La granita è una e una soltanto: siciliana, il resto è ghiaccio tritato. Dentro ci si inzuppa la brioscia, non un modo diversamente corretto di scrivere brioche, ma proprio brioscia, il [...]
Venerdì 10 agosto torna a Breganze Calici di Stelle con i vini di 11 cantine. Specialità gastronomiche, visite guidate al campanile e intrattenimento per grandi e piccini Serata di vino e [...]
Mi piaceEccomi tra le mani la scattola di pane Azzimo della linea Náttúra, un azienda che si impegna The post Pane Azzimo Náttúra appeared first on Vegan blog - Ricette Vegane - Cruelty Free.
Per offrire un’esperienza sempre più personalizzata, diversificata e appagante nasce Autogrill Più un nuovo modo di vivere la sosta in autostrada. All’Autogrill ci sono tutti: famiglie in [...]
Sapore di sale, sapore di mare… e anche di peperoncino per questo antipasto o secondo squisito e nutriente. Potete servire i gamberoni piccanti appena cotti con dei crostini di pane [...]
Pomodori gratin. Pomodori gratin e pomodori ripieni. Due piatti completamente diversi. Nei pomodori gratin si esalta il gusto del pomodoro che deve essere polposo, saporito e sapere di [...]
Indice La cucina calabrese è fatta di ingredienti semplici, caratteristici della terra, ma dal sapore forte e sicuramente difficili da dimenticare. Con Luca Sessa, qualche tempo [...]
Le pucce sono dei pani pugliesi di forma circolare che vengono farciti con verdure di stagione e rappresentano uno street food molto popolare in questa regione.Anche se non siete pugliesi ormai [...]
Un’erba dall’aroma così intenso e penetrante, delicato e vigoroso al tempo stesso, da essere definita “erba reale”, degna di un re. Giocando sull’etimologia greca della pianta [...]
Gli straccetti di cotoletta alla milanese sono una variante croccante e sfiziosa della ricetta classica della tradizione lombarda. Simbolo della gastronomia meneghina, la ricetta autentica [...]
Indice Siete proprio sicuri di sapere come si riconosce una buona granita siciliana? Se fino a questo momento avete pensato fosse una cosa semplice, ecco l’articolo che fa per voi. [...]
Indice Probabilmente vi capiterà di passare in Abruzzo durante l’estate, magari mentre andrete verso il tanto acclamato sud. Ancor meglio se deciderete di trascorrere qualche [...]
(In questo servizio: piatti, ciotolina, oliera di Virgina Casa)Il caldo non riesce a fermare la mia voglia di zuppe. E' più forte di me. Le gusto tiepide, tiepide dopo che si sono ben [...]
Luca Dell’Orto, amico di vecchia data di VG e degli Amici Gourmet, lo andiamo a trovare con cadenza annuale nel ristorante che gestisce, all’interno dell’Hotel San Gerolamo di Vercurago, [...]
Milano sta espandendo i suoi confini gastronomici. L’hinterland, infatti, si arricchisce sempre più, di indirizzi dove andare a gustare menù gourmet. L’Osteria La Zelata è [...]
Il mare è facile da amare perché è durata, riflessione e intimità. Non è instant, né social, resiste indifferente al paradossale, grottesco tentativo di urbanizzarlo e socializzarlo a [...]
Croissant appena sfornati, pain aux chocolat, pain aux raisins, macaron, tartellette, eclair, madeleines (anche se non così diffuse come vorrei) e poi baguette fragranti e pane di ogni tipo: a [...]
Jonathan Gold, l’unico critico gastronomico a vincere il premio Pulitzer nel 2007, è morto sabato a Los Angeles a soli 57 anni, per un tumore al pancreas. Nel suo obituary, [...]
Il pancarrè al pesto è uno speciale pan brioches aromatizzato con il pesto, un pane delizioso e profumato che potete servire a tavola, ma anche per creare tartine, tramezzini, [...]
Due i protagonisti della storia di oggi dedicata a #laprugnaincompresa: la pasticceria e le "forme" della dolcezza.Nell’arte culinaria spicca, per fantasia ed eleganza, il settore dedicato a [...]
Quando mi sono preparata da sola il latte di cocco ho preferito consumarlo in pochissimo tempo e quindi oltre a berlo a colazione l'ho usato in diverse preparazioni sia [...]
Se per gli italiani la vita è una combinazione di pasta e magia, immaginiamo cosa sia per i catanesi la pasta alla Norma, il meraviglioso, profumatissimo, colorato piatto inventato nella città [...]
Insalate gourmet, non insalatONA. Quell’ONA racchiude tutto il dispiacere provato nei dieci minuti necessari per mangiarla, più quello delle ore successive, quando accompagnati dal ricordo [...]
Signore e Signori, ecco a voi l’Italo Burger! Un panino in stile americano realizzato con alcuni dei migliori ingredienti che l’Italia può offrire, una celebrazione di entrambe le [...]
Signore e Signori, ecco a voi l’Italo Burger! Un panino in stile americano realizzato con alcuni dei migliori ingredienti che l’Italia può offrire, una celebrazione di entrambe le [...]