Pillole di Cucina Gioiosa: incontri di cucina pratica Condivisione della gioia del cibo e promozione di ambiti di cultura gastronomica: ecco il programma de La Cucina Gioiosa. Ambiti che [...]
A Reggio Emilia tutto è pronto per la 9° edizione di Fotografia Europea, l’evento internazionale che porterà nelle piazze mostre di artisti noti e di persone comuni. “Vedere. Uno [...]
Scrivere un post sugli spaghetti alle vongole con il mare davanti agli occhi ha tutto un altro sapore. Per diventare credibile, da Pasqua li ho già mangiati un paio di volte in due varianti [...]
Andare a Senigallia e non fermarsi alla tavola di Moreno Cedroni o Mauro Uliassi (in rigoroso ordine alfabetico)? Mi sembra impossibile, ma ho voluto provare. E ho pescato un indirizzo storico [...]
Sono un’ipocrita, ci voleva l’MTC e il quinto quarto a ricordarmelo. Non mangio carne da anni eppure non posso ritenermi vegetariana perché mangio gli affettati. Mi piacerebbe diventare [...]
Ho un sacco di pentole. Hanno forme, dimensioni e materiali diversi. Alluminio, ferro, acciaio, rame, coccio, vetro, ceramica, antiaderenti, rotonde, ovali, alte, basse, grandi, grandissime, [...]
Fragole dal campo al piatto. Strawberry Fields, il nome di questo dessert è un omaggio di Daniele Bonzi, pastry chef della Torre del Saracino che vedremo in azione nella serata delle Festa a [...]
Un altro piatto per il contest Leonessa. Anche questo, da preparare con pochi ingredienti ed in pochi minuti. Come è giusto che sia in barca, dove il tempo migliore lo si trascorre sul ponte, e [...]
Una nasce in provincia di Livorno e a Quercianella non c’è ancora stata. Eppure il turismo internazionale si contende il gioiello arroccato sugli scogli livornesi da decenni. Questo per [...]
Una ricettina semplice e leggera quella di oggi…per recuperare un po’ dell’equilibrio perduto tra le varie leccornie delle feste appena terminate. BISQUE DI PESCE con [...]
sapete riconoscere la platessa dalla sogliola? se acquistate sul fresco è abbastanza facile visto che la sogliola 'solea solea' ha una forma più ovalizzata, un becco pronunciato ed ha le pinne [...]
Lo zaatar è una spezia molto usata in tutto il medioriente. E' composta principalmente da alcune alcune piante locali tra le quali spicca il timo a cui si aggiungono [...]
Se si parla di uova di pesce di solito si pensa al pregiatissimo caviale. Che piaccia o meno, rappresenta una vera prelibatezza dai costi esorbitanti.Forse perché io amo il pesce, per me [...]
A Pasqua niente carne, come da qualche anno ormai, preferiamo consumare pesce e crostacei. Non siamo vegetariani, anche se ogni tanto il pensiero ci viene. Mangiamo sempre meno carne e a dir la [...]
Essendo siciliana, mi sento molto più a mio agio con il "quinto quarto" dei pesci. Sebbene, essendo palermitana di adozione, sono avvezza al panino ca meusa (pane con la milza), le stigghiola, [...]
Ciao a tutti amici, bentornati nella mia cucina. Oggi voglio proporvi la ricetta della mini panna acida con tartare di salmone marinato a secco. E' doveroso fare una premessa sull' utilizzo del [...]
L’incontro tra terra e mare dà sempre vita a ricette dalla bontà indiscutibile. Pasta, patate e cozze è una di queste ricette, che entra a pieno titolo nella cucina tradizionale [...]
Conoscerete tutti il cocktail di gamberetti, uno dei più famosi antipasti a base di pesce da servire in occasione di pranzi e cene particolari. Bene, oggi vi suggerisco la sua variante [...]
Trittico La cucina zen nasce nei monasteri ed è essenziale, senza sprechi, in genere vegetariana. Le cotture sono semplici, non ci sono le salse della culinaria occidentale. [...]
Adesso che i piselli sono di stagione, una pietanza che mi sento assolutamente di consigliarvi sono proprio i piselli con seppie in umido. Si tratta di un secondo piatto a base di pesce e [...]
La cucina dei paesi della penisola arabica (Kuwait, Arabia Saudita, Yemen, Oman, Emirati Arabi, Qatar, Bahrein) risente dell’influsso della cucina indiana, come dimostrano l’uso di latte di [...]
Cucina Malese, tutto quello che avreste voluto sapere. Il viaggio non è viaggio se conosci il posto dove sei, perchè alla base di tutto deve esserci lo stupore, che di solito nasce dalle cose [...]
Ingredienti: per 4 persone 200 g di riso Patna 600 g di pesce spada 2 zucchine 1 scalogno 1 rametto di rosmarino 1/2 bicchiere di vino bianco secco 6 cucchiai di olio [...]
Sentite imperioso quella voglia di mangiare in un giardino o almeno all’aperto? Ha contagiato chi sta a Milano che ha apprezzato la lista dei ristoranti con giardino di Caterina Zanzi. Ma [...]
Vi avevo già raccontato dell’improvvisa “luna di miele” che le vacanze di minichef ci hanno concesso. Ebbene, questa strana settimana che inizia di martedì ed è ormai quasi finita mi ha [...]