Poche sono le cose che sanno di estate come le pesche al vino; purtroppo ancora non è propriamente estate, anzi. Le temperature un po’ ballerine degli ultimi tempi hanno aiutato ben poco la [...]
Nell'ambito dei festeggiamenti del 180° anniversario del Grand Hotel Excelsior Vittoria, quello della “vecchia terrazza davanti al golfo di Surriento”, l’Orangerie, poolside bar & [...]
Rispondendo all’invito della gentile donna del vino Annie Martin Stefanatto ho partecipato qualche sera fa all’interessante focus sul Verduzzo Motta, una varietà che da circa un [...]
Tra i tanti record che la Nutella detiene ce n’è uno che sfugge a molti: è l’unico cibo industriale che gli artigiani, cioccolatieri in questo caso, tentano di copiare da sempre. I [...]
Se ti stai domandando quanto e quale vino comprare per il tuo matrimonio significa che stai per sposarti. Oppure che ami farti domande inutili, tipo: la lettera “M” è maschio o [...]
Ingredienti: per 6 persone 1 stinco posteriore disossato 1,5 kg di scalogno pelati rosmarino midollo olio di oliva extravergine vino passito o vin santo sale marino [...]
VIGNE SANNITE Uva: moscato Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Nel panorama del Sannio dei vini diversi (prendiamo in prestito un tema cavallo di [...]
Tra le persone arrestate nell’inchiesta sulle tangenti dell’Expo c’è un produttore di vino. Oddio, difficilmente vedrete Luigi Grillo zappettare tra le vigne ma, tutto [...]
Marabino è una moderna azienda biodinamica nata recentemente, nel 2002, nelle contrade “Buonivini” e “Barone” nel cuore del Pechinese.Sono andato a trovarla con una coppia di amici il [...]
Rieccoci per l’ultimo post della serie. Non tirate fuori subito le enciclopedie, le teorie sulla barba e i link a Wikipedia. Quello della declinazione hipster, che sia riferito al vino, al [...]
Un dolce semplicissimo ma sempre gradito: un morbido, quasi etereo, bignè ripieno di una voluttuosa crema diplomatica... cosa volere di più dalla vita? Forse un cucchiaino per raccogliere [...]
Tempo occorrente: 50′ Ingredienti per 6 persone 200 gr. di farina, 3 uova più 2 tuorli, 120 gr. di zucchero, scorza di limone grattugiata, 1 l. di latte, 80 gr. di burro o margarina, ½ [...]
Per essere di ottimo umore e piena di energia mi è bastata una passeggiata nell'orto.Il mio orto, quello capace di creare magie ed emozioni preziose quanto regali.Parti per lavorare e [...]
Comelli Andrea Anche quest'anno l'azienda agricola Comelli Andrea Nimis UD parteciperà alla Mostra Nazionale Vini Passiti e da Meditazione con il Ramandolo DOCG, presso lo stand Produttori [...]
Era da tempo che non si vedeva così tanta nebbia in laguna. Fitta, quasi densa. Virginia si scostò dalla finestra."E' ora di andare", disse ad alta voce, quasi a convincersi ad uscire [...]
Una volta che sei a Firenze per altro, ti fai scappare l’occasione di andare a a mangiare qualcosa di tipico in un locale carino? Ovviamente no! Qualche ricerca e trovo Benedicta, un [...]
L’adolescenza trentacinquenne è diventata condizione aspirazionale per tutti. La frase che avete appena letto non c’entra con questo post ma è abbastanza eccentrica per aprirne uno [...]
Anche quest’anno non ho assaggiato un cavolo di vino valdostano al Vinitaly, nonostante i buoni propositi. Allora ho chiesto a Fabrizio Gallino (Enofaber) – massimo esperto galattico [...]
Quest’anno al Vinitaly ho avuto il piacere di essere ospite della bella iniziativa #Valcalepio Blogger Tasting promossa dal Consorzio Tutela Valcalepio. Insieme a me, nella giornata di [...]
Come sarebbe a dire “chi è Stevie Kim?”. Davvero nel 2014 c’è ancora chi non conosce la “Founder presso Vinitaly International Academy Brand Ambassador presso Vinitaly [...]
Placare la sete atavica della nostra redazione non è stato facile ma, tutto sommato, qualche boccia di buon livello per dissetarsi al Vinitaly 2014 c’era (faccina). Eccovi, allora, tra [...]
A Pasqua, in tutta Italia e non più solo in Campania, avrete a che fare con una pastiera napoletana. Dal mercoledì della Settimana Santa, come da tradizione, Napoli è impregnata di profumi. [...]
Le fave e la festa del 2 novembre: Il 2 novembre, in tutto il mondo cristiano, è il giorno della commemorazzione dei morti. oggi, da noi, è consuetudine visitare i cimiteri, ripulire le [...]
"C'era una volta Ulisse...""Mamma che ci azzecca l'Odissea? Stiamo a Pasqua, devo fare una ricerca sulla Pastiera e tu te ne esci con i vent'anni di fuga di quel misogeno di Ulisse...""Ci [...]
Ebbene sì, prima o poi doveva finire questo Vinitaly 2014. Che mi è piaciuto molto al netto della cronica, congenita, malefica assenza di linea dati, wifi, connessione. Per cui, abbiamo [...]