Come in un film che ha il Sapore di Sale, o in un albergo di fine anni settanta, con i titolari che lasciano la reception e vengono servire ai tavoli all'ora di cena, con i clienti habitué [...]
La pizzeria dei Fratelli Salvo alla Osteria Francescana di Modena. Da lunedì ciascun dipendente impegnato nel servizio di sala a San Giorgio a Cremano si trasferirà per una settimana [...]
di Bruno Fulco Quando ero fuori dalle cose enoiche l’Aleatico, almeno per me, rappresentava quasi un mistero. L’etimologia della parola “Aleatico” richiamava alla mia immaginazione [...]
Il 13 e 14 aprile, dopo le tappe di Parigi, Ginevra e Londra, torna a Paestum "Le Strade della Mozzarella", uno dei più seguiti appuntamenti enogastronomici d'Italia. Protagonista [...]
Parliamo oggi per tediarvi con argomenti del tutto inutili della mia anglofonia… Come dite? Ahhhh sì, è vero, si dice che io sia anglodeficiente ed’è vero! Questa patologia è [...]
31 marzo La rivista INTERNI organizza un ciclo di incontri con alcuni grandi progettisti dei Padiglioni Self Built e Corporate. L’appuntamento di oggi all’Expo Gate è con Arassociati + [...]
Profumo di mare, profumo di ricordi, profumo ed essenza di amore profuso.Arrivo a Taormina in compagnia di un sentimento ritrovato e mi sento a casa, a quella che è stata la mia casa nel [...]
Quando fornelli e grande schermo s’incontrano è già scoppiata la scintilla La passione per la cucina è qualcosa che condividiamo in molti e che è capace di superare le barriere [...]
Clicca per vedere lo slideshow. Il mondo del cibo e del vino mi ha da sempre affascinato e mi porta a conoscere realtà interessanti… questa merita molto… OSTERIA DEL [...]
Irrinunciabili per gli italiani all’estero o utopia di nuova vita, hanno spesso funzione consolatoria Sottili come capelli d’angelo, spessi, o addirittura bucati, alla chitarra o a sezione [...]
Tra enchiladas, filloas e carbayones, ogni morso è una storia da raccontare È curioso come i nomi dei piatti della cucina spagnola e sudamericana in generale (qui è declinata quasi [...]
Un anno fa ero approdata ad Identità Golose spinta da curiosità ed attratta dagli chef celebrities.Presa dall'entusiasmo di uscire dalla mia cucina e di entrare - in punta di piedi - in un [...]
Questa torta è un regalo per il compleanno del mio maritino Antonio: Tanti Auguri amore! Uno dei miei miti spassionati è sempre stata la torta Sacher. E' un concentrato di cioccolato in [...]
Le tradizioni regionali vincono a tavola come in sala nel cinema italiano Oggi parliamo di tradizione e di quella più ‘tradizionale’, cioè le ricette tipiche regionali, che come vedremo [...]
Crêpe Suzette au Citron with visible flame by Antilived Auguste Escoffier, Il Grande Libro della Cucina Francese Le Crêpes Suzette si preparano utilizzando il composto A¹ profumato al [...]
Sapete di chi è la colpa della mia scarsa presenza sul blog? Di un percorso di istruzione e formazione tecnica superiore al quale mi sto dedicando anima e corpo. Se tutto va bene, tra 800 [...]
Cristiana Lauro racconta di questa particolare rappresentazione – “Il Signore non è servito” – messa in scena da Noi di sala, associazione di professionisti di sala e cantina, [...]
Ho un debole per la semplicità e la concretezza nelle parole, nei gesti e nei fatti e non nego, in una valutazione personale del ristorante dove mangio, di considerare la sala allo stesso [...]
Manca solo il mare. Allora sì i newyorkesi potrebbero dire di trovarsi in una vera osteria triestina. Massimiliano Cortese e Carlotta Paolini, 35 e 36 anni, sono due veri “brave hearts”. [...]
Dolci o salate, le salse accompagnano bene molte cose… anche i film! Oggi il nostro post che gira intorno e dentro il mondo del cinema, esplorandone le parti più golose, è incentrato su [...]
Roma: viaggio cultural-gastronomico nella capitale.Oggi non parliamo di cibo ma di viaggi, perché come sapete, per me unire la passione per la cucina al viaggio è quanto di più bello mi possa [...]
I canederli li ho sempre apprezzati nelle mie vacanze in Alto Adige…una vacanza mitica in moto e diverse settimane bianche con gli amici storici…non mi è mai piaciuto sciare…e [...]
Dire qualcosa di sensato sulla Cina. Non sono in grado. Non so manco da dove iniziare. In quindici giorni vissuti da turista l’unica cosa che mi sento di fare è provare a mettere in riga [...]
Prima i ragazzi volevano diventare calciatori, oggi aspirano tutti a essere chef. Chiamiamolo effetto Masterchef. Ma l’enfasi televisiva, a parte creare una … >>
Nel garage sotto casa le serrande si alzano alle 6 e mezza. Si servono granola con frutti di bosco freschi, pancakes con sciroppo d'acero e english breakfast fino alle 13. Dal primo pomeriggio [...]