Pentecoste, dal greco antico ἡμὲρα (heméra) – πεντηκοστή (pentekostè) – cioè “cinquantesimo” (giorno), è una festa della tradizione ebraica e [...]
Parte il count down... -3 giorni alla III° edizione di Street Food al Circolo!Se volete farvi venire ora l'appetito qui trovate alcune foto delle cose fantastiche abbiamo mangiato alla II° [...]
Fra un trapizzino e un kebab alla brace, con una scarpetta all’amatriciana in una mano e un cartoccio di frittura di pesce a chilometro zero nell’altra, potrete anche partecipare ad [...]
ESTATE ..CALDO, MARE E …TANTO PESCE NEI PIATTI EH EH! Oggi ho preparato dei semplicissimi ma buonissimi spaghetti alle vongole e confesso che sono finiti in due e due quattro! Ad Andrea [...]
Siammo arrivati anche in Bulgaria con L'Abbecedario Culinario della Comunità Europea ospiti di Paola del blog Nastro di raso La ricetta di oggi è una ricetta vegana, senza [...]
Oggi vi propongo una insalata di riso con vongole veraci e polpa di sugarello, pesce povero poco noto ma che vi assicuro vale la pena rivalutare. Procedimento : Lasciare le vongole in acqua [...]
Si parla sempre più spesso della Dieta Mediterranea, anche se poi nessuno sa descriverla bene, si dice tanto una porzione in più di lasagne alla bolognese la posso mangiare, cosa vuoi che sia, [...]
è una salsa tipica della cucina francese, ma oggi utilizzata e diffusa, anche in diverse varianti, in molte cucine europee. É una salsa densa e vellutata simile alla panna acida, ma [...]
Stuzzicata dall’imminente preview della Cous Cous Fest, dal 6 all’8 giugno a San Vito Lo Capo, mi interrogo sulla migliore ricetta di cous cous che possa esistere. La temperatura serale [...]
Ristorante giapponese non è soltanto sushi. E il ristorante Yakiniku a Roma lo vuole dimostrare (come ci è accaduto a Milano). Lo sa bene chi ha vissuto per anni nel paese del Sol Levante e [...]
Trovare un punto di incontro a tavola non è mai semplice! Io adoro la pasta o meglio ancora i primi in generale… e tanto tanto il pesce mentre c’è chi preferisce i secondi e [...]
Nell’ultima settimana ho svuotato la mia vecchia casa. Sapete come va in queste occasioni. Ogni mensola che si libera, ogni cassetto che si svuota, ogni sportello che si apre ti investono di [...]
di Ciccio Sultano La pasta col tonno è il piatto tipico che ogni studente universitario prepara in poco tempo e con un pizzico di fantasia si riesce a realizzare davvero un piatto davvero [...]
In cerca di una ricetta per proporre il merluzzo in maniera accattivante? Perchè non provare ad abbinarlo ai pomodorini ed ai capperi? Un mix di ingredienti che contribuiscono a dar vita ad un [...]
Dopo aver fatto la confettura di ciliegie non si può rinunciare ad usarla come salsa di condimento per un buon budino alla vaniglia! Lo so, tanti dicono che il budino è difficile da fare in [...]
Un delizioso sughetto di mare, per prepararlo occorre poco più del tempo di cottura della pasta, ovviamente non è calcolato il tempo di pulitura degli scampetti. Il pomodoro [...]
Parla ancora e poi dimmi quel che non mi dirai. Cheesecake alle fragole (senza cottura) Print Dosi per una tortiera da 24 cm Autore: Ilaria Guidi Ingredienti PER LA BASE 200 gr [...]
Queste polpettine sono il frutto di quel che si dice un esperimento perfettamente riuscito: mi serviva qualcosa da spizzicare come aperitivo per la cena di compleanno di mon amour, (menù tutto [...]
Da sei anni chef patron del Ristorante Acquerello di Fagnano Olona, Silvio Salmoiraghi è da qualche mese executive chef dell’Antica Osteria del Ponte di Cassinetta di Lugagnano, storico [...]
L’estate è alle porte e l’arsura arriverà. E con lei la solita domanda: “Quale birra ci beviamo quest’estate?” Qualche idea me l’ha data lo Spring Beer [...]
Pellegrino Artusi, del Biancomangiare ed altri dolci. Una delle risorse più antiche e preziose della gastronomia siciliana è la pasticceria conventuale, costituita da quella serie [...]
1.- Penne, curry e pesce spada. Ingredienti: per 2 persone Penne 200gr Aglio 1 spicchi Panna 50gr Pesce spada 1 fetta Pepe q.b. Curry q.b. Prezzemolo q.b. Il pesce spada è una alimento molto [...]
Ingredienti: per 2 persone Penne 200gr Aglio 1 spicchi Panna 50gr Pesce spada 1 fetta Pepe q.b. Curry q.b. Prezzemolo q.b. Il pesce spada è una [...]
INGREDIENTI:1 ricciola fresca da 2 kg,15 patate medie,10 piccadilly maturi,5 zucchine chiare,2 cipolle bianche,2 lime,4 spicchi d'aglio,1 mazzetto di prezzemolo,qualche foglia di salvia,2 [...]
La prima reazione dell’utilizzatore salutista o mediamente scrupoloso è il fastidio; il primo pensiero di tutti gli altri è “chissenefrega della data di scadenza scritta sulla [...]