La terra di Barbaresco è vocata da secoli alla coltura di viti per la produzione di vini eccellenti, senza alcun dubbio tra i migliori al mondo. Tra Le sue colline sorge anche una tenuta di [...]
Si possono trovare tanti motivi per scegliere l’Hotel San Girolamo di Vercurago come meta dove trascorrere qualche giorno quando si ha bisogno di staccare la mente dalle difficoltà quotidiane [...]
Inizio questo post dalla bellissima Sala Consiliare del Comune di Montefalco, nei 6 bicchieri che ho di fronte altrettanti Sagrantino 2012, in anteprima. Qualche parola sull’annata, per [...]
Alfonso Iaccarino è un uomo tutto d’un pezzo, solido e serio, al quale va il merito di aver inventato insieme a sua moglie Livia un proprio stile nell’accoglienza, permeato di personalità [...]
Colline di Sopra è un’azienda biologica nata nell’autunno del 2006 sui pendii che da Montescudaio si affacciano degradando sulla Val di Cecina. La cantina è una creazione di Luisa [...]
Per i 50 anni di Cohiba, lo storico marchio cubano un tempo di uso esclusivo della famiglia Castro a l’Havana, a Cuba stanno preparando una festa mai vista, anche per gli standard [...]
Se vi trovate dalle parti di Rimini, lasciate chiuso per un giorno il vostro amato ombrellone a strisce blu e gialle e l’abitudine di cenare nel vostro ristorante di fiducia che – a detta [...]
LA DOMENICA AL “BICERÌN” SI DEGUSTANO 50 SFUMATURE DI… VINO Dal 28 febbraio inaugura“Domenica al Bìc”, una serie di incontri ideati per scoprire gli accostamenti più arditi e [...]
Il Broccolo, il Giardino del mare tra l’ostrica e la malva, lo Scampo e i piselli gourmand, la Ventresca di tonno insaporita come una succulente e morbida carne bovina, l’Agnello Allaiton [...]
Un giorno d’inverno, dopo mille insistenze, mi decido ad aprire un profilo Facebook. Per chi non ha uno smartfono in tasca, è un passo più lungo della gamba. Vabbè: guardo, imparo, imposto [...]
Cosa succede quando due ischitani, l’uno cuoco l’altra sommelier di professione, abbandonano la terra natia per aprire un piccolo ristorante sui Navigli? La risposta è il 28 Posti, un [...]
Non ci si stupisce affatto nello scoprire che allo chef Claudio Sadler sia stata assegnata la presidenza delle Soste, una associazione che riunisce il meglio della ristorazione italiana. Una [...]
Dal 6 all’8 marzo 2016 Helmuth Köcher, in qualità di WineHunter sarà al MiCo – Milano Congressi per presentare la sua personale selezione di 100 produttori vitivinicoli e tenere due [...]
Quello che a volte stupisce trovandosi in terra piemontese è scoprire come in piccole realtà ci siano ristoranti gourmet come Il Patio a Pollone, un paesino del biellese che raggiunge appena [...]
Il giorno degli innamorati quest’anno cade di domenica invece che di sabato e c’è stato pure Fiorentina-Inter in contro programmazione, ma Chiantilovers si dimostra ancora una volta [...]
Nel cuore di Firenze, proprio accanto alla chiesa quattrocentesca di Santa Maria del Carmine, nota per ospitare la celeberrima Cappella Brancacci, nel 2014 ha preso vita un nuovo, promettente [...]
Non è la prima volta che un calciatore, dismesso il ruolo in campo, si reinventa nel mondo della ristorazione. Mauro Tassotti e Roberto Donadoni, appese le scarpette al chiodo, hanno deciso di [...]
Din don, comunicazione di servizio. Si informano i gentili lettori che questo fine settimana ricorre il giorno più romanico dell’anno: San Valentino, la festa degli innamorati. Che la vostra [...]
Le Strade dei Vini e dei Sapori della Lombardia sono 12 percorsi enogastronomici che si snodano attraverso l’intero territorio lombardo e guidano il visitatore alla scoperta di prodotti di [...]
Mi scusi Maestro, mi scusi per aver osato cambiare alcuni ingredienti, ma vede, con un bimbo di 3 anni che non mi da tregua, un lavoro che (odio) mi porta via tutta la mattina e il marito che [...]
Antica Corona Reale è un nome più che mai azzeccato per questo ristorante incastonato tra le valle cuneesi, un punto di riferimento ben noto agli Amici Gourmet, che infatti vi ritornano sempre [...]
Buon venerdì cari amici! Ohhhhh! Siamo giunti al fine settimana e questa volta ci godiamo davvero un bellissimo sweet friday! L'occasione me l'ha data Orsolani che mi ha invitato a fare un [...]
Una Cantina storicamente moderna: come nasce e si innova Mamete Prevostini, vini di Valtellina La storia di Mamete Prevostini è da più di 80 anni legata al mondo del vino ed al territorio in [...]
Un morbido lievitato a base di farina integrale macinata a pietra con una leggera copertura solida e al tempo [...]
In periodo di intenso cuoco-mercato, di temporary restaurant, di star chef in trasferte intercontinentali, una sosta al Pescatore è sempre fonte di riflessione. Una storia ormai quasi secolare [...]