E' inutile ripetere che io il pesce non lo gradisco, ma non per questo non lo preparo ai miei uomini. Soprattutto per mio figlio cerco di trovare sempre dei filetti di pesce senza spine, [...]
Una bella festa dei sapori da organizzare a Palazzolo.Un’istituzione della zona, l’Osteria alla Villetta, ci ha permesso di riscoprire la vena Slow Food con una serie di piatti [...]
i ravioli ripieni di pesce conditi con il sugo di capesante sono un primo piatto da gran ristorante, preparati con pasta fresca all’uovo e ripieni di un delicato ragù di pesce sono [...]
E' ormai tutto pronto per la nuova edizione dell'evento gourmet dedicato ai sapori del Garda. 29 e 30 settembre 2012 - Malcesine (VR).MALCESINE (VR). - Torna anche quest'anno Ciottolando con [...]
Finalmente torno in cucina e finalmente riaccendo il mio adorato forno – no vabbè, io il forno l’ho accesso tutta l’estate, forse è meglio dire finalmente riaccendo il forno [...]
di GiorgiaIo proprio non riesco a rendermi conto della velocità del tempo che passa: mi sembra ieri di aver ammirato le vostre foto di budini indicibili, quanto a bellezza e fantasia e siamo di [...]
Scolarle e metterle ad asciugare distese su un canovaccio.Sgusciare i gamberi tagliarli a pezzettini e tenerli da parte.Mettere nel frullatore la mollica, il latte e 200 g di pesce persico a [...]
La cucina peruviana, così come la sua civiltà, parte dagli Incas per arrivare ad una concentrazione multietnica unica in Sudamerica. Giapponesi, africani, italiani, spagnoli, cinesi danno [...]
Si parte con una cipolla salvacuore per non dimenticare che il cibo cura. E ci aiuta a restare in forma. Ha suscitato un vespaio etico-linguistico la notizia del compleanno di Chiara Ferragni, [...]
La ricetta di questi filetti di gallinella è stata adattata da qui, mi piaceva l’idea della marinatura e per intensificare il profumo ho aggiunto il succo di arancia e le erbe aromatiche che [...]
Quanto amate cucinare e mangiare il pesce? Spero più di me che cerco sempre di cucinare quello senza spine ,non tanto per la preparazione in se stessa ma la cosa che non mi sta [...]
L'Albania è il più piccolo degli Stati balcanici. Il suo nome in albanese è “Shqiperia” o «Terra delle aquile». terzi del paese sono montuosi e poco adatti all'agricoltura. Il granaio [...]
Ecco una ricetta per cucinare il pesce, adatto anche a chi non è specializzato nella cottura del pesce e che magari con il gusto “troppo marino” della pietanza ha poca [...]
La settimana inizia con il racconto di una bella cena organizzata da Scatti di Gusto a Le Coq di Roma in compagnia dei lettori, dello chef Stefano Preli e di due verticali di vini campani: il [...]
Giusto il tempo di una pausa di riflessione sul gradiente gastronomico di una pornostar e arriva il momento di tuffarsi nei preparativi per la Pasqua. Si comincia con l’incontournable [...]
A Lugano la dolce stagione arriva anche nel nuovo menu dello Chef Marco Ghioldi, chef dello'Hotel Splendide Royal, fra i protagonisti della manifestazione 'S. Pellegrino Sapori Ticino'.Marco [...]
Pasqua fa venire voglia di gite fuori porta, di scampagnate, di città d’arte da visitare e non per ultimo una buona e appagante cucina da gustare magari in uno scenario particolare. Siena e [...]
Dal farmaco killer, passando per Vinitaly, la settimana procede tra asini-taxi al farmer’s market, uova spray, appelli istituzionali a non mangiare agnello per Pasqua, frodi [...]
Ah, beata ingenuità! Sarà l’aria primaverile, il sole splendente, gli abiti leggeri…sarà quel che sarà ma io a volte mi convinco che una cosa sia esattamente come la penso e [...]
Ha un che di classico e intramontabile passeggiare lungo il Lago di Como appena le giornate si fanno più tiepide. Qualche giorno fa mi è capitato di avere una giornata "di libertà". Ho preso [...]
E' molto strana la cucina finlandese, pare uscita dalla notte dei tempi. Gli ingredienti usati sono bacche, mirtilli nordici, lamponi che sopravvivono al freddo e che danno alle pietanze un [...]
La settimana prende il via con un’intervista a Emanuele Scarello presidente uscente dei Jeunes Restaurateurs d’Europe che passa il testimone a Andrea Sarri. Ovvero della sincerità [...]
8 marzo e Culinaria, la settimana scorre tra una festa alle prese con gli acciacchi dell’età (e con la crisi), e l’appuntamento capitolino con con i prodotti dell’alta [...]
Ultimamente ho dei ritmi un po' più frenetici del solito e così la cucina ne soffre, ma non rinuncio a cercare di mangiare sano.Nonostante io sia carnivora per tradizione, quando posso, cerco [...]
Inizia all’insegna dell’ottimismo la settimana di Scatti di Gusto. Intervistato alle Invasioni Barbariche l’imprenditore Oscar Farinetti sprizza fiducia da tutti i pori e [...]