Camminando per Milano rimango sorpreso dalla quantità di ristoranti di sushi, ci sono secondo me più ristoranti di sushi a Milano che a Tokyo, non solo sono pieni, ma c'è anche la [...]
E’ dove Cielo e Terra simbolicamente si incontrano che nasce la filosofia dell’omonima azienda, leader nel comparto vitivinicolo italiano dal 1908. La strategia aziendale unita ad [...]
Strategicamente posizionato lungo la strada che costeggia il lago di Mergozzo fino a raggiungere le montagne, Il Grotto la Dispensa è un porto sicuro per gli abitanti del posto e i [...]
Per il suo compleanno, Claudia quest'anno mi ha chiesto una ballerina in pasta di zucchero.Quindi mi sono armata di santa pazienza e seguendo i vari tutorial che si trovano in rete sono riuscita [...]
I Colli Euganei, dai morbidi pendii con le colline rivestite da verdi ulivi e da filari di vigneti ormai pronti alla vendemmia, offrono angoli davvero incantevoli e invitano a passeggiate [...]
Renato Caccioppoli (Carlo Cecchi): "Guarda che quelli che si limitano saggiamente a ciò che pare loro possibile non avanzeranno mai di un passo." dal film Morte di un matematico napoletano, [...]
Alla presenza del dott.Giorgio Piazza, presidente Consorzio Tutela vini Lison Pramaggiore sono stati recentemente premiati i vincitori della 24ª Mostra dei Vini di Corbolone, con le aziende [...]
Torta con i fichi freschi: morbida, profumata e con una crosticina croccante che si ottiene con un piccolo trucco. Per me questa è la perfetta torta da colazione: semplice da fare, con [...]
Sono trascorsi quasi tre mesi da quando, su invito dell'amica Annie Stefanatto, ho partecipato alle commissioni di assaggio del Premio Marengo d'oro che si svolge in vista della Mostra dei Vini [...]
Non sono certamente il classico contorno di verdure light e dietetico, ma le zucchine fritte in pastella sono di certo uno stuzzichino gustoso e buonissimo che potete accompagnare con [...]
Prima di partire per una “vacanza in città”, ho sempre cercato in rete (o sulle guide, prima dell’esistenza del web), consigli utili per i posti più interessanti nei quali [...]
C’è un mestiere, quello di macellai, ereditato da generazioni, c’è una bottega, che aprì i battenti a San Giovanni Ilarione negli anni venti e che dal 2007 si è “trasferita” nel [...]
“Si abbina perfettamente a formaggi erborinati, frutta o pasticceria secca”. Una frase familiare che avrete letto sicuramente sulle etichette di tantissimi vini liquorosi. E se [...]
Per capire meglio cosa succede nelle ultime ore in Gran Bretagna con il Prosecco tenete a mente questo dato: nel 2016 per lo spumante italiano il Regno Unito è diventato il primo mercato [...]
C'è nel Veneto un affettuoso rispetto per il vino, considerato bevanda evangelica, alimento completo per la vita umana, insieme al pane. E i Veneti, ancestralmente religiosissimi, credono [...]
E’ stato il poeta Franco Arminio a definire questo luogo “Irpinia d’Oriente”, lo stesso poeta di “Aprilo il mio corpo / e lascialo alle mosche / come i pomodori [...]
Nuova definizione e nuovi contenuti per i "vini frizzanti ancestrali": sono i protagonisti di "Effervescenze- Storie e interpreti di vini vivi" il nuovo libro di Massimo Zanichelli, Bietti [...]
Massimo Zanichelli ha presentato da Vinodromo, enoteca con mescita e piccola cucina di Milano, la sua nuova espressione letteraria Effervescenze. Storie e interpreti di vini vivi, edito da [...]
Per un frullato frizzante e ricco di vitamine non c’è bisogno di affidarsi a prodotti confezionati. La sana bontà di ciò che abbiamo in frigorifero/dispensa potrà essere utile al [...]
Quattro tipi di impasto, condimenti ricercati, prezzi alti ma adeguati a una pizza che, con un termine ormai abusato, è obbligatorio definire gourmet. Dopo Cagliari, anche Sassari ha oggi la [...]
APEROL SPRITZ : ΤΟ ΑΓΑΠΗΜΕΝΟ ΜΑΣ ΚΑΛΟΚΑΙΡΙΝΟ ΑΠΕΡΙΤΙΦ!Το αγαπημένο μας απεριτίφ, δεν θα μπορούσε παρά να έχει [...]
Piccolo, altezzoso, anche per via del prezzo, sui 70 € al chilo, meno noto del monumentale cugino con l’osso il culatello è meno diffuso all’estero rispetto al prosciutto di Parma, [...]
La cosa mi incuriosisce un bel po’. Siamo tutti guardoni delle bottiglie altrui, e nel mio caso funziona così: da maggio col primo caldo a fine settembre quando l’afa cala le [...]
L'articolo Salvia fritta in pastella proviene da Ricette della Nonna. Raccogliete una trentina di foglie di salvia tenendo una parte del gambo. Lavatele sotto l’acqua corrente e [...]
D’estate il Ciasa Salares, immerso tra le Dolomiti nell’Armentarola, è il rifugio sicuro degli Amici Gourmet. L’aria di montagna, si sa, mette appetito, e quando a ospitarci è la [...]