo.. eppure la temperatura a Roma è di 6°! da voi che tempo fa.. è scesa la prima [...]
Ebbene sì, questo è un altro post sulle imprese di Gabriele Bonci, se siete stanchi di sentirne parlare, non andate oltre. Nell’ultimo capitolo delle Bonciadi, il nostro eroe annunciava [...]
Massimo Troisi e “Il Postino” sull’isola di Procida sono sempre vivi. E non solo. A 18 anni di distanza, il film vincitore del Premio Oscar per la miglior colonna sonora ed il suo attore [...]
Ormai è un vero e proprio genere letterario, un filone editoriale amato dai lettori e cui nessuna casa editrice vuole rinunciare. Parliamo della memorialistica in cucina. Ricordi, nostalgia, e [...]
Alcuni miei amici sanno che da circa un mese mi è stato regalato Cirillino. Vi chiederete chi è Cirillino ... è il mio lievito madre! Da tempo leggevo di lievitati fatti con la pasta madre, [...]
Le Trabe Via Capodifiume Tel.0828.724165 www.letrabe.it Sempre. Chiuso domenica sera e lunedì Chiudo lunedì. Ferie dal 21 dicembre al 7 gennaio. Un angolo incantato. Non ci sono altre parole [...]
Draghi, misteri e una buona dose di leggende. Così, Monteleone Sabino, un tempo Trebula, festeggia l'olio, che da diciotto anni viene fatto assaporare ai visitatori sulla bruschetta, 'piatto' [...]
Ormai lo sapete tutti che il sabato sera qui è “sempre pizza” e ogni volta ci inventiamo nuove farciture per rendere la nostra pizza sempre più accattivante. Quella fatta la scorsa sera [...]
Aver letto il frizzante romanzo di David Safier “L’orribile karma della formica” non è richiesto, ma pensa e ripensa, quando metto in tavola il pane, specie se non lo consumo [...]
Ufficio che vai- part twoStesso giorno di questa scena qui, cambiano gli uffici e i personaggi: stavolta, sono da sola (la creatura invoca lo sfinimento da stress e mi abbandona all'uscita della [...]
Elif Shafak, La Bastarda di IstanbulSe avessi dato retta ai miei gusti e al mio istinto, questo romanzo non sarebbe mai finito negli scaffali della nostra libreria: rifuggo come la peste le [...]
Questo pane nasce da un regalo. Un sacchetto di farina regalatami da Salvatore Salvo l'ultima volta che, insieme a Maria, siamo andate a mangiare la pizza a San Giorgio a Cremano. Farina [...]
La pausa pranzo ideale è un’insalata di gamberi e ceci ed è anche un bel modo di iniziare la settimana. Un contributo di Miss Schiscetta al filone del cibo buono ma non troppo [...]
Fare il pane in casa è una specie di ipnosi conclusa dall’intenso profumo del forno, spesso sinonimo di una cottura perfetta. Questo quando le cose vanno bene. Possiamo farle andare [...]
Che ci crediate o meno, a me il cinema non piace. I pochi film che guardo, li vedo in TV e sono sempre funzionali all'asse da stiro, oltre che rigorose "seconde scelte", dopo i vari Barnaby e [...]
Alla fine non ce l’abbiamo fatta ma ci siamo dovuti inchinare davanti al grandissimo Luciano Zazzeri che ha vinto la prima Disfida della Polpetta, idea di Luigi Cremona per riscoprire [...]
Gordon Ramsey è una delle più grintose personalità culinarie del nostro tempo; dotato di indubbio talento, molti lo conoscono grazie alla conduzione di programmi televisivi quali Hell’s [...]
Domanda: ma quante volte a settimana preparate la pizza? Qui da noi se solo si potesse si mangerebbe pizza a pranzo e cena! Però ci conteniamo e ci “accontentiamo” della pizza un paio di [...]
Almeno un giorno alla settimana è il “baking day”, il giorno dei pasticci, delle mani infarinate, degli impasti e delle infornate.. Anche la ricetta di oggi è delle gemelle Kessler [...]