Iniziativa molto interessante nei Paesi Bassi nella Grande distribuzione la catena di supermercati Ekoplaza, ha realizzato in un supermercato di Amsterdam il primo settore plastic-free, cioè la [...]
“Mangia le carote che in estate ti viene una bella abbronzatura!” Non lo avete sentito dire anche voi? Oppure, le carote “fanno bene alla vista”. E poi, “è vero o no che fanno [...]
Si chiama Vinifera. E' un Forum dedicato ai vini artigianali alpini. Una settimana di eventi, conferenze, visite in cantina e degustazioni che culmineranno sabato 24 e domenica 25 marzo 2018 [...]
Si è da poca conclusa a Torino la terza edizione del Festival del giornalismo alimentare, un momento di confronto tra chi si occupa a vari livelli di cibo e chi, come il nostro web magazine, ha [...]
Tra i terribili effetti del riscaldamento globale non c’è soltanto lo scioglimento dei ghiacciai, o il rischio di estinzione per molte specie animali, ma anche un sostanziale e concreto [...]
Luigi Bellucci L’azienda agricola Le Carline è da sempre impegnata nella sperimentazione, collaborando con più Università e Regione Veneto – Veneto Agricoltura, [...]
Diecimila presenze registrate tra visitatori, produttori e giornalisti. La 26° edizione del Merano WineFestival ha confermato ancora una volta il successo della manifestazione alto atesina. La [...]
Non mi dite che fino a questo momento avete utilizzato solo i capperi e non le loro foglie e i loro frutti, i cucunci. Se così fosse, dovete assolutamente rimediare, conoscendo meglio questo [...]
Il prossimo weekend c’è un evento imperdibile. No, non sto parlando delle elezioni per il Parlamento. Sabato 3, Domenica 4 e Lunedì 5 Marzo torna a Milano Live Wine, la fiera più [...]
Negli ultimi mesi si è discusso molto a proposito del glifosato, l’erbicida più diffuso in agricoltura, sul quale pesano dubbi di cancerogenicità. La comunità scientifica, peraltro, non si [...]
Se eravate diffidenti prima, lo resterete anche dopo aver letto questo post, probabilmente. Ad ogni modo, il 69% degli italiani considera gli alimenti geneticamente modificati meno salutari di [...]
di Enrico Malgi Vulcani, morte e distruzione. Ma anche grande agricoltura quando sono spenti o riposano. E il caso del Vesuvio come del Vulture. Alle falde del vulcano spento da tempo [...]
Giovedì 15 Febbraio 2018 alle 18,00 il DUCATO DEI VINI FRIULANI in collaborazione con la FONDAZIONE FRIULI propone un incontro dal titolo “VITI DA VINO DI OGGI E DI DOMANI [...]
Dopo alcuni mesi di trattative, lo scorso dicembre è stato siglato un importante accordo commerciale tra Unione europea e Giappone, che pone al centro i prodotti alimentari. Il Jefta – questa [...]
La delegazione contesta la richiesta di modifica promossa dai grandi imbottigliatori. Così si snatura il ruolo dei disciplinari riducendoli a meri strumenti di marketing Più tutela del [...]
Fino a pochi anni fa sarebbe stato impensabile pensare di fare uno spuntino a base di bacche di Goji, ma oggi il frutto, che cresce spontaneamente in Tibet, Mongolia e in alcune regioni della [...]
I cardi gobbi di Nizza Monferrato sono un prodotto tutto da scoprire, prima ancora che da pulire. Noti soprattutto per uno dei piatti simbolo del Piemonte, ovvero la bagna caoda, sono un [...]
Qual è la differenza tra acquistare un vino e acquistarlo nel luogo in cui è prodotto? Probabilmente, la stessa che sussiste tra il fare due chiacchiere con una persona piacevole e conoscere [...]
Nel corso degli anni il concetto di bevanda è molto cambiato: deve essere certamente buona e gradevole da sorseggiare, ma deve soprattutto fare bene all’organismo. Oggi questo aspetto è [...]
Il presidente Commissione Agricoltura della Camera Luca Sani tiene a battesimo i corsi sul wine marketing a misura di donna e sui Consorzi di tutela per accrescere la presenza femminile nei CDA [...]
Il presidente Commissione Agricoltura della Camera Luca Sani tiene a battesimo i corsi sul wine marketing a misura di donna e sui Consorzi di tutela per accrescere la presenza femminile nei [...]
Oggi vi racconto il radicchio rosso tardivo di Treviso Igp, uno dei prodotti che più rappresentano l’agricoltura trevigiana, mirabile sintesi tra uomo e natura, chiamato “il [...]
Donnaluna Fiano Paestum De Conciliis E’ sempre bello questo sorso di Cilento firmato De Concilis. Una etichetta ormai ricca di storia, precisa, affidabile. Un vino biologico in linea con [...]
Nel 1986 Erick De SOUSA, terza generazione dell'omonima Maison, ha ripreso la guida dell'azienda familiare situata a Avize, nel cuore della Côte des Blancs. Il suo vigneto di [...]
Ricetta recuperata da una vicina di casa fuori dall'ordinario, Elsa, che mi coccola sempre con tante sue preparazioni culinarie.Dovete non provarla soprattutto se amate le cipolle, è di un [...]