Serena http://omindipanpepato.blogspot.it/ ci racconta una favola d’altri tempi attraverso un dolcissimo zuccotto. “Lo zuccotto a Firenze è (o forse era) [...]
Avete presente quelle mattine in cui proprio non vi va di alzarvi, figuratevi di andare al lavoro? Ecco, era una di quelle mattine lì. Per fortuna, entrata in segreteria, il mio naso è stato [...]
Questa è una semplice crostata di frutta fresca e crema pasticcera, ma il modo in cui si presenta la rende ancora più allettante. Con la pasta frolla rimasta dalla base si vanno a creare [...]
Per un buon Clafoutis alle ciligie e fragole sufficiente per 8-10 persone occorrono: 2 manciate di ciliegie già denocciolate, 1 manciata abbondante di fragole, 7 cucchiai di farina, 6 [...]
Tempo di ciliegie e perché non preparare una buona crostata di ricotta e visciole? Gli ingredienti per una crostata di piccole dimensioni sono: 300 gr di visciole, 250 gr di ricotta, 85 gr [...]
Ingredienti: 1 rotolo di forma rettangolare di pasta sfoglia zucchero di pura canna tropical demerara Eridania essenza di natura Eridania fiordifrutta visciole Rigoni di Asiago Stendere [...]
Debutto internazionale per 'La Pasta delle donne', che si presenta ai più importanti chef del capoluogo lombardo e ai maestri dell'enogastronomia sul palcoscenico del 'Taste of Milano', il [...]
Archiviato il mal di pancia legato a quello che sapete, e una volta ristabilita la quiete a suon di pacche sulla spalla e promesse di futuro amore, mi ritrovo a godere per vie traverse di [...]
“Aprire il frigo e pubblicarlo richiede più intimità che mostrare l’album di quando si è adolescenti (cioè al culmine della bruttezza)”, scrive l’editor di Dissapore [...]
Abbiamo le vincitrici, ebbene sì, ve lo scrivo così brutalmente, perchè so che non ci speravate più... lo so, l'ho letto nei vostri commenti e nelle vostre mails! C'è chi mi ha [...]
... faccio 1 giorno di pausa... dopo il lauto pranzo di ieri fra amici accompagnato da "discrete" bottiglie.Avevamo deciso di schierare un 4-3-3.Le 4 bollicine in difesa erano:Champagne Dufour [...]
E se piovesse, che farebbe il marziano a Roma? Potrebbe andare a Monteverde, all’Osteria Vitali, in una specie di piccolo museo biblo-cino-enogastronomico in cui riassaporare, insieme alla [...]
Di vigne, il nonno ne aveva due. Una delle due era particolarmente impervia, con sentieri scoscesi e stretti ed era tutta in discesa. E lui a quella era più affezionato. Ci trascorreva tutte le [...]
Prima uscita pubblica per Stefano Preli, nuovo chef de Le Coq, il bistrot di Monteverde che più di una volta abbiamo citato su queste pagine. L’arrivo di Preli è stata [...]
Acquavite di pera angelica, rossetto alla cera d'api, peperoncino sott'aceto, cioccolato alle visciole, patè di formaggio.Sono alcuni dei prodotti tutti agricoli più gettonati al Mercato [...]
Molti giornalisti del settore li vedono come fumo negli occhi e ritengono quasi offensivo doverne parlare ma alla prova delle aste tocca rimettere in discussione molte convinzioni sulle [...]
Ci ha colpiti la classifica della degustazione dei 10 Fiano al Vinitaly. L’apprezzamento per Ciro Picariello è sempre più alto e diffuso e abbiamo pensato di portare il piacere di [...]
Ieri sera con amici/forumisti avevamo organizzato una "bella" verticale.13 annate del Gattinara Osso S. Grato di Antoniolo : ’82 – ’83 – ’89 – ’90 – ’96 – ’97 – ’98 – [...]
Da una ricetta della Cucina Italiana, presa 10 anni fa e utilizzata per le crostate e i biscotti di ogni tipo, nel tempo e nei vari esperimenti ho aggiustato anche il tiro diminuendo un po' il [...]
Con la spesa direttamente dal produttore che nel 2011 ha fatto segnare un aumento del 53 per cento, secondo un'analisi Coldiretti, arriva a Pesaro la prima Bottega di Campagna Amica, il punto [...]
Sabato 31 marzo 2012, ore 11:00, Strada dei Cacciatori - Pesaro. Ecco i prodotti dal campo alla tavola, dal vino alla spina alla carbonella fino alle eccellenze del made in Italy.Apre sabato, 31 [...]
Milano è uno stato d’animo, più un’emozione e un’idea che un luogo. A chi come me è cresciuto negli anni ’80 Milano rimanda subito un’idea di solidità europea, di un’Italia [...]
Ringrazio Ancutza del blog Matrioska's Adventures per il doppio pensiero, molto gradito. Ogni volta che la leggo mi lascia un sorriso, mi piacciono Le avventure della piccola matrioska. Poi c'è [...]
La ricetta prevede varie fasi di lievitazione importantissime per la corretta riuscita dei Krapfen. Prendete il lievito di birra e scioglietelo nel latte caldo, unendo subito dopo 100 gr di [...]
Questi muffin hanno allietato la colazione di una calda e soleggiata mattina dello scorso giugno. Ero in vacanza, mi era venuto il desiderio di prepararli e pur non avendo l'apposito stampo, [...]