Il Cameriere una professione in continua crescita che può dare molte soddisfazioni, l’importante è avere delle linee guida a cui fare riferimento. Io ve ne suggerisco qualcuna. immagine [...]
Come anticipato in un articolo su Style.it, nella scelta di un ristorante rientrano tantissimi fattori. Oltre a quelle che c’è nel piatto, anche l’atmosfera e il servizio rivestono [...]
Vado a piedi verso il Panteone come lo chiamava una stagista dell'Eurispes nell'estate del 2003 e penso a dove mi stia mandando il collega a pranzo. Turisti, abusivi, mimi, menu a 10 euro [...]
Lo segni sul mio conto. Ma chi lo sente più, chi lo chiede più, chi lo fa più. Era un patto tra gentiluomini, tra il cliente che si fidava su cosa il cameriere avrebbe effettivamente segnato [...]
Chi di voi ha mai chiesto la doggy bag al ristorante? Scommetto nessuno. A me è successo solo una volta e solo perché l’amica con cui ero uscita a cena ha avuto l’ardire che a me [...]
Ho girato, mangiato e bevuto nei cinque continenti. Le donne sole al ristorante sono un universo parallelo di cui ora sappiamo praticamente tutto.Vediamo se ne conoscete qualcuna. 1) La [...]
A Genova si dice ‘fare una signorata’. Quando ci si dona qualcosa che non ci si concede mai, quando si propende verso il piacere insolito fuori dalla portata delle abitudini consuetudinarie. [...]
La serata fino a quel momento era andata meglio di quanto potesse immaginare un quindicenne al suo primo appuntamento. Aveva un vestito a tubino che le fasciava il corpo esaltandone la [...]
. Come si mangia il pane Scegliendo un pezzo di pane dal cestino comune, non si indugia troppo prima di scegliere, e tanto meno si tastano tutti i pezzi che ci vengono presentati per [...]
Il ristorante Antica Osteria Cera potrebbe anche essere privo di colori, come una fotografia in bianco e nero, che ugualmente entrandoci ne capireste subito l’anima, dalla luce che entra [...]
Camerieri: i molti vizi e le poche virtù di 8 camerieri: apprendista, navigato, pinguino, fighetto, fattone, studente universitario, giramondo, e cameriere perfetto
Mi tocca scrivere la cronaca di una cena mancata e di una serata trascorsa bloccato in ascensore con un cameriere nel vano, leggermente an-gusto, tentativo di raggiungere il primo piano di [...]
Immaginate di ordinare un cheeseburger in un ristorante di Milano (suggerimento: potrebbe essere Ricci). Siete lì che vi rigirate i pollici … >>
Non ci sarà stroncatura che possa tenere. Ne considerazione sul rapporto qualità – prezzo. E nemmeno associazione per aspiranti uomini e donne di sala né per affermati professionisti. [...]
di Jacopo Fontaneto RMS Titanic, 14 aprile 1912. Nel ristorante di prima classe, la cena volge al termine e i camerieri arrivano con il plateau du fromage. Unico “invitato” tra gli italiani, [...]
I piatti scelti dal menu:- Polpettine di merluzzo, pilaf di grano e salsa al limone freddo- Né Kugel, né pesce gefilte, né insalata di rafano e lattuga romana, ma solo un tacchino e niente [...]
Le cucine del Castello di Gropparello (PC) aprono le porte dell’arte culinaria medievale, alla ricerca di garzoni e cavalieri per la Tavola dei Re, domenica 11 e dal 12 al 17 ottobre Capita [...]
Fino al 6 ottobre 2015 potete provare l'emozione di una cena a 50 metri da terra, godendovi un magnifico panorama. E' Dinner in the Sky® organizzato a Lubiana in collaborazione con Jezeršek [...]
“Ti bastano i soldi Rebecca? Ma certo, scherzi mamma? Con questi soldi a Istanbul ci vivevo dei mesi!” Le ultime meravigliose parole di una giovane ragazza che con il suo zaino sta [...]
di Albert Sapere Un Settembrini ristrutturato ha ospitato l’evento che apre la stagione delle attività dell’associazione NOI DI SALA, un gruppo di professionisti che ha l’obiettivo di far [...]
Da oggi, mercoledí 2 settembre 2015 e fino al 12 settembre 2015, cucina trevigiana e pescato della laguna veneta sulle tavole di attori e cinefili con lo chef olimpionico Lo chef trevigiano [...]
Anche l’Expo 2015 è storia, e adesso sta per diventare un documentario. Il regista Andrea Segre è quasi giunto alla conclusione del suo film per CIR food, testimonianza dell’impresa [...]
Tornare ad Agropoli per qualche giorno e scoprire una nuova realtà appena nata, sul mare. Il Furano Bahari, un lido, un ristorante, un dopo cena. Una sensazione di benessere e [...]
Torno a parlare di Alma. Già, della grande scuola italiana in cui tanto credo.Torno a parlare di come una scuola può farti credere nei tuoi sogni e può aiutarti a [...]
Si dice che l’origine dell’hot dog sia tedesca e risalga al 1600, ma certamente il consumo di questo alimento è elevatissimo negli Stati Uniti. Soltanto da qualche tempo gli [...]