Finalmente è uscito! Ormai non ci credo che possiate non sapere di cosa sto parlando perchè sia qui che su facebook vi ho assillato con tutte le news passo passo durante la creazione di questa [...]
CIAMBELLA SALATA (dosi valide per uno stampo da 22/24 cm di diametro) Ingredienti: 450 gr di zucchine genovesi; 75 gr di parmigiano grattugiato; 75 gr di pecorino grattugiato; 150 gr di farina [...]
A scrivere quest post mi sento felice e rilassata. Felice perchè riguarda un progetto bellissimo e rilassata perchè posso finalmente dire di aver concluso la mia parte di lavoro per questo [...]
Ciao a tutti, anche questa settimana finalmente siamo giunti a venerdì...che fatica! A Milano c'è il "Salone del Mobile" e credetemi è un delirio: fra pioggia, traffico, freddo e milioni [...]
Di DanielaRagazzi attenzione!! Notiziona trovata sul web qui : volete tentare una dieta che vi dia la soddisfazione di un risultato strepitoso? Volete dimagrire senza dover fare un [...]
Arriva un momento che gli appunti non bastano più a ricordare quali vini siano meritevoli, in mezzo a tanti assaggi. Per questo io indico sempre in bella evidenza il punteggio centesimale, che [...]
Pubblicato in: Ricette Pasta, Ricette Primi Piatti, Ricette Semplici, Ricette Vegetariane, Ricette ZucchineEcco la ricetta della pasta con le zucchine, un piatto semplice, veloce, e facile da [...]
Pernoi genovesi le focacce sono una sorta di pane quotidiano e ci piace prepararlein varie versioni …Oggivi presentiamo quella di patate, che con l’aggiunta delle olive e deipomodorini è [...]
Noi Genovesi siamo parchi di parole- e prodighi di invenzioni e di scoperte. Difficili all'entusiasmo, sondiamo da sempre i sentieri della conoscenza, con una curiosità temperata dallo [...]
A Genova, tutte le famiglie o quasi possiedono un mortaio di marmo, con regolare pestello, di legno.Il punto è che non sanno più dove l'han messo...Ok, lo so: è un'aberrazione. Un delitto. [...]
Specialità Napoletane, dice. E l’insegna invece recita Pizzeria Ristorante, la combinazione che mi apre i ventricoli, mi fibrilla il miocardio e mi inocula stille di puro terrore. Non [...]
Pubblicato in: Aperitivo, Ricette Basilico, Ricette Bruschette, Ricette Crostini, Ricette Pasta, Ricette Pinoli, Ricette Primi Piatti, Ricette ZucchineEcco la ricetta del pesto di zucchine, una [...]
Decisamente, avvicinandosi al piatto, il profumo che si sprigiona è di terra. Terra le cipolle, terra il manzo - qualche volta, come in questo caso - accostato al maiale, terra il profumo del [...]
Presentare una ricetta ligure ad un blog di genovesi (di nascita o acquisita) mi pare il massimo! Però avevamo letto questa ricetta su Ricette di Osterie e Genti di Liguria - Slow Food Editore [...]
Sia chiaro: tanto per cambiare, la colpa non è mia. Stavolta, è equamente ripartita fra il marito&la figlia, di qua, e i palinsesti televisivi tutti, di là, rei i primi di non aver [...]
La seconda puntata di Ti ci porto io era dedicata alla Sicilia; un viaggio gastronomico succulento che ha visto il suo inizio nella Valle dei Templi ad Agrigento, con i cavatelli [...]
Sull'"ancora un po'" mi scappa da ridere e anzi: se non ne potete più e decidete di passar oltre, non mi offendo. Anche perchè non ne avrei motivo, visto il ricorrere di questo tema nei miei [...]
di Virginia Di Falco Con la voglia di un posto tranquillo tra i vicoli del centro storico, e incoraggiata dai palati genovesi di «Papille Clandestine» che l’avevano recensita la scorsa [...]
Sono stata una cattiva blogger, ultimamente. Qualunque food writer che si rispetti, durante un viaggio lungo un mese come quello che ho appena terminato io in varie regioni del Messico e del [...]
Eccomi qui come promesso! Nonostante il nome questo ragu' uno dei classici della cucina partenopea. Copio e incollo pari pari quello che ho trovato sull'origine di [...]
Se la bilancia l'ho messa a tacere da tempo (non per niente sono sicula!), i pantaloni invece continuano a gridare e pure vendetta! Eppure ho cercato di metterli a tacere... ma ogni anno gridano [...]
Nella guida pratica ai cliché imbarazzanti, sotto a “i genovesi sono tirchi”, “i macaron piacciono ai gay” e “i neri hanno il ritmo nel sangue” c’è un [...]
Ieri pomeriggio si è ufficialmente conclusa la 4 giorni della terza edizione del Befana Day, mai così lungo, mai così bello. Abbiamo iniziato giovedì sera, con l'arrivo dei primi "foresti", [...]
Ricetta Genovesi, oggi vi mostro la ricetta delle Genovesi, le Genovesi sono un dolce tipico della Sicilia più precisamente di Erice Borgo medioevale in provincia di Trapani;ci sono diverse [...]
Ieri vi raccontavo che mi sono svegliata con gli occhi gonfi e oggi vi dico che mi sono svegliata col labbro gonfio... Il mio dolce doppio giura e spergiura che lui non c'entra... E io mi [...]