As usual per la zona prevalgono in termini di numeri i bianchi.BIANCHIPinot Bianco Sirmian 2013 - Cantina Nals MargreidTerlano Pinot Bianco Eichhorn 2013 – ManincorTerlano Pinot Bianco [...]
Le anticipazioni della Guida Vini d’Italia 2015 del Gambero Rosso partono da sud con la Sicilia che riconferma il numero dei vini premiati. Da segnalare la Cantina Cusumano, una delle [...]
Come da tradizione, è l’Alto Adige ad aprire le danze dei Tre Bicchieri della Guida del Gambero Rosso. Il consorzio ha da pochissimo pubblicato la lista dei premiati che vede in prima [...]
Ingredienti per 4-6 persone 400 gr. di acini d’uva, 300 gr. di farina 00, 150 gr. di burro, 150 gr. di zucchero, 1 bustina di lievito per dolci, 3 uova. 1 bicchiere di rum, 1 pizzico di [...]
TORTA DI “RAMASSIN”Dolce Piemontese di Susine Probabilmente introdotta in Piemonte dai Saraceni, la “Torta di ramassin” la troviamo principalmente nella zona del Saluzzese. I [...]
Allora riprendiamo questo blog? 3 mesi e mezzo di stop. Forse dopo 6 anni serviva una lunga pausa. Nel frattempo tante cose sono successe e chi mi segue su FB ne è al corrente... Insomma [...]
Anche in un’estate complicata come questa non ci siamo fatti mancare le discussioni sul gelato. Estate anomala, senza sole e senza la Top50 di Dissapore sulle migliori gelaterie [...]
Ricicliamo gli avanzi Perfetta ricetta per utilizzare pesche un po’ mature ed il fondo del vasetto del miele. E’ un dessert veloce, ma di sicuro successo. Ingredienti Pesche, 1 cucchiaio di [...]
Buongiorno Amici, bentornati nella mia cucina. Ho deciso di recuperare un po' del tempo perduto. Oggi vi propongo l' ennesima preparazione del maestro Luca Montersino. Non me ne vogliate ma lui [...]
E' possibile innamorarsi a quasi quarant'anni? quasi, eh! perché sono ancora 38, precisiamo!Ho scoperto che non avevo mai provato niente di simile e nella mia vita mancava qualcosa e poi è [...]
Pantelleria. Ci sono un sacco di buoni motivi per trascorrere qui qualche giorno in questo scorcio d’estate (lunghissimo normalmente a queste latitudini). Un mare splendido, siti [...]
L’arte dello spettacolo non manca ad Alessandro Pipero e già il nome del locale ne è una prova: sembra la locandina di un teatro, con il cartellone di un varietà da replicare ogni sera. [...]
Degustazione > Cantine Lunae - BosoniVitigno: Vermentino - Bottiglia: 50 cl - Alcol: 14% - Lotto: 126-12 - Prezzo sorgente € 19.50 Alla vista è limpido, di colore giallo [...]
Giovedì 11 Settembre 2014, presso il Ristorante “La Corte delle 3 Lune” si terrà la cena a tema con l’azienda Marchesi di Montalto, i vini dell’Oltrepò Pavese saranno ospitati in uno [...]
Ingredienti per 4 persone 500 gr. di pane avanzato, 50 gr. di cacao amaro, 500 gr. di latte, 200 gr. di zucchero, 70 gr. di burro, 1 uovo, 70 gr. di mandorle pelate, 100 gr. di canditi misti a [...]
Qual è il migliore gelato del mondo? La finalissima del Gelato Wold Tour, in programma a Rimini al Parco Fellini dal 5 al 7 settembre, ce lo dirà. Oggi, però, sappiamo quali sono i 24 [...]
Ci sono stati tempi in cui mangiare una pizza intera alle due di notte era un piacere assoluto, una parentesi di socialitá notturna ispirata da una fame reale, fisica, palpabile. Poi ci sono [...]
La mitica fregolotta! Non l’avevo mai fatta! Ci sono mille ricette di questa torta tradizionale veneta, ogni ricetta ha ingredienti diversi: uova crude o sode, mandorle, burro, [...]
Immaginate un Alto Adige circondato dall’acqua, cinquemila ettari di viti piantate su centinaia di km di terrazze, pochi alberi qua e là e un viavai continuo di navi cariche di mosto, di [...]
Far collidere decine di migliaia di persone in un borgo che in genere ne ospita neanche mille può sembrare un bel modo di festeggiare le Langhe come Patrimonio dell’umanità UNESCO. In [...]
Ingredienti: per 6 persone pasta sfoglia g 250 nocciole g 50 cioccolato fondente g 50 burro g 30 8 albicocche secche 3 savoiardi morbidi [...]
Si sa che c’è più di un motivo per cui vale la pena piantare viti sopra un vulcano. Innanzitutto i terreni vulcanici in quanto sabbiosi sono dotati di un’elevata permeabilità, [...]
Ho promesso che avrei proseguito il racconto della mia avventura in terra canavesana, so' che qualcuno e' già in partenza con i bimbi alla volta del Castello di Masino, e che altri hanno [...]
Mi sono sempre chiesta, passando sull'autostrada, come fosse da vicino il lago di Viverone uno di quei luoghi che, per sbadataggine soprannumeraria di bellezze nel Belpaese, non evoca immagini [...]
Avete già zippato quantità sproporzionate di vestiti che non indosserete per la vacanza in Sicilia? Fatto il pieno, litigato con la consorte, scelto il piano di viaggio e le sacrosante tappe [...]