di Enrico Malgi Un caro amico mi ha recentemente regalato due bottiglie di vino pugliese di una minimalista azienda biologica che non conoscevo affatto. L’azienda si chiama Vignaflora fondata [...]
di Luciano Pignataro La Calabria è sicuramente terra da scoprire per gli appassionati di vino. Se la zona del Cirò è ormai consolidata fra gli operatori e gli appassionati, sono innumerevoli [...]
L'articolo Garantito IGP: I vini calabresi della Punta dello Stivale proviene da Lavinium. La Calabria è sicuramente terra da scoprire per gli appassionati di vino. Se la zona del Cirò è [...]
Quiz di cucina, indovina quale tra questi fiori non si può magiare: in pochi conoscono la risposta, solo per veri intenditori! Pensi di essere un vero esperto di cucina? Allora di sicuro non [...]
Il Genova Wine Festival, organizzato dall’APS Papille Clandestine con il patrocinio delle autorità regionali, torna all’ombra della Lanterna sabato 4 e domenica 5 maggio 2024. [...]
La preparazione della ricetta del ketchup fatto in casa è semplice e richiede solo pochi passaggi. Volete provare a farlo? Il successo è assicurato. Avete mai pensato a come potrebbe essere un [...]
L'articolo Derthona 2.0 IV edizione, resoconto dell’anteprima 2024 proviene da Lavinium. Costa Vescovato (AL) I Colli Tortonesi, 1250 ettari collocati all’interno di 46 comuni [...]
L’Italia è uno dei paesi più importanti nel panorama vinicolo globale, con oltre 670 mila ettari di vigneto e più di 255 mila aziende vinicole che distribuiscono i loro vini pregiati a [...]
La ricetta del giorno che abbiamo scelto oggi per voi vi consente di preparare un’insalata davvero appetitosa. Con questa piccola variazione la vostra insalata non sarà mai più come [...]
Nuovo appuntamento mensile con Intrawine, la rassegna stampa di Intravino che raccoglie le notizie più interessanti e originali uscite in giro per il mondo nelle ultime settimane. Anche [...]
L'articolo Le Doc della Toscana: Cortona proviene da Lavinium. ❂ Cortona D.O.C. (D.M. 1/12/2009 – G.U. n.303 del 31/12/2009; ultima modifica D.M. 7/3/2014, pubblicato sul Sito del [...]
La sogliola è un tipo di pesce che non piace sempre a tutti, ma se la cucinate in questo modo assume un sapore davvero delizioso. Mangiare pesce è molto importante e nell’ambito di una [...]
Ecco 3 semplici trucchetti per lavare e pulire correttamente le fragole che compriamo al supermercato o dal fruttivendolo. Tantissime persone aspettano con ansia la primavera per svariati [...]
Trionfale al Femminile: il festival multidisciplinare sulla creatività femminile Parte il countdown per la prima edizione del festival che celebra il mondo delle donne e le donne nel mondo. [...]
La 56esima edizione di Vinitaly ha chiuso con 97mila presenze. I numeri forniti al termine della rassegna registrano un incremento degli operatori esteri provenienti da 140 paesi a quota [...]
Ogni articolo sulla vera storia del tiramisù comincerà sempre allo stesso modo. Il dolce italiano più conosciuto nel mondo; la quinta parola italiana più conosciuta all’estero e prima [...]
Ecco cosa preparare per un picnic all’aperto, vi diamo delle idee per il menu del 25 aprile da portare nel pranzo al sacco. In occasione della giornata dedicata all’Anniversario [...]
Il mondo è di chi sa innovarsi – in cucina, nella vita, ed evidentemente anche e soprattutto in cantina. Così, mentre dalle nostre parti si discute di vino dealcolato in termini [...]
Quali sono i migliori abbinamenti tra vino e dessert? Non c’è ombra di dubbio che il momento più atteso alla fine di… L'articolo Vino e dessert: i migliori abbinamenti tra calici e [...]
L'articolo Vallepicciola: vini e accoglienza tra le colline del Chianti Classico proviene da Lavinium. Luca Gardini e Alberto Colombo, AD di Vallepicciola Per raccontare bene la storia, facciamo [...]
Prima di affrontare il contenuto di questa nuova puntata di “Macchine Epiche contro Uomini Normalissimi” ci pare doveroso partire dal presupposto che “fare” il vino è [...]
Che Summa rappresenti un unicum nel panorama delle manifestazioni del vino italiane è cosa risaputa da ormai molti anni. Meno ovvio che questa sua tensione all’eccellenza riesca a [...]
di Raffaele Mosca La grande rivoluzione di quest’anno in Abruzzo sta nella creazione di sottozone provinciali che aiuteranno ad inquadrare meglio i vini nel contesto regionale. Questo, per [...]
L'articolo Chianti Classico I Colli Riserva Tenuta I Colli 2019 Bindi Sergardi proviene da Lavinium. Non sono molte le aziende che possono vantare quasi sette secoli di storia legati alla [...]
Rinfrescante e profumato, il sidro di mele è una bevanda dissetante e perfetta per l’estate: dov’è stato ideato? Qual è la sua storia? Fresco e dissetante, ma anche molto [...]