Risultati: 918 per daosta

Primi premi 2012: ecco le Corone della Guida Vini Buoni d'Italia

Sono uscite in anteprima da Civitella del Trontoi vini che sono stati premiati con la Corona.Il riconoscimento assegnato ai vini autoctoni dell’eccellenza.VALLE D'AOSTA L’Atouéyo - Valle [...]

tags : passito vini muscat valle d'aosta
dal 2 August 2011 su:
vino alcolici
Il caffè shakerato per l'estate.

Il caffè shakerato per l'estate.

Non so voi, ma nonostante il mio amore per il caffè, l’estate mi riesce davvero difficile berlo appena fatto, caldo fumante. Oltre a berlo freddo o nella classica versione di granita con [...]

tags : panna bar coppa martini zucchero ingredienti
dal 23 July 2011 su:
ricetta dolci locali
Letture di gran sapore

Letture di gran sapore

Ah, che delizioso e rincuorante desiderio di mangiare con gli occhi, lasciando che la mente svolazzi sulle pagine scritte immaginando di cibi e di sapori. Per molti l’estate fa pace con la [...]

tags : toscana ricetta ricette bar lievito genovesi ristorante giapponese vittoria classico
dal 21 July 2011 su:
ricetta vino locali
Il Mio contest e le ricette di Claudia

Il Mio contest e le ricette di Claudia

Il mio contest " Una ricetta lunga 150 anni " si e' concluso da poco e si lo so devo ancora fare il PDF con la raccolta di tutte le ricette lo faccio un attimo ho iniziato ma ci vuole tempo .. [...]

tags : taralli nduja ciauscolo campana ricette ingredienti ligure salsa caciocavallo malga
dal 4 July 2011 su:
ricetta cucina regionale dolci
Corso di fotografia con vacanza al monte Rosa!

Corso di fotografia con vacanza al monte Rosa!

Ho il piacere di annunciare che dal 20 al 24 luglio terrò un corso di fotografia base presso il bellissimo "Le Rocher hotel"  a Champoluc, in Valle d'Aosta ai piedi del Monte Rosa. Una [...]

tags : monte ristorante valle d'aosta
dal 16 June 2011 su:
formaggi locali vino
Donnas, Barmet (nebbiolo) 2010

Donnas, Barmet (nebbiolo) 2010

BarmetSe oggi parliamo ogni tanto del nebbiolo di Donnas grande parte del merito lo dobbiamo a questa cooperativa – Caves Coopératives de Donnas – nata nel 1971, quando fu istituita la Doc [...]

tags : nebbiolo succo ribes vini doc carema vitigno viticoltura valdostana liquirizia
dal 10 June 2011 su:
alcolici vino frutta verdura
Una bionda per il calcio in tv con gli amici? No, è tutta Un’Altra birra!

Una bionda per il calcio in tv con gli amici? No, è tutta Un’Altra birra!

Uno degli aspetti gourmet più rilevanti di questi ultimi anni è stato senza dubbio l’esplosione della birra, in particolare di quelle di qualità e artigianali. Onestamente, e credo di [...]

tags : mica ceca birra panino italiana
dal 29 May 2011 su:
cucina internazionale pane e pizza pane pasta riso
Per il piatto storico : i "Biancomangiare"

Per il piatto storico : i "Biancomangiare"

Di DanielaLiber de Coquina Libe de coquina, frontespizioNel medioevo rivestiva grande importanza nella cucina anche il colore : i cuochiusavano spezie e alimenti diversi per poter dare alle loro [...]

tags : forno fuoco latte farina bianco ricetta martino burro lardo araba
dal 26 May 2011 su:
ricetta pane pasta riso dolci

#Socialist. E sai cosa bevi

Perdonate il cancelletto nel titolo. Ma è un simbolino che ci portiamo dietro noi utilizzatori compulsivi di twitter. Si chiama hashtag ed è un'etichetta che viene messa in un [...]

tags : locanda vini doc breganze sommelier valle d'aosta colli berici gambellara carta dei vini
dal 23 May 2011 su:
vino locali alcolici
IL FORTE DI BARD - Valle d'Aosta

IL FORTE DI BARD - Valle d'Aosta

Tra i luoghi da non perdere viaggiando  e curiosando per l’Italia c’è sicuramente il Forte di Bard,  situato all’inizio della Valle d’Aosta arrivando da sud . La sua posizione [...]

tags : fontina brodo pane fonduta liquore caffetteria valdostana formaggio valle d'aosta
dal 15 May 2011 su:
formaggi pane pasta riso alcolici
Al Vinitaly bene Toscana, Friuli e Veneto ma la sorpresa è ancora l'Emilia Romagna

Al Vinitaly bene Toscana, Friuli e Veneto ma la sorpresa è ancora l'Emilia Romagna

Vinitaly, la grande kermes internazionale si è conclusa lunedì 11 aprile. I calici sono stati riposti in attesa del prossimo anno e le luci si sono spente definitivamente negli ultimi stand. [...]

tags : pugliese lambrusco prosecco sangiovese veneta esteri punta doc pavese toscana
dal 23 April 2011 su:
alcolici vino cucina regionale
Le migliori ricette della Cucina Valdostana.

Le migliori ricette della Cucina Valdostana.

