Il primo rapporto sulle Agromafie al Salone degli inganni a tavola. Martedì 21 Giugno 2011, ore 10,00, presso Palazzo Rospigliosi - Centro Congressi, in Via XXIV Maggio, 43 a Roma.Il 1° [...]
Ingredienti:200 g di cioccolato amaro200 gr di acqua200 gr di ciliegie senza nocciolo1 cucchiaio di liquore di ciliegie o vişinată *1 cucchiaio di sciroppo di ciliegi **-Mettete nel freezer [...]
700 ml brodo di pollo100 gr riso 240 gr piselli ( freschi, surgelati o già cotti*)sale,1 limone succo e scorza ( volendo si puo' usare piu' o meno di questo succo di limone )menta fresca1 [...]
per 2:230 gr fagioli borlotti lessati2 zucchine e mezzo 160 gr orecchiete olio, sale, uno spicchio d'aglio Lavate la zucchina e tagliatela a fette, fatela frigere in olio con uno spicchio [...]
per 2 persone160 g di orecchiette 200 g di pomodori pelati 1 scatoletta di sgombro (sardine, tonno o quello che ti piace)1 confezione di (240 gr ) fagioli borlotti 1 cucchiaio di olio [...]
L'assessore regionale alle politiche del turismo Marino Finozzi interverrà questa sera, martedì, alla cerimonia di consegna del 'Premio Francesco Fontana per la cucina vicentina e veneta'.La [...]
Dosi per: 4 persone Difficolta’ : Facile Tempo di preparazione: 30 minuti + il raffreddamento INGREDIENTI 500gr. di fragole 2 cucchiai di miele la scorza grattugiata di 1 limone 100gr. [...]
Polenta con branza de burduf (formaggio nel "burduf " ) dove il burduf è l'involucro di questo formaggio e pou' essere la vescica, la pelle di pecora oppure - e questa è [...]
Oh, è tornata la frutta!! No, sul serio, è bello si di vivere al passo con le stagioni però lato frutta la fine dell’inverno e l’inizio della primavera sono un periodo davvero [...]
Alex Ristorante Enoteca Continua l’appuntamento mensile 2011 con le “Serate del Gusto” di ALEX e Giovedì 09 Giugno sarà ospite la Cantina “il Mosnel” [...]
La Cantina Todeschini-Vigne di Val Zaccona (area DOC Breganze, Vicenza) si è presentata stappando la prima bottiglia di Metodo Classico prodotto con uva Vespaiola.È stata una sciabolata [...]
Dopo le zucchine tonde ripiene e le zucchine fredde in crema è arrivato il momento di rivelarvi come cucinare questo ortaggio nel modo più goloso in assoluto... ... zucchine a [...]
E proprio nell’ultimo giorno della MFW (correte, fate ancora in tempo a vedere gli ultimi appuntamenti di oggi!!) vi posto un paio delle cosette che ho fatto durante questa settimana del [...]
Avete mai visto un supermercato dove, per fare la spesa, bisogna superare tre volte le casse? E con galleria d’arte annessa? Noi sì, e ve lo raccontiamo. Ci sono stato la prima volta [...]
Foto di repertorio, vigne dell'Alto Piemonte. Alle spalle il Monte RosaGhemme – Doc dal 1969 e Docg dal ’97 – è la denominazione dell’alto Piemonte che ritroviamo subito dopo Fara e [...]
Non state lì a menarla troppo: io lo so cosa ci fate voi con le bucce di banana: quello che ci facciamo tutti (o quasi). Se le vediamo in tempo, le scansiamo. Sennò…. psccccccccc… e [...]
Tipica dell'Italia centrale e onnipresente sulle tavole di pasqua la "Pizza di Terni o pizza al Formaggio " accompagna da sempre la mia colazione di Pasqua.A Roma , nel Lazio, diciamo Italia [...]
(foto di repertorio)Pasqua ha sempre rappresentato per me, al di là dei suoi significati simbolici e religiosi, l’ultimo rito pagano dove sacrificati chili e chili di buona carne stappavo, [...]
Ultimo estratto dal mega-numero del Corriere Vinicolo specificamente fatta per il Vinitaly 2011. Si approfondisce il mercato USA. Ha superato come dice il Wine Institute la Francia? Non e’ [...]
8 foglie di cavolopassata di pomodori ( grossa )2 spicchi di aglioolioorigano, basilico, peperoncinosale, pepe2 mozzarelle (ognuna tagliata in 4 pezzi)Parmigiano grattugiatopangrattatoMettete [...]
- I vini sono come le donne: differenti, misteriosi e volubili. Ed ogni vino, come una donna, va preso. Comincia sempre col rifiutarsi, con garbo o villania a seconda del temperamento, e si [...]
È una storia che si ripete da un po’ di tempo: con l’approssimarsi delle fiere enologiche veronesi emerge il disagio del movimento dei vignaioli naturali. In parte, la cosa è [...]
Ingredienti per 20 involtini:22-24 foglie di vite ** se le vostre foglie di vite sono fresche o surgelate come le mie sbolentatele in acqua salata un minuto e poi le immergetele in acqua [...]
Ciao a tutte/i! Come anticipato qualche giorno fa’, un nuovo autore ci fara’ compagnia su Thegustibus… come avrete visto, ci ha gia’ dedicato qualche post davvero molto [...]
ricetta dal libro di Pelegrino Artusi: La scienza in cucina e l’arte di mangiar beneingredienti : 1 pollo una fetta di prosciutto a cubetti 1-2 spicchi d'aglio 5 pomodorini e 1 [...]