Il gastronomo (leggasi anche: mangione sgamato) diffida sempre dei ristoranti acchiappafessi nel cuore turistico delle città. Così quando gli si chiede dove trovare una buona trattoria a [...]
Dite che fa caldo e non è tempo di risotti? I miei genitori hanno apprezzato.E per diversi motivi che si spiegano con l'origine degli ingredienti. Andiamo per gradi. Mio padre [...]
Le giornate si accorciano, l’aria diventa un po’ più fresca, iniziano le prime piogge: e noi, agli esordi dell’autunno, si torna a mangiare le pere. Il che è piuttosto [...]
Oggi riparte la rubrica L'Italia nel piatto e riparte alla grande celebrando Sua Maestà:il Pomodoro, verdura estiva per eccellenza che colora di rosso i nostri piatti e dona la [...]
Oggi riparte la rubrica L'Italia nel piatto e riparte alla grande celebrando Sua Maestà:il Pomodoro, verdura estiva per eccellenza che colora di rosso i nostri piatti e dona la sua leggera [...]
Cosa apre di nuovo? Vi abbiamo già raccontato le nuove aperture a Milano (qui e qui), Roma, Napoli. Qui invece vi diamo una rassegna di ristoranti e locali appena aperti o aperti di [...]
Sarà la pioggia o quell’odore di fine estate che chiama un po’ comfort food ma oggi vi pubblico questa ricetta per degli gnocchetti di pangrattato romagnoli. Potete [...]
L’accoglienza che riceviamo sempre al ristorante Due Colombe dello chef Stefano Cerveni, al Borgo Antico ad Erbusco, è assolutamente esemplare. Nel cuore della Franciacorta, ci ritroviamo in [...]
Certi di un rapporto qualità prezzo difficilmente eguagliabile, si lascia questo locale del centro storico di Calvisano sempre con il sorriso e una grande soddisfazione. La famiglia Gavazzi, da [...]
Le polpette in umido al vino rosso con scalogno sono un secondo piatto molto semplice a base di pochi ingredienti, ma davvero goloso, le polpette, a base di carne di vitello e carne di maiale, [...]
Un luogo ideale per gli amanti della cucina gourmet Piemontese. Frutto di una continua evoluzione, risultato di una lunga tradizione familiare che insiste senza esitazione da oltre cinque [...]
Prima di tutto un’innata cordialità e splendida accoglienza che ti avvolge dall’inizio alla fine, come la cucina di Mario Lerice materica, mediterranea in una continua sperimentazione del [...]
I cestini di parmigiano con gamberi e avocado sono degli antipasti facilissimi da preparare, ma golosi e colorati, ideali come antipasti da portare in tavola per il pranzo della domenica. Potete [...]
Siamo quel che mangiamo, disse qualcuno eoni fa. Ebbene, anche la nostra tintarella dipende anche da ciò che mangiamo: volete sapere quali sono i cibi abbronzanti? Se plexiglass in spiaggia e [...]
È Libery (Pizza & Artigianal Beer) di Torino la pizzeria più sopravvalutata nella storia d’Italia? Capiamoci, non è che qui si mangi male. Ma il posto ha una fama, e quindi crea [...]
Piatti unici estivi...Che passione!!!Oggi la rubrica L'Italia nel piatto vuole festeggiare l'estate illustrandovi tanti piatti unici freschi o freddi così che potrete avere sempre a [...]
Il ristorante All’Origine dà il via all’estate con tante novità che delizieranno i suoi ospiti. Ubicato nel cuore di Milano, in zona Porta Romana, il ristorante [...]
COME UNA NAVE IN BOTTIGLIA Mi hanno sempre colpito quelle bottiglie contenenti piccole ed esatte riproduzioni di navi in miniatura. L’idea stessa che copie esatte di galeoni, fregate e [...]
Fresche, gustose, leggere, semplici o poco più elaborate, abbiamo raccolto per voi le migliori ricette di torte estive, anche senza cottura, da preparare in pochissimo tempo. [...]
Il risotto radicchio e salsiccia è un primo piatto di chiara ispirazione veneta, a base di radicchio di Treviso, anche chiamato fiore di inverno e salsiccia, resa croccante grazie alla [...]
Prima di questa recensione non ho avuto occasione di parlare di persona con Marco Quintili, ma sono convinto che la scelta che ha fatto di inaugurare la sua pizzeria I Quintili proprio qui, in [...]
La pasta con pesto di pistacchio e pomodorini è un gustoso primo piatto che si prepara velocemente e soddisfa anche i palati più difficili, una variante alla classica pasta con il pesto, [...]
Preambolo Talvolta le cose ci sono così vicine da apparirci fuori fuoco. E diventa indispensabile allontanarsi per poterne apprezzare al meglio i contorni, i particolari, il tutto. La [...]
Ho letto da qualche parte questa definizione del Supplì “semplicemente una polpetta di riso condito con sugo rosso di pomodoro senza piselli. Nel mezzo si inserisce un pezzetto di [...]
Indice La cultura degli insaccati nel nostro Paese è forte e ben radicata, come esprime bene il famoso detto “del maiale non si butta via niente”. Infatti, la tradizione contadina [...]