Un modo dolce per terminare una cena, per i vostri dolci, per il gelato. Ingredienti: 2,5 kg di visciole o amarene alcool per alimenti qb succo di visciole qb zucchero qb Procedimento: Ho [...]
Fate presto, siete ancora in tempo! Vino dolce e liquoroso ottimo per inzuppare ciambelloni, biscotti, ecc… Sembrerà incredibile, ma sa di visciole (o amarene). Ingredienti : 250 foglie [...]
...Quando l'anno scorso avevo scritto: Cosa dovrei aspettarmi al quinto anno? Non lo so, è una sorpresa, ma, come dicevo un pò di tempo fa, "...Sono fortunata perché li [...]
Anche se proprio non fa fresco qui si parla di roba buona buona.. Si perche' in genere se si parla di cioccolato di certo non viene di testa di lavorarlo in Agosto, pero' sapete che c'e' si fa e [...]
La torta fredda di yogurt è perfetta in estate, ma anche quando si vuole un dolce più leggero del classico cheesecake. Il top può essere anche di fragole, pesche, albicocche, ciliegie, [...]
ΤΣΙΖ ΚΕΪΚ ΜΕ ΒΥΣΣΙΝΑ ΚΑΙ ΚΕΡΑΣΙΑΤο τσιζ κεϊκ με βύσσινο είναι πλέον ενας κλασσικός συνδυασμός! Οταν είχα [...]
le visciole essicate… Non c’è una ricetta per fare le visciole essicate… Si mettono sui dei grandi setacci le visciole ben mature e si espongono al sole per due settimane [...]
Petto d’anatra con salsa di visciole e vino Nobile Stavolta ho deciso di cimentarmi con l’anatra. Non che io non l’abbia mai cucinata, l’ho fatta al forno, l’ho [...]
ΜΑΡΜΕΛΑΔΑ ΒΥΣΣΙΝΟ ΚΑΙ ΚΕΡΑΣΙΤο ξέρατε οτι ολα τα βύσσινα δεν είναι τα ίδια? Η βυσσινιά (Prunus cerasus) είναι [...]
da non confondere con le amarene a cui somigliano molto, ma da cui si differenziano perché sono leggermente più aspre, ma con un gusto decisamente più dolci e succose. E qual’è il [...]
Cacio e pepe, ma in versione estiva. Per i fanatici del piatto della tradizione romana potrebbe assomigliare a una bestemmia ma già ci eravamo esercitati su queste pagine con una ricetta che [...]
Ricetta Crostata con Marmellata di Visciole, oggi vi propongo la ricetta della crostata con la marmellata di visciole, la marmellata di visciole è davvero buonissima forse la migliore [...]
Eravamo a cena da Flavio al Velavevodetto, al Testaccio, anzi, per dirla con precisione, eravamo proprio alle pendici del Monte dei cocci, nella sala dove si vede la parete di frammenti di [...]
"Poichè spesso avviene che dovendo dare un pranzo ci si trovi imbarazzati sulla elezione delle vivande, ho creduto bene di descrivervi in quest'appendice tante distinte di pranzi che [...]
"Poichè spesso avviene che dovendo dare un pranzo ci si trovi imbarazzati sulla elezione delle vivande, ho creduto bene di descrivervi in quest'appendice tante distinte di pranzi che [...]
Nella fantastica cornice dello Sheraton Roma, mercoledi 15 maggio, dopo le passerelle di Bangkok, Londra, Chicago e New York sono approdati gli Spinosini! Io ero presente a questa bella serata, [...]
727. Marena Prendete ciliege marasche¹ vere, le quali, benché mature, devono essere molto agre. Levatene i gambi e disfatele come l'uva quando si pigia per fare il vino; poi mettete da parte [...]
A Roma non ci sono mai così tanti eventi legati al food come a Milano e me ne lamento sempre, ma la scorsa settimana c'è stata un'eccezione perchè ho partecipato a ben tre eventi di food di [...]
La settimana scorsa qui a Roma c'è stata una super infilata di eventi mangerecci: - Atelier della pasta (tutto dedicato alle Marche) allo Sheraton Hotel- Oli d'Italia 2013 al Gambero [...]
Famiglia, Lavoro, Blog. Ci sono anche (per fortuna) tante altre cose, ma fondamentalmente le mie giornate sono scandite da questi 3 "impegni". Il blog si "infila" nei momenti liberi, nelle [...]
Ne avevamo parlato in precedenza, prendendo in esame i vini bianchi, e lo ribadiamo dopo aver degustato i vini rossi presenti quest’anno a Sicilia en Primeur: tutta la produzione isolana [...]
Un dolce tipico della tradizione ebraica romana. Il contrasto della ricotta con l’asprigno delle visciole è la speciale nota di questa deliziosa crostata. Poichè la ricetta originale è [...]
Se entrate nel suo negozio non gli chiedete gli gnocchi, perché si incazza! Sono stato invitato da Fuddenuain a visitare "Zalla", piccola bottega specializzata nella vendita di [...]
Qualche giorno fa sono andata per cena in una trattoria di Roma, è lì che ho mangiato questo tipo di dolce. A dire il vero, avendo ordinato una "sbriciolata alla ciliegia", mi [...]
Se abitate a Roma e vi viene una voglia irrefrenabile di mangiare i tortelli bolognesi, quelli veri, ma non avete voglia di stare lì a tirare la sfoglia ora potete soddisfare ogni vostra voglia [...]