La presentazione del nuovo libro di Stefano Canosci “Pizza Revolution” si svolgerà il 2 febbraio presso la celebre trattoria fiorentina “da Burde”, con una cena inedita a base di pizza, [...]
TORTÈL & GROPÈL com master class in cantina. Il Tortèl è la frittella salata di patate. il Gropèl è il vino eroico a bacca rossa, il cui ceppo, denominato Groppello di Revò, recuperato [...]
Degustazione > Villa CambiasoVitigni: Albarola, Bianchetta Genovese, Bosco e Vermentino. Bottiglia: 75 cl. Alcol: 13,5%. Lotto 02/22. Bottiglie prodotte: 6.000. Prezzo medio in enoteca: [...]
Degustazione > Villa CambiasoVitigno: Vermentino. Bottiglia: 75 cl. Alcol: 13,5%. Lotto 01/22. Bottiglie prodotte: 6.000. Prezzo medio in enoteca: € 14,00 Alla vista [...]
di Enrico Malgi Esclusa la Campania che rappresenta sicuramente una sorta di enclave a sé stante di un territorio ricco di vitigni autoctoni a bacca bianca più che a bacca rossa, le altre [...]
La galette è una crostata rustica dai sapori e profumi intensi, diffusissima in Francia. La foodblogger Elvira De Luca ce la propone con un ripieno irresistibile a base di mele Red Delicious [...]
L’Hotel Granbaita Dolomites ha la capacità di accogliervi con l’autentica passione di una famiglia che da oltre 50 anni si dedica al genuino piacere dell’ospitalità. [...]
di Stefano Tesi Molto di ciò che ruota attorno al Rosso di Montalcino e alle sue tante funzioni strategiche, ma questo vino fatto solo in cemento, dal profumo vivo, etereo, fragrante e [...]
PREMIO "STELLA D'ARGENTO DELLA VAL RESIA. Sabato 17 dicembre 2022 dalle 19 si svolgerà nella sala consiliare del Comune di Resia la cerimonia di consegna del premio Stella d'argento della Val [...]
di Antonella Amodio Dista solo 20 km da Firenze l’azienda La Sala del Torriano, situata a San Casciano in Val di Pesa, in località Montefiridolfi, il comune più a settentrione del territorio [...]
InAlto. Lo chef Alfio Ghezzi, patron del ristorante Senso Mart, una stella Michelin 2023, il 3 dicembre 2022 apre InAlto Alfio Ghezzi Dolomites ristorante in alta quota. A 2.514 m sul Col [...]
Riprendono gli appuntamenti con #ticonsigliounformaggio e questa volta parliamo della Toma dal Bot, mai assaggiata? Toma dal Bot Come già detto in un appuntamento precedente, in [...]
Se volete sapere quali sono tutti i migliori ristoranti premiati e inseriti nella Guida Gambero Rosso 2023 potete acquistare il volume, perché sono quasi 2500 i locali recensiti che hanno [...]
GLI ARTISTI DEL PRESEPE DI SUTRIO, NATALE 2022 Stefano Comelli, direttore artistico del progetto, triestino classe 1968, vive e lavora a Versa di Romans d’Isonzo, Gorizia. Padre Gianni [...]
di Roberto Giuliani Da quella meravigliosa terra che è la Val d’Ossola, un rosso base nebbiolo con un 20% di croatina che i fratelli Matteo e Marco Garrone vinificano solo in acciaio (una [...]
La provincia di Salerno è molto vasta, tanto da essere in grado di regalare esperienze storiche, paesaggistiche e culinarie molto diverse. Una delle zone più sottovalutate è, senza dubbio, il [...]
QUILIANO SI TINGE DI GRANACCIA & ROSSI DI LIGURIA DAL 18 AL 20 NOVEMBRE 2022.Bbanchi d’assaggio dei produttori provenienti da tutta la Regione. Sabato 19 novembre “Percorso della [...]
di Fabiola Pulieri Quella dell’azienda Terrecosta è una storia di passione tramandata di padre in figlio da quattro generazioni e ambientata nella bellissima Sicilia. L’Azienda Agricola [...]
Mai come in questo ultimo periodo, nei supermercati possiamo trovare diversi tipi di latte…c’è l’imbarazzo della scelta! Dovendo scegliere, osservando le confezioni [...]
MERCATO DEI VINI DEI VIGNAIOLI INDIPENDENTI a Piacenza da sabato 27 a lunedì 28 novembre 2022. L'atteso appuntamento è giunto ormai alla XI edizione. La mostra mercato FIVI rinnova [...]
All'Hotel Tyrol di Selva di Val Gardena lo chef Alessandro Martellini è affiancato nella realizzazione del menu dallo chef Antonio Guida., Chef Famosi, Canale: Dove mangiare e bere © 2021 [...]
Avvolgente e cremoso, il chia parfait di Giovanna è un delizioso mix di consistenze e di sapori. Un irresistibile dolce a strati preparato con tanta frutta, latte di cocco, semi di chia e [...]
Stagionali, a km zero, artigianali. Sono queste le caratteristiche che accomunano tutti i prodotti presenti ad Agricola, il mercato contadino itinerante del Vallo di Diano. Il prossimo [...]
di Antonella AmodioSe c’è un vino che è strettamente legato al territorio di produzione, quello è il Nobile di Montepulciano, un “vino simbolo” che racchiude un areale ben definito: la [...]
Lefay Resort & SPA Dolomiti sorge nella skiarea di Madonna di Campiglio e si trova a Pinzolo, il maggior centro della Val Rendena. Emerge dal bosco e s’integra perfettamente nel paesaggio in [...]