Non cambiare (quasi) nulla, ma cambiare tutto. è probabilmente questo lo spirito che animerà la nuova stagione del ristorante FRE, stella Michelin del Réva Resort di Monforte d’Alba: lo [...]
FILARI DI BOLLE: DECIMA EDIZIONE. Selezione e confronto sui migliori spumanti del Friuli Venezia Giulia a Casarsa della Delizia. Sarà un'edizione da ricordare per Filari di Bolle, la Selezione [...]
“Largo ai giovani”. Da una Firenze sempre più in fermento arriva un motto ben preciso su quella che è la strada da seguire per cercare di svecchiare il sistema della ristorazione, [...]
VOCE è il progetto di ristorazione più recente del Gruppo Aimo e Nadia, guidato dagli chef Alessandro Negrini e Fabio Pisani insieme alla CEO Stefania Moroni, figlia di Aimo e Nadia, [...]
La sorpresa più grossa (per noi) la 50 best ce l’ha consegnata pochi giorni fa con la rivelazione che la prossima edizione degli oscar del fine dining sponsorizzati da San Pellegrino si [...]
La conosci la differenza tra cavatappi e apribottiglie? Sono due utensili diversi eppure spesso vengono confusi! Gli appassionati di bevande quali vino, birra, cocktail sapranno sicuramente qual [...]
L'articolo Pronti per il Taste Alto Piemonte 2024? Dall’11 al 13 maggio al Castello di Novara proviene da Lavinium. L’Alto Piemonte è un territorio che merita di essere conosciuto, [...]
Ecco chi è Ivano Ricchebono, amato volto di È sempre mezzogiorno. Età, carriera, moglie e figli, tutto quello che dovete sapere. Diventato noto personaggio pubblico grazie alla sua [...]
Il risotto è una scusa. Ma anche un benchmark molto personale per stabilire se tornare in un posto o no. O se andare in un posto nuovo o noto, portandoci chi più mi vuole bene o le persone [...]
Capita a tutti di sentirsi particolarmente abili e competenti in un settore del proprio hobby o della propria passione extra-lavorativa: quando sono in forma, il rapporto pancia/potenza [...]
Nasce per celebrare queste figure essenziali della filiera vitivinicola e dell’ospitalità italiana, attraverso le loro storie e le loro suggestioni, il progetto Wine List Italia, ideato da [...]
L'articolo Invecchiato Igp: Alteni di Brassica 2007 Gaja proviene da Lavinium. Prima di encomiare la perfezione assoluta di questo bianco di Angelo Gaja devo raccontare le circostanze in cui [...]
Nuovo appuntamento mensile con Intrawine, la rassegna stampa di Intravino che raccoglie le notizie più interessanti e originali uscite in giro per il mondo nelle ultime settimane. La consueta [...]
È stato presentato a Roma, nella splendida cornice di Palazzo Giustiniani, «Enoturismo 4.0 – Osservatorio Enoturismo: Evoluzione del digitale» (Agra Editrice), un focus sul settore [...]
L'articolo Villa Agreste a Ostuni: i vini sinceri di Enzo Iaia e il laboratorio degli autoctoni proviene da Lavinium. Enzo Iaia Tra Ostuni e l’Adriatico c’è la contrada Conca d’Oro. Villa [...]
Dopo l’articolo dedicato alla grenache etnea ecco un altro pezzo di Gabriella Gregorio, questa volta dedicato al WOW, World of Wine di Porto, in Portogallo. Enjoy. (jacopo cossater) Spesso [...]
L'articolo Chianti Classico Collection 2024: quasi 800 vini si sono fermati alla Stazione Leopolda proviene da Lavinium. Posso dire senza timore di smentita che la Stazione Leopolda di Firenze [...]
Partiamo dal presupposto che tendenzialmente sono due i principi su cui si declina il fantomatico abbinamento tra il cibo e il vino: la contrapposizione, che fondamentalmente gioca sul proporre [...]
Ricavato nello spazio un tempo adibito a magazzino di tessuti di cui conserva, oltre alle dimensioni (circa 700 mq), anche un’affascinante atmosfera post-industriale, il Moebius è un locale [...]
In Arte Veritas, la prima serata di degustazione del 2024, condotta da Andrea Amadei e Antonio D’Amico, in collaborazione con i Vini Alto Adige, si terrà il 6 marzo 2024 presso il Museo [...]
L'articolo Nebbiolo Prima 2024, quattro giorni tra Barolo, Barbaresco e Roero proviene da Lavinium. Sono quasi trent’anni che il nebbiolo di Langhe e Roero viene raccontato a giornalisti e [...]
L'articolo Anteprime Toscane 2024: last but not least, L’Altra Toscana proviene da Lavinium. Santa Maria del Fiore a Firenze Per una volta voglio partire dall’ultima giornata dedicata [...]
L'articolo “Donne, Vino e Cultura” il 2 marzo presso il Museo del vino regionale di Berchidda proviene da Lavinium. Il tema del 2024 “Donne, Vino e Cultura” sarà [...]
Bentrovati ad un nuovo articolo dedicato alla mia scuola di cucina: piccoli articoli dedicati a delle tecniche semplici ma che ti garantiranno grandi risultati, così da preparare piatti golosi [...]
In Corea del Sud le pagine della Rossa sono piene di nuove stelle, di importanti conferme, ma anche e soprattutto di debutti e prime selezioni: la Guida Michelin ha appena svelato la sua ottava [...]