Lungi da me fare terra bruciata intorno al classico dei classici estivi: Sua Maestà il gazpacho. Personalmente lo amo alla follia, lo trovo fresco, dissetante e rigenerante. Ma non si vive [...]
Arriva l’estate e con essa la voglia di leggerezza, di risate, di vacanze, di corse sulla spiaggia, di passeggiate al mare o in montagna. Resta però sempre la voglia di mangiare e bere bene, [...]
Ho presto spunto da una foto che ho visto nel sito di Sale & Pepe, dei pomodori ripieni di panzanella. La panzanella per chi non la conoscesse è un piatto tipico dell'Italia centrale con le sue [...]
In questo periodo abbondano le zucchine, che per altro adoro, ma spesso bisogna trovare delle ricette per consumarle al meglio.Le polpette di zucchine sono alla fine una valida alternativa [...]
Ho avuto il piacere di preparare un piccolo catering per OnArte, uno spazio bellissimo dedicato all'arte contemporanea qui in Ticino, a Minusio. Questa è la [...]
(Scroll for the Recipe in English)Lo tsatsiki è una crema molto fresca di cetriolo e yogurt greco che si mangia soprattutto in estate come antipasto, spalmata sul pane. In questa ricetta, ho [...]
La stagione naturale dei peperoni dura da giugno a ottobre. Negli altri periodi dell’anno vengono ovviamente forzati in serra e, oltre a un maggiore contenuto d’acqua hanno poco [...]
Le bruschette in padella, la cui ricetta è facile e veloce, rappresentano un'idea sfiziosa per l'aperitivo con gli amici, per una cena poco impegnativa o, ancora, per un break [...]
Ultimamente preparo poco il pane in casa, si mangia di meno e poi, con il caldo c'è meno voglia di farlo, ma nel momento che desideri proprio di addentare una buona fetta di pane fatta in casa, [...]
Le strade del vino sono percorsi segnalati e pubblicizzati con appositi cartelli, lungo i quali insistono valori naturali, culturali e ambientali, vigneti e cantine di aziende agricole singole o [...]
[Post in collaborazione con Autogrill] Che viaggio in auto sarebbe, nella nostra penisola, senza una sosta in Autogrill? Quando si iniziano ad avvertire i primi segni inequivocabili della fame [...]
Affollata presentazione oggi, 27 luglio 2018 al Palagurmé – Centro Esperienziale del Gusto di Pordenone, per la presentazione del libro The Best Sandwich 2017, che racconta storie e ricette [...]
Post in collaborazione con AutogrillChe viaggio in auto sarebbe, nella nostra penisola, senza una sosta in Autogrill? Quando si iniziano ad avvertire i primi segni inequivocabili della fame si [...]
Che spettacolo Spigaroli! E che spettacolo la sua Antica Corte Pallavicina, una versione moderna e raffinata dei casolari di campagna di un tempo, con mattoni a vista, pareti in calce viva e [...]
Indice Originario della zona compresa tra l’Anatolia e l’Altopiano iranico, il grano Khorasan, è erroneamente identificato da molti con il marchio – Kamut® – con [...]
E nonostante il caldo e le distrazioni date dalle vacanze al mare e ai monti eccoci qui a rappresentare il nostro Club del 27.Questo mese invece di "provare" un libro abbiamo recuperato ricette [...]
Se c’è una ricetta alla quale , cambiando gli ingredienti, tutti rimangono affezionati è l’hamburger. Posso farlo con una suola di scarpa ma con i panini fatti in casa e le salsine diventa [...]
Indice Siete pronti a compiere un viaggio verso una cucina completamente vegetale, ricca di profumi e sapori, con le spezie che la faranno da padrone e una dispensa che si arricchirà di [...]
Polpettine di melanzane. E’ una ricettina estiva, veloce e stuzzicante che ho avuto da una mia collega tanti anni fa e che continuo a proporre ottenendo grande successo. Si ottengono [...]
Oggi si parla molto della qualità di un prodotto, della scelta consapevole del cliente e della trasparenza della sua origine e produzione. Se viene semplice, parlando di piccoli produttori del [...]
Non sono i tormentoni musicali a rappresentare un’epoca, ma certe granite siciliane. Volete sapere quale epoca? L’estate naturalmente. Ne siamo così convinti che coltiviamo l’ossessione [...]
Pane semi-integrale con semi - Ricetta con LiCoLi Difficoltà: facile Tempo esecuzione: 10h L'articolo Pane semi-integrale con semi – Ricetta con LiCoLi proviene da Le ricette di Vitto.
Nella sala Pistoletto del ristorante Dal Cambio di Torino, intitolata all’artista che ne anima l’architettura, è esposta l’opera Evento, composta da otto lastre specchianti, [...]
Mariella Belloni Sempre aperti ad agosto gli store milanesi Panini Durini, per una pausa sana e all’insegna della leggerezza anche durante il mese più caldo dell’anno. [...]
Non solo mozzarella e pomodori. L'Italia è il paese con la più grande varietà enogastronomica al mondo. Dai vino del Chianti al Nero d'Avola, dallo speck tirolese alla soppressata, dalla [...]