Una serata all’insegna del gusto Per una serata all’insegna del buon vino e della buona cucina, non si può che fare affidamento alla Dispensa del Forte Marghera, dove mercoledì [...]
Per tradizione, la vigilia di Natale è cena di magro. Nel Mantovano, questo significa soprattutto tortelli di zucca, nelle sue diverse manifestazioni, la più diffusa delle quali prevede un [...]
Nasce Ubriaco Arimei: Caprino Bio del Cilento affinato in Giardini Arimei Passito Secco dell’Isola d’Ischia. Giardini Arimei ci sta abituando a sposarsi con il suo territorio: dapprima la [...]
Ed eccomi nuovamente nel cuore di Milano nei piacevoli ambienti dell'hotel Milano Scala che ha sposato la filosofia Green & Glocal in ogni suo piccolo particolare, il primo hotel della città a [...]
Jimmy Ghione sarà soddisfatto. Tanto ha citato la Vite ad Alberello di Pantelleria come candidato italiano al Patrimonio Immateriale dell’UNESCO per rinforzare la candidatura [...]
Seconda tappa per la proposta “Green & Glocal” presentata presso l’Hotel Milano Scala dal 26 al 29 novembre 2014 nel suo ristorante La Traviata. Questa volta l’executive chef [...]
Giovedì 4 Dicembre a Mestre alle ore 20:30, più precisamente al “Casa Fortuna”, ex ristorante Fortuna di via Terraglio, si terrà una serata con abbinamenti fuori dal comune, organizzata [...]
Ecco, ci siamo, la Festa del Torrone è cominciata. Dopo tanti preparativi, scambi di mail, ricette pensate e muffin realizzati, sabato scorso la festa è partita.Io ho partecipato la [...]
Sono ricchi di sali minerali, vitamine del gruppo B e muffe della famiglia delle penicilline, ecco come riconoscere i migliori.ROQUEFORT:è l'erborinato più famoso, fatto con latte crudo di [...]
Ingredienti per 4 persone:4 piccole pere tipo Martin Sec2 mele Golden200 g di castagne4-5 cucchiai di miele (meglio se di castagno)3-4 bacche di ginepro2-3 chiodi di garofano1 stecca di [...]
Molti di voi conosceranno “La Botte di Amontillado”, il racconto di Edgar Allan Poe dove il prezioso vino viene usato per attirare un malcapitato esperto che finisce murato vivo in [...]
Redazione di TigullioVino.it Refrontolo non si arrende e riparte dal Marzemino. Il Comune, in collaborazione con l'Associazione Pro Loco, il Consorzio di Tutela Colli di Conegliano DOCG e [...]
Ingredienti per 4 persone:200 g di fagioli (già cotti)2 carote4 cespi di cicorietta2 zucchine1 cipollotto1 cucchiaio di vino passito1 cucchiaino di aceto balsamico8 cucchiai d'olio [...]
Il cielo blu e le montagne verdi hanno lo stesso colore brillante nell’immagine del navigatore, al punto che non vedo differenze tra la realtà virtuale e lo scenario che scorre davanti [...]
Lunedì 20 ottobre nel loft di Lorenzo Vinci a Milano, il club delle eccellenze enogastronomiche italiane, la cantina Feudi del Pisciotto e il produttore di Miele Le Querce hanno offerto una [...]
Non bastassero due (anzi tre) manifestazioni italiane dedicate allo Champagne in pochi giorni, ecco spuntare quest’anno a Roma un altro nutrito banco di assaggio: stavolta in scena [...]
Intanto la pubblico... poi quand'ho un attimo comincio a studiarmela... di primo acchitto mi piacciono alcuni nomi nuovi e altri non presenti.Tastevin sta per "vini che hanno contribuito a [...]
Quella che state per leggere avidamente è la lista dei vini premiati con le 4 Viti dalla nuova Guida dell’Associazione Italiana Sommelier, Vitae. Cambio di nome — la guida Bibenda è di [...]
Ezio & Vanni titolari di Enoteca le Cantine dei Dogi e organizzatori della Grande Festa del Vino, propongono per sabato 8 novembre 2014, una degustazione gratuita di grandi vini ottenuti [...]
Halloween. La notte delle streghe, degli zombie, dei fantasmi e dei festeggiamenti pagani fino a tarda notte chiede il suo pegno in dolcetti. Una festa social da consumare a tavola di [...]
Ecco l'altro piccolo pensiero per voi che, con Giorgia, abbiamo immaginato... Vi capiterà qualche volta, o magari vi sarà capitato solo in qualche occasione, di avere [...]
Finire a tarallucci e vino è una bella frase idiomatica figurata che significa “alla fine risolvere una disputa e ritornare amici”. Ma al di là della metafora, i tarallucci sono un [...]
Marco Curcio: Il Sagrantino di Montefalco, vero autoctono, simbolo di un territorio meraviglioso, ricco di storia e di grande tradizione. Si narra che abbia origini sacre, i frati francescani ne [...]
Per il primo anno le grandi aziende importatrici di Champagne riunite nel Club Excellence hanno organizzato la propria giornata di assaggio, in parallelo e in parziale polemica con il CIVC che a [...]
La mia vita si riassume in pochi gesti ed ancor meno parole.Una valigia sempre pronta, valanghe di padelle in attesa, piedi allenati a camminare, mani discretamente solerti, schiena a [...]