Si è svolta l'8 aprile 2016 a Firenze, nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, la cerimonia per l’inaugurazione del 263° anno accademico dei Georgofili. Prolusione di Luca [...]
Nel contesto del programma «Plan Maroc Vert» per lo sviluppo delle esportazioni agroalimentari, con il patrocinio dell’EACCE, Organismo Pubblico per il Controllo e il Coordinamento delle [...]
Arance Italiane a rischio: molta offerta, poca domanda “Il quadro commerciale per le arance si conferma negativo”. Il bollettino dei mercati Ismea, reperibile sul sito dell’istituto, è [...]
Nota di servizio per addetti ai lavori: no, se credevate che con l’arrivo di “Roero Days”, “Nebbiolo Prima” – l’imminente maxi anteprima di Barolo, Barbaresco e appunto Roero [...]
Fitto calendario di eventi alle tre giornate altoatesine organizzate dalla Tenuta Alois Lageder e dedicate al vino d’eccellenza proveniente da tutto il mondo, all’alta gastronomia e al [...]
Mangiare, bere, vedersi una volta l’anno, fare due parole e tornare al lavoro in fiera più felici di prima: il senso del Meeting di Intravino al Vinitaly è sempre e solo questo. Nessun [...]
L’ananas brucia le calorie? La frutta a fine pasto fa ingrassare? L’insalatona è light? Gli spinaci contengono ferro? Oggi Dissapore torna sui falsi miti alimentari da sfatare, e [...]
La Giuria de Il Premiolino il premio giornalistico più antico e rpestigioso d’Italia rende nota la rosa dei vincitori della 56° edizione del più antico e prestigioso riconoscimento [...]
Grande successo per la prima edizione del “Premio Giornalistico Coltura & Cultura”, ospitato questo pomeriggio presso la sede di Bayer a Milano. L’iniziativa prende il nome dal portale [...]
Studio Cru Sabato 30 aprile a Bologna i Vignaioli dell'Alto Adige propongono un approfondimento e un banco d'assaggio con 24 produttori e 120 vini, in collaborazione con Onav. Sabato 30 [...]
Riceviamo e volentieri pubblichiamo: Il Comitato difesa vini friulani è riuscito a riunire tantissimi produttori regionali all’incontro svoltosi presso l’Enoteca di Cormòns. Il portavoce [...]
Nonostante l’esperienza maturata in un locale di eccellente livello del novarese, che fa della cucina territoriale il suo punto di forza, come il Ristorante Pinocchio della Famiglia [...]
di Antonio Di Spirito Presentata in conferenza stampa alla sala Nassirya del Senato della Repubblica, dal senatore Dario Stefàno, componente della Commissione Agricoltura del Senato, un Disegno [...]
Destino cinico e baro: neanche trent’anni che ho finito la scuola e solo ora qualcuno ha pensato di inserire tra le materie scolastiche la mia preferita: “Storia e Civiltà del [...]
La conferenza stampa del padiglione Lombardia al prossimo Vinitaly si è tenuta presso il Belvedere del palazzo Lombardia a Milano. Roberto Maroni, presidente della regione, Gianni Fava [...]
Ancora due mesi di battaglia, presumibilmente più politica che scientifica, poi la Commissione europea prenderà una decisione che le associazioni ambientaliste ritengono fondamentale: [...]
Dall’esperienza solo l’eccellenza: Vallivo pura passata di pomodoro Vallivo, unica per scelta Un seme dal passato per riportare il vero piacere del pomodoro sulla tavola degli italiani. La [...]
Quando si parla di biotecnologie in campo agrario, uno degli aspetti che più ne ostacola l’accettazione, almeno a livello psicologico, è la capacità di trasferire geni tra specie diverse [...]
Nella piccola cittadina di Villars c'è un luogo golosa indimenticabile: la Villars Maître Chocolatier, fabbrica di cioccolato di alta qualità creata nel 1901 dal bernese Wilhelm Kaiser, che [...]
Dopo il grande successo delle prime due edizioni di Piceno Open Anteprima, svoltesi nel 2014 e nel 2015, sta per iniziare la terza edizione dell’evento. Dal 27 aprile al 1 maggio torneranno, [...]
Dopo la collaborazione con il penitenziario di Gorgona, al via un nuovo progetto con il carcere di Sollicciano per la produzione di un olio che riabilita l’anima Cresce e si rafforza [...]
Vent’anni di riutilizzo, 1000 luoghi della memoria, 20 miliardi sprecati. Numeri che si incrociano, si specchiano, chiedono aiuto e attenzione, raccontano da soli una lotta che quattro [...]
A metà del mese di maggio 2016 il disciplinare transfrontaliero sul Terrano-Teranum potrebbe già essere pronto per essere sottoposto all'approvazione dei Ministeri dell'Agricoltura di Roma e [...]
Sono stati proclamati a Perugia i vincitori della XXIV edizione dell’Ercole Olivario, prestigioso concorso dedicato alle eccellenze olivicole del Bel Paese, indetto dall’Unione Italiana [...]
Come sempre Motta ha pensato a tutta la famiglia, per accontentare ogni gusto e passione, offrire idee regalo e stupire con mille sorprese, tutte da condividere nei momenti di festa. Nel [...]