Italia: terra di tradizioni gastronomiche, di campanilismi di ricette che cambiano ogni rione. Con il caffè le cose non sono molto diverse, per quanto territorializzare qualcosa di [...]
Chi non è nato in una città di mare non può capire…non può comprendere l’odore del mare ..il vento che ti intreccia i capelli….la libertà dei piedi nudi sulla sabbia [...]
Sta arrivando il primo vero freddo della stagione….e ho deciso di entrare in letargo… con qualcosa di buono…sfizioso…chic…senza ansia …e con [...]
Una ricetta con ricciola in crosta dello chef stellato Stefano Binda. Ad arricchire tutto il piatto di pesce una gustosa salsa di pompelmo.
SCALOPPE DI PESCE, FUNGHI PORCINI, PINOLIPer quattro personeIngredienti:4 fette di pesce freschissimo grosso da trancio (ricciola, leccia, tonno, spada) alte circa 2 cm.Oppure anche di [...]
Come ogni anno ritorna puntuale l’appuntamento più atteso da tutti i golosi e gli amanti della storia: dal 15 al 23 Novembre le strade e le piazze di Cremona saranno animate da eventi, [...]
Un primo piatto per gli amanti del pesce e delle paste veloci: spaghetti (rigorosamente da pesce) con un sugo rosso di calamaretti spillo, gamberi, scampetti e pomodori confit. Un sugo ricco [...]
Vi capita di trovarvi di fronte ad un filetto di pesce, guardarlo senza avere ispirazioni per cucinarlo se non nella maniera più tradizionale con i pomodorini? A me è capitato esattamente [...]
Il lunedì e il venerdì mangiamo al mercato. Al Fotografo piacciono le routine, quelle del cibo in particolare, e non tanto (o non solo) nella versione “giovedì gnocchi” quanto [...]
Street food: probabilmente è stata l’area maggiormente presa d’assalto dal pubblico affamato del Salone del Gusto. Quasi un’impresa avere ragione delle file che si sono [...]
Un buon piatto di pesce cotto al forno insieme al contorno di finocchi a spicchi. Continua a leggere...»
Il polipo alla Luciana è una delle ricette tradizionali più antiche della cucina napoletana di mare. Prende il nome dal quartiere marinaro di Santa Lucia ed è passata alla storia – delle [...]
Il fishbar, cioè la pescheria ristorante di mare, è una delle formule più apprezzate per la cena o l'aperitivo. Un concept giovane di cucina espressa di pesce.
Nonostante io non sia una fanatica di Halloween, e di tutte quelle feste puramente commerciali, quest'anno sembra che non ci sia via di fuga. Il mio ometto cresce ad una velocità pazzesca e [...]
L’altro giorno sono andata a trovare i nonni di Andrea e la nonna mi ha voluto regalare del salmone affumicato che non sapeva come cucinare e soprattutto non piace al nonno quindi …. Oggi [...]
Sabato, invitata dall'Azienda Lenti, ho partecipato al Salone del Gusto. Non appena sono arrivata al Lingotto Fiere, la sede del Salone, ho provato la stessa emozione e la stessa gioiosa [...]
In società il burro è un argomento tabù. Nonostante anche La Cucina Italiana, nel numero in edicola, ne abbia tessuto le lodi, chi non lo evita lo usa quasi di nascosto. In molti, con [...]
ΕΛΑΦΡΙΑ ΠΑΝΝΑ ΚΟΤΤΑ ΜΕ ΜΑΣΤΙΧΑ ΚΑΙ ΓΛΥΚΟ ΤΡΙΑΝΤΑΦΥΛΛΟΗ πάννα κόττα (panna cotta) ή όπως συνηθίζουμε να την [...]
Buon lunedì a tutti!!! Ebbene si.. è lunedì, per me è sempre un giorno tragico, il pensiero di una lunga settimana di lavoro davanti un pochino mi affatica ma cercherò di essere positiva!! [...]
Non chiedetemi il nome, che i nomi dei politici proprio non mi si fissano, basta che passi un politico in TV che tutto il mio fisionomismo va a farsi benedire...Ma nome a parte, l'altra sera su [...]
Il 13 ottobre è stato il compleanno di mio marito, abbiamo festeggiato in famiglia con questa buonissima torta bavarese al cioccolato bianco con il cuore di albicocca. Tutti hanno [...]
Pietanza tipica friulana, le seppie in umido con polenta rappresentano un piatto unico di tutto rispetto. Gustoso ed appagante, non velocissimo da realizzare ma di grande successo, le seppie in [...]
Il Salone del Gusto è in pieno fermento a Torino. Migliaia di persone affollano i padiglioni per scoprire, ma soprattutto assaggiare, vecchi e nuovi Presidi. Dal 2003 la Fondazione Slow Food [...]
Aiuto…non ricordo la ricetta delle lasagne e quel che è peggio non ho appuntato le dosi da nessuna parte! Avessi almeno usato come diario di cucina il foglio di Scottex (che poi Scottex non [...]
I padiglioni del Salone del Gusto di Torino sono suddivisi per regioni. I produttori sono quindi raggruppati all’interno delle diverse aree e dei presidi. La geografia del buono si [...]