Mi piace il coriandolo. Non è sempre stato così e, non piace a tutti! Ho trovato un fornitore ufficiale che me lo vende a mazzi grossi grossi e mi fa sentire tanto Nigella Lawson. Avete [...]
Ormai ho avuto modo di provare più volte la cucina del Bistrot 64, sia presso il ristorante che in occasione di diversi eventi legati al food, dove ho [...]
Facciamo che qui lo dico e qui lo nego. Io il 16 di Agosto, da anni ormai e sono ancora a piede libero, metto su le canzoni di Natale. Dal 16 Agosto fino all’ Epifania. Che vi devo [...]
Mi capita spesso di cominciare i miei pezzi di incursione alimentare con la meraviglia per un nuovo locale spuntato dal nulla, o quasi. Anche l’altra sera, passando dopo un po’ [...]
Ho voglia di iniziare una nuova rubrica. Ho voglia di parlarvi dei miei posti del cuore. E intendo farvi conoscere non solo ristoranti, bistrot, bar ma anche case, negozi, città. Avete voglia [...]
Direttamente dal Salone del Gusto edizione 2014: lo sperimentalismo del nostro sponsor Bonaventura Maschio è indomito. Li ricorderete qualche mese fa fornirci il loro distillato Prive Uve come [...]
Il pesce spada al cartoccio con pomodorini e olive è la ricetta perfetta per chi non è abituato a mangiare e soprattutto a cucinare il pesce. Il pesce spada infatti ha una consistenza molto [...]
La scorsa settimana il nostro sponsor Lavazza ci ha lanciato una sfida di quelle che solleticano il nostro ego, la nostra memoria e il nostro palato. Ovvero, produrre una guida gastronomica [...]
Ingredienti per 6 persone Per la salsiccia: 1,5 kg di pesce spada in tranci, 1 mazzetto di finocchietto selvatico (o in alternativa 1 cucchiaio di semi di finocchio), 150 g di pomodorini [...]
Mia madre diceva sempre "prima di chiamare amico qualcuno ci devi mangiare 20 kg di sale insieme!!!" E mai detto fu più calzante per voi, amici dell'Abbecedario. Perché noi, di sale, ne [...]
Ingredienti: per 6 persone. 500 g di farina per polenta precotta 8 carciofi 80 g di parmigiano reggiano grattugiato 1 spicchio d’aglio 1 limone 1 mazzetto di [...]
Tenuta San Giorgio - Cassina d'Agno (Ch)Mi sono divertito con questo Sauvignon Bianco prodotto con uve provenienti in parte da un angolo del vigneto di Cassina d'Agno accarezzato dal primo [...]
Pioniera dei fornelli sul piccolo schermo, fece innamorare gli americani della cucina francese In principio era Julia Child, almeno negli Usa, a spopolare con le sue ricette per massaie [...]
In questa semplicissima ricetta il salmone cotto in forno viene servito cosparso da una salsa di prezzemolo, succo di limone, olio extravergine d’oliva, sale e pepe, ottenuta emulsionando [...]
Mentre scrivo questo post, Bianca è nel suo seggiolone e sta mangiando tutta felice un omogeneizzato di prugna.Prova in ogni modo a prendere il cucchiaino e a fare da sola, ma dopo le ultime [...]
Ci siamo, questa è la settimana più hot dell'anno, quella dove le papille gustative possono davvero andare in estasi se si ha la fortuna di passare per Torino.Questa fortuna ce l'ho grazie a [...]
Chi lo avrebbe mai immaginato che a distanza di 6 anni dalla prima gita al Salone del Gusto di Torino da consumatrice curiosa e consapevole, avrei partecipato a questo evento come blogger e [...]
Buon lunedì, siete pronti ad una settimana dolce dolce? Questa volta si parla di dolci al cucchiaio, dopo le torte da forno sono i miei preferiti, spesso semplici e veloci da preparare ma con [...]
Ingredienti: per 4 persone. 2 aragoste da 500 g ciascuna 15 pomodorini oppure 2-3 pomodori maturi ma sodi 1 cipolla succo di limone olio sale Per un condimento più ricco: [...]
Parlare di viaggi mi arricchisce ogni volta dentro….i ricordi…il cibo… le emozioni… l’atmosfera… un luogo…. abitudini diverse e nuove… la storia [...]
Ripartenza all’insegna dei classici della cucina napoletana per il Quartum store di Quarto (Na) che venerdì 24 ottobre alle ore 20,30 inaugura il nuovo ciclo delle serate “indoor” in [...]
Anche nel mangiare, gli abitanti di Milano hanno un rapporto ambivalente con la zona Chinatown della loro città. C’è chi ne è perdutamente innamorato, come me, e ci vive e chi se ne [...]
Riempiamo le pagine di lodi alla cucina italiana che come-lei-nessuno-mai. Ci gonfiamo il petto quando andiamo all’estero a parlare di mozzarella. Esplodiamo in una risata umiliante quando [...]
Amo i sughi di pesce e devo dire che, in questo caso, la semplicità paga. Un bel piatto di linguine con pomodori Pachino, pesce bandiera o qualsiasi altro pesce bianco, erbe [...]
Oggi è giorno della seconda uscita de L'Italia nel piatto, con argomento il vino. Come al solito mi sono ridotta all'ultimo a scrivere il post, ma le giornate hanno preso un ritmo a dir poco [...]