di Andrea Petrini I fratelli Francesco e Giuseppe Brugnano, giovani vignaioli di Partinico (PA), producono vini dalla forte identità territoriale come questo zibibbo secco, floreale e dal [...]
Domani presso la Sala Crociera del ministero della Cultura (via del Collegio Romano 27, Roma) si svolgerà la XIV edizione della Giornata Nazionale della cultura del Vino e [...]
L'articolo Il vino in 300 battute: Zibibbo Ammaru 2023 Cantine Brugnano proviene da Lavinium. I fratelli Francesco e Giuseppe Brugnano, giovani vignaioli di Partinico (PA), producono vini dalla [...]
Gli Scroccadenti sono biscotti secchi e croccanti per via delle mandorle, simili ai Cantucci toscani e ai Tozzetti laziali, ma più grandi. Nella tradizione romagnola sono consumati [...]
Con I dati di UN Comtrade diamo uno sguardo alle importazioni italiane di vino nel 2023. Come sanno gli esperti l’Italia negli ultimi anni importa prodotto sfuso dalla Spagna e [...]
Scopri come trasformare delle semplici zucchine in un piatto delizioso e saporito: prova la versione alla scapece e sentirai che gusto. Le zucchine sono un ortaggio molto versatile e [...]
Tradizione e innovazione sono i principi sui quali è nata l’idea di Strattoria, legata alla tradizione del territorio in cui nasce, ovvero Montrigiasco, una piccola frazione di Arona a pochi [...]
Eccoci al terzo appuntamento della rubrica "La pasta è magia", dopo la pasta ripiena e delle lasagne ricche chiamate sfogliatelle di ricotta (un piatto cult della zona di Parma) ho deciso di [...]
Perché odiamo i vegani? La domanda è molto semplice, la risposta parecchio più complicata. Non si tratta infatti solo di ignoranza o tribalismo: ci sono diversi meccanismi di evitamento e [...]
Il prossimo 20 maggio alle ore 19:00, presso la Pizzeria Diego Vitagliano, via Campi Flegrei, 13, si svolgerà la presentazione del libro “Calici e spicchi” della socia giornalista [...]
di Simona Paparatto Sabato 11 maggio a Casa di Pisopo, una costruzione contemporanea eretta tra i vigneti, in prossimità del centro di ricerca Enosis Meraviglia, è la location che ha visto le [...]
L'articolo Marco Perco: dal Collio a Venezia per il progetto della Dorona sull’isola di Vignole proviene da Lavinium. Da destra: Marco, Francesco, Carlo, Antonio e Roberto Marco Perco è [...]
L'articolo Almatò, il ristorante romano dove vige la regola del tre proviene da Lavinium. Almatò, nato a gennaio 2020 quando la pandemia era appena alle porte, è un progetto ristorativo che, [...]
IDROMELE: LA BEVANDA DEGLI DÈI Anche quest’anno Castello di Meleto omaggia gli insetti impollinatori in occasione della ‘Giornata Internazionale delle Api’ (20 maggio) e presenta il suo [...]
Vite al limite piange ancora per la scomparsa di un altro volto conosciuto: aveva soltanto 30 anni. Il tragico racconto. Voleva perdere tanti chili, ma la giovane non sarebbe riuscita a reggere [...]
L’avere radici profonde non deve essere una zavorra, ma piuttosto un vantaggio che permette di guardare al futuro, o se preferite di arrampicarsi sulle fronde più alte, con la piena [...]
Venerdì sera, il wine bar di Bologna è affollato. Un tavolo sociale lungo e stretto attraversa la sala, due sgabelli color ruggine guardano una... The post Bologna: i wine bar più [...]
Brisée alla cipolla caramellata e ricotta.Ricetta Facile e Deliziosa!Esistono più versioni delle quiche, si preparano con porro o/e cipolla, pomodori, pancetta e anche con vari basi per il [...]
Il Sannio ospita l’edizione 2024 di Campania Stories. La stampa specializzata nazionale ed internazionale sarà in provincia di Benevento dal 21 al 25 maggio prossimi per la presentazione [...]
di Francesco Raguni La città di Catania – grazie anche all’ascesa dell’Etna come terroir d’elezione nel mondo del vino – sta diventando un luogo dove i ritrovi per gli appassionati in [...]
di Francesca Pace Ciò che mi auguro è che abbiate preso almeno una volta nella vita l’uscita dell’autostrada Chiusi-Chianciano e che abbiate percorso la via che porta nella regione del [...]
L'articolo Un “intruso” alla fiera Derthona 2.0 proviene da Lavinium. Vigneti Beykush Winery Vive sul mar nero, figlio del sole, del vento e, della terra… ucraina; capo [...]
Complice l’anticipo della Pasqua che sfalsa il confronto con l’anno passato, le vendite di vino nella GDO italiana crescono del 5% nel primo trimestre a 706 milioni di euro con volumi [...]
Sabato 18 maggio segna un momento speciale per gli amanti del vino e della cultura enogastronomica, con la seconda edizione di “Anteprima Cantine Aperte”. L’evento, promosso da [...]
È la parte disossata del carrè di maiale. Taglio magro e pregiato, è tipico di diverse cucine regionali italiane. Mi piace prepararlo con condimenti aromatici e fruttati per esaltarne il [...]