Di solito, si parla di “sogliole alla mugnaia”, ma gli sgombri hanno vari vantaggi: costano meno, vengono dai nostri mari, sono una varietà di pesce azzurro ricchissimo di nutrienti [...]
E fu il calore d’un momento, poi via di nuovo verso il vento. Print Polpette di pesce spada speziate, con salsina allo yogurt Dosi per circa 4 persone Autore: Ilaria Guidi [...]
La scorsa settimana, a Londra per la 50 Best Restaurants, ho fatto una passeggiata notturna attraversando la City, il quartiere finanziario, per rientrare nel mio albergo: l’intento era di [...]
Ingredienti: per 4 persone 150 gr di filetto di orata 1/2 mango succo di 2 limoni verdi o di 2 lime 1/2 cipolla rossa di tropea 2 cucchiai di olio evo 2 fili di erba [...]
Mi piace la cucina orientale, quando posso vado a mangiare giapponese in un ristorantino super collaudato di Trieste dove mi rimpinzo di maki e altri piatti caratteristici. Ovviamente la cucina [...]
Economico, ampiamente reperibile, si mantiene a lungo, è uno dei pesci più bistrattati della storia, snobbato per anni dagli chef di grido. Figlio di una cucina povera, ha saputo negli anni [...]
Finalmente stanno facendo capolino le tiepide giornate di sole che tanto aspettavo. Do quindi ufficialmente il via alla voglia di piatti freschi e leggeri, ma comunque ricchissimi di gusto. Dal [...]
Pasta Artigianale Napoletana, verdure e ortaggi della Campania con L'Orto di Lucullo, cambusa AdHoc con grandi etichette e tipicità regionali e servizio di chef di bordo. I Sapori della [...]
Siete in cerca di un dessert diverso dalla solita torta panna e fragole da preparare per la Festa della mamma? Bene, allora questo è il posto giusto: ecco di seguito 10 ricette per dei dolci [...]
Ingredienti: per 4 persone 200 g di marroni, già lessati 4 tuorli 60 g di zucchero 3 dl di latte 4 fogli di gelatina da 2 g ciascuno 2,5 dl di panna fresca olio di mandorle [...]
Foglia di viteA proposito delle foglie che avvolgono...di Gabriella MolliQuando lessi che Archestrato di Gela raccontò in poesia delle foglie di fico con cui i tranci del pesce lama andavano [...]
Cibus 2014 è iniziato oggi a Parma. Nella fiera internazionale dell’alimentare italiano la cucina sana se la batte quest’anno con le tendenze gourmet più estreme. E siccome dopo gli [...]
Parma: vi abbiamo già dato 10 buoni motivi per andare al Cibus 2014. Ma la ragione migliore per andare a Parma è unire l’utile al dilettevole. Cioè mangiare bene e al migliore prezzo [...]
Tagliolini all’uovo con pesce spada e zafferano Tagliolini all’uovo con pesce spada e zafferano Oggi è lunedì e piove per cui la voglia di fare è veramente poca. Ieri ho [...]
Vorrei inaugurare questa sezione con un argomento molto discusso. Come comportarsi con la carne durante lo svezzamento? Io stessa non sapevo come fare: da quale iniziare? e in che mese? fidarsi [...]
Eccomi, finalmente un po' di tempo da dedicare a me stessa ed a voi: questo periodo dell'anno che è appena cominciato sarà per me molto coinvolgente e anche un po' [...]
ΑΓΚΙΝΑΡΕΣ ΑΛΑ ΤΖΙΟΥΝΤΊΑΑκόμη μια ασυνήθιστη - πάντα για τα ελληνικά δεδομένα - συνταγή με αγκινάρες. Οι [...]
“Pasticceria mignon e monoporzioni cremosi alla frutta e cioccolato”: questo il tema del corso del 29/3 scorso con Sal De Riso a “Le Axidie” Ve ne parlo un po’ in ritardo, è vero, ma [...]
Ingredienti: per 4 persone 8 uova 40 g di prezzemolo 12 filetti di acciuga sott’olio 1 cucchiaio di capperi sott’aceto 1/2 spicchio di aglio 1 cucchiaio di aceto di vino [...]
Ingredienti: per 4 persone 4 uova 1 sedano rapa 1 tartufo nero 1 dl di latte scremato aceto sale Il tuorlo è ricco di acidi grassi insaturi, che contrastano il [...]
I 10 post più letti della settimana 1. Sublimotion, il ristorante più costoso del mondo apre a Ibiza 2. Guida Michelin 2014. Tutte le stelle dei ristoranti in Italia 3. 50 [...]
Un contorno facile, veloce, profumato e di tutto rispetto sono le fave al finocchietto. Piatto primaverile per eccellenza, basato sull’incontro tra questi due sapori ben combinabili tra [...]
Piatto tipico della cucina siciliana, questo secondo di tonno è caratterizzato da un’esplosione di gusto. Da realizzare rigorosamente con il pesce fresco, risulta saporito ed in perfetta [...]
So per certo che alcuni antropologi di una prestigiosa università della Ivy League hanno intenzione di condurre uno studio sulla peculiare alimentazione di quella che definiscono, per brevità, [...]
Vucciria, Ballarò, il Capo, a lu caru avvicinatici, a lu mircatu pènsaci. Compra cose di qualità e diffida da ciò che viene offerto a buon prezzo. In realtà non è sempre [...]