Siamo a presentarVi L’ultimo giorno di Carnevale a Venezia, in un’esclusiva motonave che effettuerà una crociera nella laguna di Venezia. Festeggeremo assieme all’enologo Gianluca [...]
In questa ricetta ritorniamo a utilizzare il vino anche per cucinare, lo useremo per preparare un piatto perfetto per le cene invernali. Goloso come pochi, questo orzotto ai funghi porcini e [...]
“Riccio Resaturant” ha aperto sul porticciolo di Baia (nei Campi Flegrei), a giugno 2016. I titolari sono Salvatore Di Meo, Alessandro Costigliola (titolare dell’apprezzato Tuna restaurant [...]
Questo inverno il raffreddore non vuole proprio lasciarvi in pace? Mettete da parte i fazzoletti, le notti insonni e il naso chiuso, arrivano i rimedi della nonna. Naturali e tramandati di [...]
Ogni argomento che susciti passioni scatena l’urgenza dell’approfondimento: chi conoscerà tutte le sedicimila versioni dell’esca per la pesca alla mosca, chi sa tutto ma [...]
Freddo freddo freddo, uno degli inverni più freddi e cristallini che ricordo, evviva! Si esce a spasso col cane, si passeggia nell’aria tersa e frizzante e finalmente ci godiamo un [...]
Per questa volta una lievitazione con lo starter addizionale: ho usato il lievito di birra in polvere, o liofilizzato. Il mix di farine è composto da 500g di Senatore Cappelli (grano duro) [...]
La spremitura pubblica dell’uva Vespaiola appassita celebra il vino simbolo di una grande tradizione Ventidue anni fa al Torcolato veniva tributata la tutela di vino a Denominazione di Origine [...]
Marco Serra è uno studente del Master in Cultura del vino italiano presso l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo. Questo articolo è la sua prova d’esame in Enogiornalismo e [...]
Il Crostolo è un rivo, un corso d’acqua assai lunatico, normalmente ridotto poco più che ad un fossato: ma nella storia di Reggio ritaglia una nicchia più che altro per le numerose [...]
La quinoa con zucca e carote stufate è un primo piatto che vi stupirà non solo per la sfumatura cromatica, ma anche e soprattutto per il gusto dolce delle verdure reso ‘frizzante’ [...]
Piatto tipico della cucina piemontese, il brasato è un secondo appetitoso e tipicamente invernale. Anticamente la carne veniva cotta sulla “brase”, la brace appunto, e lasciata rosolare [...]
Lo spritz è un long drink alcolico di origine italiana, generalmente ordinato come aperitivo, a base di vino, bitter e acqua frizzante o seltz. Le origini non sono completamente certe ma sono [...]
Sette è un bel numero: mi fa pensare a Gravner, ai giorni della settimana, al mio compleanno, alla somma degli anni dei miei figli. La penna la punto in faccia a sette vini sardi che, in un [...]
Sandy Olsson (Olivia Newton-John) a Danny Zuko (John Travolta): "Dimmi tutto... cocco!" dal film Grease, 1978 Dovevo assolutamente fare qualcosa col mio nuovo, fiammante, [...]
Venezia è forse la città italiana più amata da parte del turismo internazionale. La sua unicità le ha permesso di preservare inalterato il fascino dei secoli di storia che l’hanno forgiata [...]
Semplici ed appetitose, le frittelle di baccalà sono una ricetta che sa di mare ma anche di tradizione. Il baccalà non è originario dell’Italia ma, nel tempo, è diventato un prodotto [...]
Ricordate la campagna pro-fermento di qualche post fa? Il famoso workshop sulla fermentazione si è concluso con l’assaggio del kefir, un alimento semi liquido derivato dalla digestione [...]
Fornelli incandescenti, pentole impazzite, forchette, cucchiai, forno acceso, frigo sempre aperto, bicchieri, piatti, cibo, cibo, cibo. Secondo voi perché a Natale si deve mangiare tanto? Io, [...]
E’ molto raro vedere un ristoratore che a un certo punto della serata lascia il comando del proprio locale, apre la porta con in mano un vassoio di focacce e pizze calde, condite con [...]
Natale è sempre più vicino e la febbre dello shopping inizia a salire. Gli Italiani stimano di spendere in media per i regali di Natale l’8% in più rispetto all’anno precedente. Un segno [...]
In una giornata uggiosao in una giornata di sole,l'autunno è una magia di COLORI!Allora perchè non portarli anche in tavola!!!!Reduce dalla spesa all'Esse Lunga, dopo la sperimentazione [...]
Si avvicina a grandi passi la 1° edizione di Loveat, il primo Salone delle eccellenze agroalimentari ed enogastronomiche italiane e internazionali e del turismo esperienziale legato a [...]
Rieccomi ragazze, riemergo da una settimana intensa, ricca di emozioni contrastanti, stanchezza per tante cose da fare in scadenza, ma anche gioia per alcune buone nuove…insomma la vita è [...]
C’è aria di festività e aria frizzante a novembre, il mese di transito tra i primi freddi dell’autunno e il clima più rigido dell’inverno. In questo periodo siamo suscettibili spesso a [...]