VALLE D'AOSTA casearia.Gli antichi menù che si possono reperire negli archivi appartenevano alla gastronomia dei ceti più alti e non rispecchiano quindi le abitudini del popolo legate agli [...]

tags : maiale segale bianco ricette ortaggi ricetta romana forno noce vin
dal 3 April 2011 su:
carne e pesce alcolici ricetta

Pinot Noir Valle d’Aosta Doc 2009 Azienda Les Crêtes

Un’altra conferma dall’Azienda Vitivinicola Les Crêtes, uno splendido e delicato Pinot Nero che attrae con i suoi profumi e incanta al gusto Avevo già parlato in altre due [...]

tags : cerasuolo pinot bianco docg doc vini vitigno vittoria cerasuolo di vittoria pinot grigio
dal 22 March 2011 su:
vino alcolici pane pasta riso
Pepite di polenta alla toma di Gressoney

Pepite di polenta alla toma di Gressoney

Scoprire lo spumeggiante blog di Elisa alias la Massaia Canterina e decidere di partecipare alla sua raccolta Mai dire Mais è stato un tutt'uno! Già solo il suo header con tutte [...]

tags : forno burro toma mais farina ricetta ingredienti mescolando formaggio reggiano
dal 14 March 2011 su:
ricetta formaggi pane pasta riso
Mini dessert con fragole essiccate e ganache al cioccolato bianco

Mini dessert con fragole essiccate e ganache al cioccolato bianco

Buongiorno! Sono monotona se, dopo tante torte, ricomincio la settimana con un altro dolcetto? Sono quasi certa che non dispiacerà a nessuno iniziare con una nota di dolcezza.... al lunedì [...]

tags : fragole bianco fuoco panna dessert pentola cioccolato zucchero svizzera padella
dal 7 March 2011 su:
dolci ricetta alcolici

Ricerca, verità, unicità dell'esperienza: Tenuta di Fessina nell'intervista a Federico Curtaz su Segni diVini

Sul portale Segni diVini, ideato e curato da Partesa Sud-Adriatico, esce l’intervista a Federico Curtaz che, durante una degustazione organizzata presso la sede di Bari (Modugno), racconta la [...]

tags : cantina nebbiolo pinot vini tannino nerello servizio degustazione piemontese nerello mascalese
dal 1 March 2011 su:
alcolici vino locali

Il Golosario su iPhone

Redazione di TigullioVino.it Esce per iPhone la versione Universal de IL GOLOSARIO-RISTORANTE, la guida del giornalista Paolo Massobrio che viene aggiornata periodicamente e che presenta la [...]

tags : ristorante valle d'aosta
dal 1 March 2011 su:
locali vino

Il nuovo presidente Cervim è Roberto Gaudio

Redazione di TigullioVino.it “Lavoreremo affinché il nostro Centro si consolidi sempre di più come riferimento per la viticoltura eroica” E' Roberto Gaudio il nuovo [...]

tags : viticoltura valle d'aosta
dal 1 March 2011 su:
alcolici vino
Settimana bianca in Val d’Aosta: il caffè nella grolla dell’amicizia

Settimana bianca in Val d’Aosta: il caffè nella grolla dell’amicizia

C’è chi la chiama coppa dell’amicizia, c’è chi la chiama grolla… comunque vada chiamata, serve per bere il caffè in Val d’Aosta, dove prenderne uno significa [...]

tags : dolci coppa fuoco zucchero valdostana formaggio bagnomaria
dal 17 February 2011 su:
ricetta carne e pesce locali
Settimana bianca in Val d’Aosta: la fonduta

Settimana bianca in Val d’Aosta: la fonduta

Torniamo questa settimana a parlare delle specialità che potete gustare durante la settimana bianca. Se la vostra meta di sci è la Val d’Aosta, certamente non vi perderete, una volta [...]

tags : fritto ricetta pietra fuoco burro latte fontina fonduta bagnomaria pane rustico
dal 16 February 2011 su:
ricetta formaggi alcolici
Cordon Bleu. La ricetta che piace a grandi e piccini.

Cordon Bleu. La ricetta che piace a grandi e piccini.

Un cordon bleu! La famosa ricetta francese che spesso e volentieri trovate già pronta da cuocere al banco macelleria di qualsiasi supermercato.  Non sarebbe meglio farsi le cose da sole, [...]

tags : ricetta vitello asiago panino pollo burro fontina milanese friggere formaggio
dal 1 February 2011 su:
formaggi carne e pesce ricetta

"Vini eccezionali ai piedi dell'Etna": la Tenuta di Fessina nell'articolo di Lukas Harpf

Esce, sul numero di gennaio della rivista tedesca HarpfNachrichten, un articolo dedicato alla nostra Tenuta di Fessina e a Federico. Lo firma Lukas Harpf, in visita alla Muntagna nei mesi [...]

tags : barbaresco tedesca gambero nerello asti enologi vini etna cru italiana
dal 31 January 2011 su:
alcolici vino cucina internazionale
Francia contro Italia in Giappone

Francia contro Italia in Giappone

Poche persone conoscono il vino italiano (e straniero) in modo tanto approfondito quanto l’illustre esperto giapponese Isao Miyajima. Isao è vissuto per molti anni nel nostro paese, e ora, [...]

tags : trebbiano sauvignon vino nobile di montepulciano chianti barolo barbaresco vermentino montepulciano soave bianco
dal 25 January 2011 su:
vino alcolici locali

Blanc de Morgex et de La Salle Extreme 2007 Cave du Vin Blanc de Morgex et de La Salle

Mauro PasqualiSarà perché i vini valdostani mi portano alla mente ricordi giovanili. Sarà perché amo i vini minerali e con grande personalità e carattere. Sarà perché questo vino mi ha [...]

tags : vini vin frutta vitigno perlage vendemmia
dal 12 January 2011 su:
alcolici vino frutta verdura

L’Atlante delle donne dell’agricoltura. In testa Molise, Campania, Valle d’Aosta e Friuli

Supportare le Amministrazioni responsabili dei Piani di Sviluppo Rurale per la programmazione 2007-2013 e quanti impegnati a sviluppare, monitorare e valutare politiche sul territorio [...]

tags : molise
dal 7 January 2011 su:
vino