Il tortellino è bolognese. Non solo: il tortellino è donna. A vincere la sfida del tortellino è stata Lucia Antonelli, chef de La Taverna del Cacciatore di Castiglione dei Pepoli. La [...]
Titus Clarysse, 35 anni, che per un lustro ha mangiato a sbafo in almeno un centinaio di locali delle Fiandre, è stato trovato morto nel suo appartamento la settimana scorsa. La polizia belga [...]
La lunga sfida tra Bologna e Modena per stabilire chi fa il migliore tortellino è alla fase finale. Dalle primarie e dal giudizio della giuria popolare, sono usciti i nomi dei migliori [...]
A 48 ore dall’inaugurazione, caotica e affollatissima, siamo tornati con amici da Eccellenze Campane per qualche assaggio. Operazione che voi non potrete fare prima di domani. Eccellenze [...]
Alla mia trilogia dello spaghetto al pomodoro degli chef del Sud aggiungo la ricetta perfetta di Alfonso Caputo della Taverna del Capitano. Alfonso Caputo prepara da sé la pasta (secca) che [...]
A quest’ora saprete già che è la giornata mondiale degli spaghetti al pomodoro organizzata dal Gruppo Italiano Cuochi Virtuali. Mi sono chiesta quali ristoranti, oltre a quelli che [...]
Eccellenze Campane si parte. Il benvenuto te lo danno Pasquale Buonocore e Roberto Battaglia con la mozzarella di bufala. La foto simbolo del nuovo polo gastronomico di Napoli a via Brin è [...]
Mangiare tipico romano a Milano non è una bestemmia. C’è Taverna Roma, ad esempio. Un locale accogliente, sia come ambiente che come servizio, con una quarantina di posti, pareti [...]
A Bologna, ironia della sorte, uno dei migliori tortellini li fa un modenese: Ivan Poletti. A decretarlo, la giuria popolare di 200 persone che hanno affollato la sala di Palazzo Re Enzo in [...]
LIDL: ECCO DI CHI SONO I PRODOTTI VENDUTI DA QUESTA CATENA LIDL: ECCO DI CHI SONO I PRODOTTI VENDUTI DA QUESTA CATENA Qualche giorno fa vi abbiamo segnalato di chi sono i prodotti venduti dalla [...]
Sua Maestà Il Tortellino: il re delle paste ripiene, la più celebre delle ricette bolognesi. Aspetta, ho detto bolognesi? In realtà, Modena tenta da sempre di scalzare il primato del [...]
Beh, se non lo sapete, non avete idea di cosa vi state perdendo.Le mie foto, non ancora tutte, sono qui.Immaginate, per esempio, Pino Cuttaia che vi racconta di una sua specialissima nuvola di [...]
Il Ristorante Taverna Del Capitano di Massa Lubrense (NA) presenta il Menù di San Silvestro 2013-2014, così composto: - Stuzzichino - Gamberoni rossi del mediterraneo fritto in pastella, salsa [...]
Tra le tante ecelte possibili per il capodanno, iniziamo a segnalare quella dei fratelli Sposito a Taverna Estia, una promessa che quest’anno ci regalarerà qualcosa di molto bello. In [...]
Cenone di Capodanno. Chi inizia bene il 2014 a tavola continuerà così tutto l’anno. Almeno a seguire il vecchio adagio. Per dare il benvenuto all’anno nuovo in un ristorante, [...]
Un programma sempre più ricco quello de Le Strade della Mozzarella, evento enogastronomico che ogni anno richiama a Paestum, in provincia di Salerno, chef famosi invitati per raccontare il made [...]
Buon Natale in tavola. Ovvero dimmi quale panettone gli chef offriranno nei loro ristoranti. Se siete curiosi di sapere con quale dolce si chiuderà il pranzo di Natale non avete che da seguire [...]
La cena nel tuo ristorante preferito con il menu che hai vagheggiato. Cosa c’è di meglio che condividere l’esperienza gastronomica con altre persone? Il rischio di rovinare tutto con [...]
4 sere, 4 cene, 4 esperienze: la serate del Merano Wine Festival hanno permesso a me ed ai miei compagni di merende d'assaggiare piatti tipici, rivisitazioni, specialità ma anche alcune cose [...]
Risale agli anni dell'infanzia l'origine della passione di Leonardo per la cucina, la passione di una vita.Nasce nel 1452 a Vinci, a due passi da Firenze, dalla relazione fra il notaio [...]
Le guide “I Cento” continuano a sfornare classifiche e presentazioni. Dopo Roma e Torino, tocca a Bari e alla Puglia. In città sono 15 i ristoranti Top in ordine di classifica e [...]
Un’interessante iniziativa dell’azienda vinicola “Terredavino”, che festeggia le 25 vendemmie della Barbera d’Asti “La Luna e i Falò”. L’azienda, con sede a Barolo, [...]
Gastronomia sotto zero: guida agli eventi dicembrini. Dicembre, mese di mercatini natalizi e feste, ma non solo! E anche se il freddo si fa sentire, passeggiare per qualche borgo antico ha [...]
“Bar in Genova”, si definisce Les Rouges, con una piccola, buona dose di understatement. Basta vedere dove si nasconde, per intuire che non può essere un semplice bar: in piazza Campetto, [...]
La Biblioteca Nazionale, al Palazzo Reale di Napoli, gremitissima per l’occasione, ha fatto da scenario alla presentazione, in grande stile, per la Guida alle Trattorie di Napoli, della [...]