Parigi ha una scena gastronomica vivissima e divertente, tra brasserie classiche, neo-bistrot e stellati c’è davvero da sbizzarrirsi, ma quello in cui eccelle sono di sicuro le pasticcerie. [...]
Abbiamo un obiettivo: disegnare la mappa dei migliori cannoli siciliani per rendere più dolci le vacanze in Sicilia. Dove si trova il cannolo siciliano perfetto? Il migliore cannolo della [...]
Qual è il sito di vino più influente in America? E quale in Italia? Piano con le domande e andiamo con ordine. Diamo intanto un’occhiata al Wine Web Power Index pubblicato dal sito [...]
Eric Beaumard è un dei sommelier simbolo della Francia. Migliore sommelier di Francia nel 1992, Campione Europeo nel 1994 e vice campione del Mondo nel 1998 alle spalle del tedesco Markus del [...]
#savethegenziana, la campagna su Twitter per salvare la genziana, liquore alcolico dal sapore intenso e proprietà digestive sequestrato dai Nas alle suore zelatrici di San Gregorio, nei [...]
Contentissimo delle vittoria di Antonietta (stesso paese, amici oltre il blog) dell'MTChallage sfida n° 38 che aveva come tema il quinto quarto.La ricetta presentata da Antonietta è [...]
Breve riassunto di quel che s’è detto la volta scorsa: qui ci trastulliamo a elencare le peggio (o meglio) frasi fatte dell’enomondo italico, divise per regione. Vanno bene per [...]
Delirio? Sì: stasera a partire dalle 21 ora italiana verranno annunciati vincitore e premiati del World’s 50 Best Restaurants 2014, una delle classifiche più celebri e controverse che da [...]
Non chiedere all’oste se ha del buon vino. Ci siamo cresciuti con questo detto, senza che la cosa ci abbia impedito di interpellarlo lo stesso. Quello che non facciamo mai però è [...]
Di Riccardo Ferrante Sidro della Normandia – Christian Drouin e Eric Bordolet Questa volta non parliamo di vino ma di una bevanda che per metodo di produzione si avvicina ai vini spumanti [...]
Niko Romito lascia le montagne d’Abruzzo e Castel di Sangro. In parte, in minima parte, non vi inquietate. In questi giorni di transumanza degli chef che scendono a valle in tendenza con [...]
1) Il marketing di fidelizzazione nei confronti dei clienti dei fast food inizia da bambini. Questo è emerso dal libro “Fast Food Nation: The Dark Side of the All-American Meal” [...]
Fantastica ricetta, grazie! Inoltre, se ci gratti un pò di tartufo, in un attimo la trasformi da puveriella in principessa!!! un saluto da Napoli. PS: mia madre più semplicemente faceva dei [...]
Una deliziosa sosta – falafel ne Marais, il cuore multietnico di Parigi (foto via Tripadvisor) É passato un po’ di tempo dalla mia ultima recensione e mi dispiace, [...]
E poi all’improvviso il New York Times parla di vini calabri. E spunta la bella faccia di Francesco De Franco, vignaiolo puro e autentico che, grazie al suo Cirò Rosso Classico Superiore [...]
Ma allora, continuate a usare zucchero, merlot, cabernet e trucioli con i vitigni autoctoni itliani? Se lo fate potreste essere dummy, fuori battuta: come quelli che hanno inserito vitigni [...]
Maison&Objet, a Parigi, è uno degli appuntamenti fieristici più importanti per la decorazione di interni. È da questo salone, che si tiene dal 24 al 28 gennaio a Villepinte, tra la Capitale [...]
Digitare Hollande e croissant su Twitter, vedere il risultato, ridere forte. Da quando il presidente francese si è fatto beccare con (è il caso di dirlo) le mani nella marmellata, è diventato [...]
Alzi la mano chi durante l’ultimo mese non abbia messo su qualche chilo o comunque non abbia esagerato a tavola. Se, come prevedo, siete in tanti, queste ricette non potranno fare altro [...]
Abbiamo chiesto agli editor di Dissapore, per meglio dire, agli editor di Dissapore che ancora rispondono a telefonate, messaggi su What’s App, appelli su Facebook e Twitter, minacce via [...]
Parigi tra Natale e Capodanno è quanto di più romantico ci sia nell’immaginario collettivo italico. E gastronomicamente parlando offre molti spunti per assaggi e percorsi. Tra le [...]
consiglio vivamente a chi non avesse visto di guardarsi almeno uno di questi film: Food inc. di Robert Kenner candidato all’Oscar come miglior documentario nel 2009, o Fast Food Nation di [...]
Pubblicato in: Cucina Emiliana, Pasta Fresca, Ricette con i fagioli, Ricette con la pasta all'uovoI maltagliati con fagioli è una classica e saporita ricetta emiliana, adatta al periodo [...]
Davvero tanti i biglietti venduti in prevendita, zero promozione e tutto passa parola social. E leggere il cartello di ingresso al paese ha proprio una magia speciale! Stiamo parlando di Vini [...]
Con piacere ho voluto dare spazio a questo bel racconto di Antonietta Reina (nella foto), siciliana di nascita (in quel piccolo capolavoro della provincia di Trapani che si chiama Erice) ma da [...]