Se nella riviera ligure di Levante c’è la focaccia di Recco e a Genova a fügassa, a Sanremo (Imperia) e dintorni c’è la sardenaira. Di base è una focaccia dall’impasto del [...]
In molti rinunciano per paura di sbagliare, ma la verità è che è semplicissimo fare i tortellini a casa: i consigli della chef. Come non considerare i tortellini tra le icone più storiche [...]
Una ricetta facile e veloce è quella dei tortini con le patate che vanno semplicemente cotti in forno e sono subito pronti! Fra gli ingredienti più versatili in cucina ci sono sicuramente le [...]
Se hai voglia di un hamburger leggero e sfizioso, prova l’alternativa vegetariana a quello di carne: la ricetta. Gli hamburger di carne sono gustosi e perfetti per farcire dei panini. Ma per [...]
Talmente gustose da sembrare delle merendine, queste girelle sono la ricetta perfetta per chi ha voglia di un secondo da leccarsi i baffi. Dopo una lunga giornata di lavoro si cade spesso nella [...]
Se anche voi siete stanchi della solita piadina, non temete: questa ricetta è ciò che fa al caso vostro! Le piadine sono un classico del comfort food, e le abbiamo gustate in mille modi: dalla [...]
Per stupire gli amici durante un’apericena prepara questa frittata diversa dal solito e farai un figurone. Durante un’apericena con gli amici non possono mancare tanti stuzzichini vari da [...]
L'articolo Sembra un pomodoro ma non lo è. Cosa sapere sulla Melanzana Rossa di Rotonda DOP tra curiosità e usi in cucina proviene da Ricette della Nonna. È un’eccellenza riconosciuta [...]
Sono 5 i panini italiani più amati di sempre e se non li hai mai assaggiati, devi subito recuperare: sono buonissimi. I panini sono un’ottima soluzione quando si pranzo o cena fuori casa, [...]
Tutti conoscono il polpettone di carne ma di meno quello vegetale: ecco come prepararlo in modo gustoso con i legumi. Il polpettone di carne è di sicuro una delle ricette imperdibili in [...]
Devono esserci stati dei ritrovamenti di vecchissime, enormi botti di balsamico nelle acetaie modenesi e reggiane, che hanno permesso ad alcuni fortunati produttori di poter immettere sul [...]
La torta salata svuota frigo che ti fa risparmiare ma ti sazia, la prepari in un baleno in pochissimi step. Quando si è a corto di idee su cosa cucinare, una torta salata è sempre una buona [...]
Qualunque cosa vi venga in mente se diciamo pesto fresco del supermercato, la realtà della spesa quotidiana si imbatterà in due brand: Rana e Buitoni, che, il caso vuole, sono esattamente [...]
Il prossimo 16 settembre 2024, a partire dalle ore 18:00, si terrà presso gli Orti della Musica di Sarno una nuova edizione del Pomodoro San Marzano Day, l’evento ormai storico che celebra [...]
I pomodori gratinati sono un contorno tipicamente estivo, vengono cotti nel forno con un ripieno di aglio, origano e pangrattato. Oggi li ho preparati con i pomodori San Marzano che si [...]
Di primo impatto può sembrare insolito, ma uno dei piatti simbolo di La Spezia è una zuppa di cereali e legumi. Si chiama mesciua, si pronuncia mescciüa e deriva dal termine [...]
Quale parmigiano scegliere in base a ogni preparazione di cucina? Non ne esiste solo un tipo: scoprili tutti in questa guida! Uno dei formaggi che più rispecchia il concetto culinario italiano, [...]
Sulla scia del frullato di anguria che è stato gradito da tutti e in particolar modo dal piccolo di casa, ho fatto anche questo a grande richiesta.Anche qui ho aggiunto il limone intero [...]
L’estate sta per salutarci e con l’autunno in arrivo è tempo di riaccendere la passione per il vino rosso! È il momento di accompagnare i piatti più gustosi con un calice di rosso, e [...]
Estrarre l’halloumi dalla confezione di plastica sigillata, contenente anche la salamoia in cui è conservato il formaggio. Scolare l’halloumi e metterlo in un colino per eliminare [...]
Si mangia bene, benissimo come da tradizione qui da Annamaria Marino al Bistrot di Malù a Caserta. Una pausa all’insegna della qualità e della spensieratezza, condite da note di canzoni [...]
In Umbria, dal 19 Ottobre al 17 Novembre 2024 la XXVII edizione di Frantoi Aperti evento simbolo dell’oleoturismo in Italia Novità di questa edizione le “Evo&Art Experience” tour alla [...]
C’è una spezia molto usata nella cucina spagnola che dona ai piatti un sapore molto particolare, è arrivato il momento di conoscerla! Tante volte si cerca il modo per insaporire le [...]
Preriscaldare il forno a 180°C, in modalità statica. Estrarre la Feta dalla busta di confezionamento ed asciugarla con carta da cucina per eliminare il liquido in eccesso della salamoia in cui [...]
Squadra che vince non si cambia, si dice. La card “Dedicata a te“, l’intervento assistenzialista targato governo Meloni che fece il suo debutto assoluto la scorsa estate, è [...]