Ingredienti: per 4 persone 380 g di farina bianca 3 uova 1 cipolla 1 costola di sedano 1 carota 1 foglia di alloro 1 bustina di zafferano 600 g di filetto di [...]
Ci sono dolci freschi a cui nessuno sa resistere, tra questi la mousse alla fragola senza colla di pesce è uno dei miei preferiti. La preparo spesso quando si avvicina l’estate e le [...]
Nel dopo Hell’s Kitchen Italia i censori più acuti di Twitter si sono scatenati. Potevamo sottrarci proprio noi dal raccogliere i giudizi più spassosi in una mega compilation di 20 [...]
Tutto il gusto del pesce dell'Adriatico ad Azzurro come il Pesce, la manifestazione che dall'1 al 4 maggio porta a Cesenatico la cucina di mare romagnola.
Ogni giorno nel flusso delle notizie sul mio Facebook trovo almeno un post che informa sulla mattanza pasquale degli agnelli e che anela al suo boicottaggio. Personalmente cerco di non [...]
Pasqua e siete alle prese con il dilemma agnello sì – agnello no. Che non vuol dire solo quale vino abbino oppure se lo faccio alla romana utilizzando la coratella e i carciofi. Lo so. A [...]
Cosa sono i Dim Sum per voi? I ravioli dei discendenti del Celeste Impero? Il corrispettivo cinese delle tapas? Il brunch domenicale in Cina? A Milano sono – più probabilmente – la nuova [...]
Ho trovato questa ricetta deliziosa in un vecchio numero di Sale & Pepe. Il condimento di questo primo piatto di pasta è a base di zucchine e rana pescatrice che è un pesce di cui si vende [...]
ΣΑΛΑΤΑ ΜΕ ΦΙΝΟΚΙΟ, ΠΟΡΤΟΚΑΛΙ ΚΑΙ ΜΑΥΡΕΣ ΕΛΙΕΣΑν ψάχνετε για μια σαλάτα δροσερή, αρωματική και πρωτότυπη, [...]
La pastiera napoletana è una ricetta classica di Pasqua che va maneggiata con cura. Vi abbiamo proposto la ricetta tradizionale della pastiera napoletana con un’attenta analisi degli [...]
I ragazzi sono i più difficili da accontentare, questa tarte l'ho preparata per un compleanno e la namelaka vi stupirà come ha stupito Flavia, la festeggiata. La ricetta è della [...]
"Zacapa – uno dei più preziosi e celebrati rum ultra-premium al mondo - è il risultato di una combinazione unica di territorio, clima ed ingredienti naturali, dosati con la perizia del [...]
Siete pronti per le vacanze di Pasqua, la gita di Pasquetta, il ponte del 25 aprile e quello del 1 maggio? Lasciatevi ingolosire dalla possibilità di mettere insieme un cospicuo numero di [...]
Il Satyricon rappresenta la società di duemila anni fa, ma rispecchia perfettamente la realtà di oggigiorno: Trimalcione (un liberto¹ arricchitosi immensamente attraverso l’attività [...]
Buongiorno!Sabato scorso sono andata all'inaugurazione di Shopinn Brugnato 5Terre, il primo outlet italiano dal concept innovativo che lega fashion, arte, food & beauty.Abbiamo fatto un tour in [...]
Il trinciante, particolare da Le Nozze di Cana, Paolo Veronese, 1562-1563 Grandi banchetti Trincianti e scalchi erano incaricati di tagliare le carni da portare in mensa nelle corti [...]
Gli spaghetti al sugo di triglie sono un classico della cucina dell’alta Toscana e della Liguria. In Versilia si condivano tradizionalmente con un sugo ben rosso di pomodoro. In questo [...]
Ingredienti: per 4 persone 150 g di seppie 150 g di filetto di salmone 150 g di filetto di tonno 4 cucchiai di salsa di soia 2 cucchiaini di rafano fresco grattugiato Dal [...]
Ingredienti: per 4 persone 500 g di pasta brisée pronta 400 g di salmone in un filetto 100 g di salmone affumicato 200 g di filetto di San Pietro 2 uova 2 dl di panna da [...]
Uno dice: mal comune, mezzo gaudio. Sarà pure vero, ma certi comunicati stampa che inondano copiosi le caselle di posta elettronica prima, durante e dopo ogni Vinitaly che si rispetti sono il [...]
Prezzo vs qualità, grande magazzino vs mercatino rionale. Sembra una sfida del secolo scorso e invece e quanto mai attuale. E non per l’aspetto romantico. Parliamo di prezzo e di [...]
Ricetta studiata per lo Scoiattolo in vista della Pasqua. Non avrei mai pensato che le chicche di patate....Spuma di fragole con chicche croccanti al cioccolato1 confezione di chicche di [...]
Ricetta semplice ma d'effetto, sopratutto per come è stata presentata. Questo P.A.S. oltre ad essere (un percorso) fortemente valido è anche un'occasione di confronto con cuochi, altri stili [...]
Carissimi amici, bentornati nella mia cucina. Oggi vi propongo un finger food d'eccellenza: la freschezza estiva di Luca Montersino. Se è vero che il cibo si mangia prima con gli occhi, non [...]
Non è un post speciale, non è neanche un post contro i ricchi. Ma il racconto di un’eccitazione che cresce mentre sudano le mani, quasi uno choc invidioso. Attenzione, non per la creazione [...]