Semplicità, stagionalità e italianità, queste le tre chiavi di lettura della cucina di Daniel Canzian, nato a Conegliano Veneto, ma trasferitosi a Milano, dove dopo la recente apertura del [...]
“Ogni volta che si va a fare la spesa, si va a votare”. La sfida di questo piccolo libro è quella di cambiare il vostro approccio ai consumi. Acquisire maggiore consapevolezza circa le [...]
La cucina orientale è ormai entrata a far parte delle abitudini alimentari di molti occidentali, ed anche gli appassionati del nostro paese si dilettano a provare le varie versioni, in [...]
“Cosa bevi stasera?”. No, non è la domanda che ci si scambia fra appassionati dell’orrida apericena. Né quella che gira nei circoli degli alcolisti irriducibili. Perché bere [...]
La ricetta dei gamberi avvolti nella pancetta con chutney di ananas è, se possiamo dirlo, il seguito del post in cui raccontavo la mia giornata di visita al Salumificio La Rocca a [...]
Molto colorato, molto piccante, molto buono, molto saporito…Ingredienti: zucca ceci olio di sesamo olio evo 400 ml di latte di cocco in baratolo (crema) 2 cipolle rapa rossa 3 grandi [...]
Pasta all’Amatriciana INGREDIENTI per 4 persone: 400 g di pasta (rigatoni o spaghetti), ½ kg di pomodori preferibilmente del tipo Casalini (o 400 g di pomodori pelati), 100 g di [...]
Coxinha. Ingredienti per la base: 2 tazze [...]
L’insalata di Cetriolo e Surimi è un contorno fresco, ideale per le giornate calde. Insalata di Cetriolo e Surimi INGREDIENTI PER 4 PERSONE 1 cetriolo, 12 surimi, 1 cucchiaino di menta [...]
La cucina di Roberto Proto, chef e patron del ristorante Il Saraceno di Cavernago, aveva già conquistato il Viaggiatore Gourmet in occasione della sua prima visita. Quest’anno VG è [...]
Al pesto d'ispirazione siciliana ho aggiunto anche lo zenzero fresco. Come per il pesto di nocciole, ho fatto reidratare e scottare leggermente in acqua calda i pistacchi, questo ha agevolato [...]
Sono passati esattamente sei mesi dall’ultima volta che ho scritto qui. Sei. Mesi. Che sono un tempo lunghissimo per me che ero abituata a tornare spesso su queste pagine, ma forse non lo [...]
Mettersi a cavillare sull’acqua tonica è puro integralismo, va detto. Viene subito dopo i battibecchi per i petali di papavero nell’insalata. Ma voi non immaginate quanto si discute [...]
Quello del pesce e della pesca è probabilmente uno dei temi più caldi e complessi degli ultimi anni. Da un lato le emergenze sovrapesca e le difficoltà per il consumatore a capirci qualcosa e [...]
Quest’anno il ristorante Pashà, nome noto tra i gourmet pugliesi e non solo, festeggia i 18 anni di attività. Un progetto nato dalla passione del patron Antonello Magistà, che a soli 21 [...]
[introduzione]Questa insalata di burghul può essere un antipasto, ma perché no, anche un aperitivo stile moderno, da preparare in pochissimo tempo. Sapete cosa è il burghul? E’ frumento [...]
Il pollo al curry con il riso basmati è un classico piatto unico della cucina indiana, ne esistono tantissime varianti, c’è chi usa il curry già pronto, chi il latte di cocco e chi i [...]
'Per dove bisogna andare per andare avanti?'G.SorianoIo sono un po' come la Micol del 'Giardino dei Finzi Contini', ogni tanto divento nostalgica, il mio 'caro vecchio [...]
Fiori di pasta sfoglia alle banane…. sfoglia attack puntata 4578. ormai sono ostaggio della vecchina (leggasi qui) che “inebriata” dalle mie sfogliette – forse ho [...]
Una delle ultime sperimentazioni in cucina ha riguardato l'hummus di lenticchie e zenzero, una salsa densa e cremosa adatta ad aperitivi o secondi piatti da accompagnare con verdure, [...]
Quando capita l’occasione di avere una lezione con un grande maestro, non è proprio il caso di farsela sfuggire, soprattutto se si parla di Ernst Knam. Taste of Milano 2016 è stata una [...]
Francesco Sposito prepara live tre panini che ha ideato per 12 Morsi, resteranno in menù fissi. Hamburger di Chianina IGP laccato in salsa Teryaki, Pomodoro di Sorrento Acerbo e Maturo, Foglie [...]
Italo Bassi sbarca a Porto Cervo con suo nuovo Confusion boutique Restaurant, fratello del locale veronese, portando in Costa Smeralda la sua filosofia di Eno-Gastro-Edonismo.Il nuovo [...]
Ecco a voi una intera carrellata di squisiti e freschi gelati da poter fare in casa, ricette che usano tanti sani ingredienti e frutta di stagione! Nato ormai in tempi antichi il gelato è il [...]
Il Ristorante Angelo Sabatelli si presenta già nella struttura come una rappresentazione della Puglia: in una masseria cinquecentesca nella periferia di Monopoli, un ambiente rustico, ma [...]