E' strano. Scioglie il tempo in lunghe pause. Pause fatte tra un avvenimento e l'altro. Cammino, cammino con Nina al mio fianco, cammino passo dopo passo. E ogni giorno faccio la stessa strada e [...]
Il giorno dei morti per i credenti è un giorno particolare. Leggende antiche raccontano che i morti nei giorni dedicati, ottengano il permesso di ritornare nei luoghi [...]
Ecco le mie piccole creazioni di Halloween, Vanilla Cupcakes con Vanilla Frosting. Classico classico, giusto qualche decorazione a tema con pasta di zucchero e glassa reale. La ricetta che ho [...]
Halloween? No, grazie! Alle tradizioni importate da altri Paesi preferisco di gran lunga le tradizioni di casa nostra! Vi riporto a questo link, dove raccontavo la tradizione siciliana della [...]
Di DanielaIllustrazione dal manoscritto Hortus Deliciarum(Alsazia 1190 circa)Come ogni volta che ci troviamo a parlare di un piatto nazionale, ciò che colpisce è la grande varietà di ricette, [...]
La modella di oggi è una delle specialità più caratteristiche di Bologna: le tagliatelle! Prima di immergerci nei problemi di illuminazione vi spiego le difficoltà di styling. Le [...]
Ce l'abbiamo fatta. Laborioso eh!!! Però che soddisfazione poi;-) Ma cominciamo dall'inizio... ... naturalmente avrete ben capito che l'occasione è stata il Battesimo del nostro [...]
Gli 11 milioni di bottiglie di Yellow Label sono un biglietto da visita impressionante nel bene e ne l male e dall’altro lato della Luna la Grand Dame dal 1985 ha sempre avuto il suo [...]
Cosa succede se con un fuoriprogramma si materializzano sul palco di Cooking Art x Roma Gabriele Bonci e Niko Romito? Che ci fanno insieme l’istrionico Re romano della pizza al taglio e [...]
Trick or treat? In zona Cesarini se lo chiederanno di sicuro le MT e la mia omonima di nome e di città... Io invece assicuro loro che non si tratta né di dolcetto, né di scherzetto... ma di [...]
Le radici della cassata risalgono alla dominazione araba in Sicilia (IX-XI secolo). Gli arabi avevano introdotto a Palermo la canna da zucchero,il limone, il cedro, l'arancia amara, il [...]
Missione: scrivere una roba sul cibo che vogliamo provare dopo averlo visto in uno schermo, letto in un libro o sentito in una canzone. Bravi, quello che gli americani chiamano fictional food. [...]
Vista dal mare, Otranto appare ancora una fortezza, con i bastioni a picco sull’acqua, ma dietro la vuota abbondanza di mura e torrioni, un prodigio di viuzze bianche in salita, in discesa, di [...]
-95 Mirtilli (s.m.). Grande Raimondo Mendolia! Oggi alla sua Biolocanda incastonata nell'intenso verde della Val di Vara , mi sono sciolta in un [...]
Dunque, vediamo: con “I menu di Benedetta”, nuova operetta culinaria di Benedetta Parodi, potete costruirci un bel paio di alzatacchi, utili se serve guadagnare in altezza. “Il [...]
Qualche settimana fa è tornata a trovarci la nostra amica friulana...prossima volta avrà la cittadinanza sicula! ;-) Due giorni era il suo compleanno, e sapendo che non aveva voluto [...]
Possiamo parlarne !! Stasera al di la' di tutto ho deciso di aprire il cuore....Lo confesso mentre scrivo a voi sono in presa diretta .. saro' senza filtri e senza vergogna e magari saro' piena [...]
Un viaggio di piacere nella Capitale Europea per eccellenza, Bruxelles, mi ha portato alla scoperta dei luoghi più golosi e dolci! L’immagine di un bambinetto simpatico e un pò [...]
Le Cantine Dei Dogi l’enoteca virtuale e reale, specialista nella vendita di vini e affini con oltre 650 etichette, per il Natale 2011 mostra la sua selezione di autentiche raffinatezze [...]
Di DanielaGiovedì è stata una giornata dedicata in toto alla cultura per me.... con un costante ringraziamento alla mia buona stella, che mi ha suggerito di indossare le scarpe più [...]
Per capire i bigoli con l’arna bisogna prima capire due cose fondamentali: cosa sono i bigoli e cos’è l’arna. I bigoli sono degli spaghettoni di pasta fresca fatti con farina [...]
Oggi niente ricetta, giusto un piccolo elenco (rigorosamente in disordine) di piccole (o grandi) cose da appuntarsi all’occhiello della giacca, che comincia a far freschino… 1. da [...]
Pasta madre. Già solo il nome fa pensare a qualcosa di buono, alla vita che nasce e cresce. La pasta madre è il lievito naturale per fare il pane (ma non solo). Per sottolineare la capacità [...]
NOTA INTRODUTTIVA. Svetozar Raspopovic è una figura chiave dell’enogastronomia in Slovenia. Le risposte a questa intervista di ampio respiro sono pubblicate senza rettifiche per [...]
Sebbene i frutti più aciduli del mandorlo, detti minnulicchi, si gustavano in Sicilia a primavera inoltrata, è questo, invece, il periodo giusto per farne una gran scorpacciata. E se il [...]