Generalmente, pensando alla cucina americana l'italiano è portato a immaginare soltanto gli hamburger e gli hot dog dei fast food che si trovano in ogni angolo di strada. Questo [...]
Qualche sera fa, tornando da lavoro stanca ed affamata, ho trovato in tavola un piatti che definire “da ristorante” è sminuirlo! Il mio compagno aveva avuto la brillante idea, in un [...]
A Riolo Terme una fiera per celebrarlo, festeggiarlo ma soprattutto mangiarlo. Appuntamento nelle Terre di Faenza dal 19 al 22 luglio 2012.Buongustai di tutta Italia unitevi e marciate sulle [...]
E con le zucchine fresche e succose perché non farci un pesto? Che poi propriamente pesto non è... in realtà è una crema, ma richiama un pesto per la presenza, non dei pinoli ma delle [...]
Giovedì 21 giugno 2012, alla 'Vecchia Osteria Toni Cuco' di Grancona, la serata enogastronomica del gruppo ristoratori 'Buone Tavole dei Berici'."L'estate dei sapori: nell'orto, nel [...]
Ogni sabato Dissapore raccoglie i pareri degli esperti che scrivono di ristoranti per i giurassici giornali di carta e vi chiede di metterli in classifica. GIANNI MURA: KITCHEN, Via Neera, 40 [...]
Oppure essere conto la de-quintoquartizzazione. Che vorrebbe dire eliminare dal menu il quinto quarto. L’invocazione l’abbiamo letta corroborata da altre intolleranze alimentari [...]
I ravioli rientrano nella più ampia categoria della pasta fresca ripiena, le cui forme e ripieni sono i più diversi. Innanzitutto, l’impasto…per ottenere una buona pasta fresca all’uovo, [...]
La cucina marchigiana può essere considerata una confederazione di cucine delle Marche. Quella della Marche è una confederazione di cucine. Posta al centro della penisola, s’identifica con [...]
Ricette facili: pasta al ragù di verdure Ingredienti: 1 carota metà peperone giallo metà peperone rosso 1 cetriolo 1 costa di sedano 1 ciuffo di prezzemolo 1 pezzetto di cipolla 320 gr. di [...]
Presentazione allo Sheraton Diana a Milano del volume dedicato ai 50 anni del Berlucchi. Ecco, no – forse potrei cercare di dirlo un po’ meglio… Allora: Nella splendida ed [...]
Nuova carta estiva e Aperi-Divo al tramonto con eccellenze gourmet tutti i giovedì e le domeniche di giugno.Uno spazio unico e originale dove incontrarsi, cenare e degustare degli ottimi vini; [...]
Marianna Pillan è la giovine cuoca che ha portato la cucina naturale allo Zenzero di Grumolo delle Abbadesse. Ora si è presa un periodo sabbatico per riflettere sulla Vita l’Universo e [...]
Grande successo e molta emozione per il penultimo appuntamento della rassegna enogastronomica Superbe svoltasi venerdì 25 maggio al ristorante Da Domenico a Lovadina di Spresiano (TV) dove, [...]
Domenica 27 maggio 2012 a Modigliana una giornata per chi vuole scoprire i vigneti, i cibi, la natura incontaminata dell'Appennino faentino e naturalmente la cantina e i vini di Emilio Placci.Un [...]
Oggi prepariamo i tagliolini con ragù di trota, gli ingredienti per 4 persone sono: 2 trote, 400 gr di tagliolini all’uovo, 1 spicchio d’aglio, 1 peperoncino intero, 1 cipolla, [...]
Ingredienti per 4 persone :• 280 gr. di tagliolini alla liquirizia Amarelli • 1 barattolo da 4oo gr. di pomodori a cubetti Pomì • 200 gr. di gamberetti• 4 piccoli calamari• [...]
Per quanto mi riguarda è iniziata (già da un po’ in verità) la stagione dei pranzi in agriturismo, quindi, senza farsi scoraggiare dal tempo ancora un po’ ballerino, siamo andati [...]
Per leggere ogni ricetta cliccarvi sopraPRIMO: frittelle di tagliatelle SECONDO: gamberi al forno DOLCE: tiramisù agli [...]
… e pure prezzemolo e finocchio. Quando certe associazioni sono così collaudate da diventare patrimonio nazional popolare la tentazione di giocarci un poco sopra si fa forte. In questo [...]
Per leggere ogni ricetta cliccarvi sopraPRIMO: tagliolini alla francescana SECONDO: pollo alla campagnola DOLCE: crespelle al [...]
Stendere la pasta con il matterello in una sfoglia sottile poi arrotolare la sfoglia ottenuta e tagliarla a fettine larghe 3 mm.Allargare la pasta su una tovaglia spolverizzata di farina e [...]
Ho realizzato la prima volta questa ricetta con Rita Monastero che con le sue indicazioni schiette e precise fa marciare la cucina come un treno. L'ho leggermente rivisitata: è fresca, [...]
Impastare è un’arte.. E’ il 1971 e una bellissima Sofia Villani Scicolone (in arte Sophia Loren) compare sulla copertina di un libro dal titolo “In cucina con amore” mentre [...]
E’ sempre più travolgente a livello internazionale l’avanzata del prosecco, il vino del nordest che con le sue bollicine sta facendo intravvedere al mondo la bellezza dello stile di [...]