La ricetta perfetta per un risotto con gli asparagi cremoso e delicato: con video ricetta, abbinamento con il vino e tante varianti.
La Florida è soprannominata “the sunshine state”, lo stato del sole splendente, ma da qualche giorno ci sono nuove stelle a illuminarlo: in un sontuoso evento tenutosi al The Tampa Edition [...]
di Antonella Amodio La figura del sommelier in pizzeria è in costante evoluzione, poiché si inizia a comprendere l’importanza di abbinare la pizza ad una scelta accurata di vini. Questa [...]
Si tratta di una strategia ampiamente collaudata – lanciare un prodotto in edizione limitata, sorretto dalla evidente speranza di una risonanza virale, con l’intenzione di generare [...]
Belli dorati e croccanti, riccamente farciti, riso condito in entrambi: parliamo di Arancini e Supplì, due eccellenze della gastronomia street food italiana. Seppur simili nell’aspetto e [...]
«Il Vinitaly più caldo dal 2019» esclamava divertita sabato sera la proprietaria dell’Osteria Sottoriva, da sempre uno dei “buen retiro” più affidabili durante le affollate [...]
L'articolo Villa Santo Stefano, la nuova vita di Wolfgang Reitzle tra le colline della Lucchesia proviene da Lavinium. Il team di Villa Santo Stefano. Foto di Massimo Tessandori Bernini Villa [...]
L'articolo Aglianico Manfredi 2020 Tenute del Fasanella proviene da Lavinium. Tenute del Fasanella dedica questo vino a San Manfredi, la località dove sorgeva Sant’Angelo a Fasanella nel [...]
Rosato le Coste - Gradoli (VT) Tutto quel che ti rende felice in un solo vino - Un gran bell’Aleatico magnificamente tutto declinato in rosa Leggi tutto L'articolo Rosato le Coste – [...]
Cosa sono gli Orange Wine: storia e curiosità sul mondo dei vini ambrati, valida alternativa ai bianchi ed ai rossi. L’Orange Wine,… L'articolo Orange Wine, qualche curiosità sul [...]
Già l’insegna, che sotto al nome, Gran Ristoro, puntualizza “150 tipi di panini”, tradisce una certa attitudine a giocare al ribasso: pare, infatti, che un cliente ingegnere abbia [...]
Lo chef Peppe Guida ha deciso di mettere in tavola i profumi autentici e genuini del mare, ma con gli scarti di seppie e totanetti. La vera cucina non è saper cucinare con la migliore materia [...]
Per la domenica abbiamo scelto una ricetta del giorno speciale che farà leccare i baffi a tutti i vostri ospiti. È facile da fare, ecco come. Avete ospiti a pranzo o a cena? Allora questa è [...]
Non sai quale vino scegliere da bere con la grigliata di carne del Primo Maggio? Quale abbinamento è quello giusto: vino rosso… L'articolo Che vino bere con la grigliata di carne del [...]
Il foro dei Baroni nasce ben 17 anni a Puglianello sotto la guida dello chef Raffaele Daddio e da due anni hanno rilevato l’attività Giusy Latommaso, responsabile in sala e suo marito [...]
di Francesco Raguni La città di Catania – grazie anche all’ascesa dell’Etna come terroir d’elezione nel mondo del vino – sta diventando un luogo dove i ritrovi per gli appassionati in [...]
Per misurare il grado di civiltà di un Paese ci sono solo due parametri, e nessuno dei due è economico: la libertà di pensiero e la condizione delle donne, tutto il resto sono chiacchiere. [...]
L'articolo InvecchiatIGP: Carneros Merlot 1997 Robert Mondavi proviene da Lavinium. Erano diversi anni che dovevo mettere a posto seriamente la mia cantina e per farlo ho scelto il lungo [...]
Come preparare un primo piatto semplice ma delizioso, gli spaghetti con fiori di zucca e burrata saranno un successone! Per un delizioso pranzo della domenica puoi preparare gli spaghetti con [...]
Scopri una deliziosa alternativa vegetariana al classico ragù: con questa preparazione non sentirai la mancanza della carne, anzi! Il ragù è una delle preparazioni più amate della [...]
Chiamiamola, se preferite, economia collaterale: com’è ovvio e naturale che sia, le grandi manifestazioni fieristiche muovono grandi numeri e capitali nel territorio di elezione. [...]
Scatto, creato dai Costardi Bros a Torino, è un ristorante fine dining che fonde l’arte culinaria con il tema della fotografia, ispirandosi al nuovo museo Gallerie D’Italia di [...]
A chi capita, per lavoro o per passione, di parlare e di studiare il vino sarà certamente capitato di incappare nella dicotomia maschile-femminile: il cosiddetto vino maschio, per intenderci, [...]
Il vino tra passato e futuro” al centro dell’incontro con i professori Frusciante e Moio. “280 laureati in enologia in 18 anni, numeri importanti per il settore”. Pignataro: “Ancora [...]
La ricetta del giorno di oggi è quella di un piatto rustico molto appetitoso da preparare in pochi minuti e che piace a tutta la famiglia! Ci sono piatti che piacciono più di altri e che non [...]