Bistecca alla fiorentina patrimonio dell’umanità? La proposta è stata lanciata dal sindaco di Firenze Dario Nardella e subito rilanciata dal presidente di Confagricoltura Toscana, Francesco [...]
Mesi fa dedicai un Buonappetito ai “ristoranti borghesi” che tutti stiamo, erroneamente, trascurando. Per “ristoranti borghesi” intendo locali eleganti, curati, garbati e che fanno [...]
Indice Il dato è insolito e piuttosto sconcertante, ma da alcuni anni si registra una presenza rilevante di cocaina nei fiumi delle grandi città, che una ricerca recente ha messo in [...]
Mariella Belloni Dal 5 all’8 ottobre al Palazzo Esposizioni di Pavia la storica rassegna agroalimentare, tra tradizione e innovazione. Il prossimo 5 ottobre alle ore 17 taglio del [...]
Dal 5 al 9 settembre 2018 il Consorzio Garda Doc porta i vini alla manifestazione di Mantova. Degustazioni, aperitivi e l’incontro con l’autrice canadese Helen Humphreys Il Garda DOC porta [...]
Dal 5 al 9 settembre 2018 il Consorzio Garda Doc porta i vini alla manifestazione di Mantova. Degustazioni, aperitivi e l’incontro con l’autrice canadese Helen Humphreys Il Garda DOC porta [...]
E’ incredibile scoprire quante varianti di pasta fresca sia possibile gustare nella nostra Penisola. Da Nord a Sud, ecco quelle che dovreste conoscere Fare la pasta fresca in casa ha un [...]
Federico Lombardo di Monte Iato, COO di Firriato, è stato eletto nel CdA del Consorzio di Tutela della DOC dei Vini dell’Etna: si occuperà di ricerca, rapporti con le Università e [...]
Indice L’autunno è una stagione amara con il rientro dopo le ferie, le giornate che si accorciano e le temperature che si abbassano. Proprio per questo è necessaria una dose extra di [...]
Virgilio Pronzati Un nuovo appuntamento del percorso formativo che il Seminario Permanente Luigi Veronelli organizza in collaborazione con Vinidea ed in esclusiva per la Lombardia presso il [...]
Mariella Belloni C’è grande attesa per il ritorno di uno degli appuntamenti di riferimento della regione Lombardia e del panorama agricolo nazionale: la Fiera Millenaria di [...]
Siracusa è uno dei luoghi simbolo della Sicilia, da visitare almeno una volta nella vita. Per la sua storia, la sua posizione geografica, le sue bellezze, il suo cibo. Questa città rientra [...]
Ieri, dopo la morte di 16 lavoratori di origine africana in provincia di Foggia, Slow Food non ha usato giri di parole, condannando lo sfruttamento dei braccianti in agricoltura con tutte le sue [...]
Non è un mistero che il fascino del vulcano più alto d’Europa sia proprio la sua continua attività eruttiva. Un fermento frenetico e pulsante, che sembra tenere le sorti di questa parte [...]
Primo agosto: il caldo imperversa, temiamo che il sole prima o poi ci incenerisca, la snervante litania dei TG che raccomandano di bere tanta acqua e non uscire nelle ore più calde è [...]
Pizzoccheri e sciatt. Lo so a cosa pensate quando leggete “Valtellina in tavola”. Ma, no, questo non è un post dedicato alle ricette della tradizione. Voglio parlarvi di come i cuochi e gli [...]
di Alfonso Sarno Dalla Pizzeria P di Lissona in Lombardia dove si è affermato e fatto conoscere alla periferia di Salerno. Il ritorno: anche questa è la forza della pizza, un mondo dove molto [...]
di Marco Galetti E’ finita l’epoca, per me mai cominciata, delle cene leggere che non soddisfano, “inizierei con un antipastino e, a seguire, un secondo a base di pesce” queste più o [...]
Ai Chiostri dell’Umanitaria un evento glamour ha festeggiato la presenza della maison siciliana nella città meneghina Firriato, importante cantina siciliana, ha organizzato un evento [...]
Non solo mozzarella e pomodori. L'Italia è il paese con la più grande varietà enogastronomica al mondo. Dai vino del Chianti al Nero d'Avola, dallo speck tirolese alla soppressata, dalla [...]
Gli straccetti di cotoletta alla milanese sono una variante croccante e sfiziosa della ricetta classica della tradizione lombarda. Simbolo della gastronomia meneghina, la ricetta autentica [...]
Grande successo per il decennale di “Te le do io le Bollicine” al Nabilah Sotto un cielo stellato, anche se con qualche gocciolone, si è conclusa con una grande affluenza di pubblico [...]
Se dico “irrequieto” penso subito a Jannacci, a quel suo buonumore esagitato e senza pace. Penso al protagonista di “La luna è una lampadina”, al suo camminare avanti e ‘ndrè fino a [...]
Nel ristorante Il Moro si celebra una storia di famiglia, ma anche di quel coraggio e quella passione che hanno portato l’Italia ad essere un punto di riferimento importante [...]
Avete mai visto “sbocciare” i fiori di tè? Anche chiamati “blooming tea” o “bouquet tea”, sono originari della Cina. L’aspetto non è quello del [...]