Continuano le minigite nella mia amatissima Val Seriana. Con questo caldo – per noi – è difficile programmare gite lunghe o escursioni in montagna e con due bimbe piccole (al [...]
Facciamo un piccolo viaggio in Italia alla scoperta di cosa si mangia a Ferragosto nelle varie regioni, queste sono le ricette tradizionali. In Italia, da Nord a Sud, ogni occasione è buona per [...]
I social media ci regalano sempre nuovi trend, che non vuol dire per forza buone idee. L’ultimo della lista è il cosiddetto “fridgescaping”, ovvero l’arte di decorare il frigo. [...]
Buona la bresaola, ma come deve essere quella davvero ottima? Esiste un metodo per riconoscere la qualità del prodotto. Tra i vari tipi di salumi, eccellenza della produzione italiana, spicca [...]
L'articolo Pactum e Aquila Aurea La Canosa, due vini ed un unico obiettivo: emozionare proviene da Lavinium. Parola abusata, emozione. Soprattutto dal nuovo linguaggio della critica [...]
L'articolo Vinschgauer Weinpresentation 2024: il castello incantato dei vini venostani proviene da Lavinium. Castelbello Di qualunque iniziativa si usa dire che, in genere, la seconda edizione [...]
Estate del 2017: Mattia, un bambino di appena quattro anni, rimane in coma dopo avere assaggiato del formaggio con latte crudo acquistato presso il caseificio sociale di Corredo. Mattia non si [...]
Il nome scarpaccia fa pensare a un dispregiativo, in realtà al primo boccone vi renderete conto di quanto sia deliziosa questa specialità toscana. Chissà per quale motivo questo piatto si [...]
“Paris is always a good idea” dice Audrey Hepburn in Sabrina. Ça va sans dire: parliamo di Parigi, la Ville Lumière, città simbolo dell’amore romantico, della vie en rose. Il [...]
La Val di Funes, in Alto Adige, offre a residenti e visitatori uno spettacolo suggestivo ed estremamente affascinante grazie a un paesaggio… L'articolo Festa del paese Funes: tra delizie [...]
L'articolo Pasquale Forte, il perfezionista con sentimento proviene da Lavinium. Pasquale Forte con l’enologo Cristian Cattaneo L’incontro con Pasquale Forte, il 19 giugno scorso nella [...]
Ristorante Arnolfo di Giovanni e Gaetano Trovato Viale della Rimembranza Tel. 0577 920549 www.arnolfo.it aperto a pranzo e cena Chiuso martedì e mercoledi A quei fenomeni che impongono il [...]
Novecento in corriera. Storia del trasporto pubblico in Friuli.Udine. A Palazzo Giacomelli, sede del Museo Etnografico del Friuli, è in corso una mostra originale e ricca di memorie [...]
L'articolo Le Docg della Lombardia: Franciacorta proviene da Lavinium. ❂ Franciacorta D.O.C.G. (Approvato DOC con D.P.R. 21/7/1967 – G.U. n.209 del 21/8/1967; approvato DOCG con D.M. [...]
Se consideriamo la comunicazione come un sistema complesso, lo è specialmente quella del e sul cibo che, soprattutto negli ultimi anni, ha preso una posizione centrale nelle vite di tutti. Oggi [...]
Con la IV edizione, torna a Eboli (SA), dal 25 al 26 giugno 2024, “La notte degli Osti”. L’ormai tradizionale appuntamento di inizio estate tra un gruppo di amici Osti di diversa [...]
Le Fragole Val Venosta sono le regine rosse della bella stagione. Questi succosi concentrati di bellezza e bontà, dalla silhouette a forma di cuore, fioriscono tra i prati della valle a ridosso [...]
di Lorenzo Colombo Un’interessante Masterclass dove si sono messi a confronto Riesling provenienti da diversi territori: Palatinato, Nahe e Val Venosta si è tenuta lo scorso 14 maggio a [...]
L'articolo Garantito IGP. Riesling: Alto Adige vs Germania proviene da Lavinium. Un’interessante Masterclass dove si sono messi a confronto Riesling provenienti da diversi territori: [...]
Per oltre tre quarti italiano (a cavallo tra Lombardia e Piemonte) per un quarto svizzero, secondo lago nazionale per grandezza, meta turistica di tutta Europa, una storia secolare per [...]
L'articolo Isole e Olena, la storia continua proviene da Lavinium. Al limite occidentale del territorio chiantigiano, Isole e Olena sono i nomi di due differenti fattorie della campagna di [...]
di Simona Paparatto Che atmosfera intrisa di magia regalano i paesaggi del Chianti Classico, incantevolelembo di terra, che si estende da Firenze a Siena! Proprio qui, a Barberino Val d’Elsa [...]
“Verso il soffitto Sollevandomi dal pavimento Ho infranto il mio orizzonte… Non ho bisogno d’ali che mi guidino È la chiarezza che ho fatto dentro di me A farmi sentire leggero [...]
L'articolo Una seconda giovinezza per Fattoria della Talosa, raccontata attraverso una verticale del Nobile di Montepulciano Riserva proviene da Lavinium. Montepulciano è una realtà davvero [...]
Ormai ci siamo un po’ abituati: l’aglio, olio e peperoncino, piatto che per eccellenza rappresenta la rapidità di mettere in tavola un piatto alla buona (e per alcuni foriero anche di [...]