Studio Cru Sabato 8 giugno 12 buyer provenienti da tutto il mondo si incontrano a Villa Cordellina Lombardi. Presenti tutti i Consorzi di Tutela del territorio berico Sarà Villa [...]
Dop e Doppioni: sfida a colpi di prosciutto crudo. L’iniziativa provocatoria e provocatrice lanciata dal Consorzio del Prosciutto di San Daniele ci ha messo di fronte ad una prova assaggio [...]
Una ricetta d’autore: il rollè di branzino e scampi in foglia di lattuga con la ricetta speciale firmata Bruno Barbieri. La ricetta che vi proponiamo oggi è una prelibatezza a base di [...]
Da Giavera del Montello al Giappone, l’azienda Kiwiny è un simbolo del rinnovamento del settore agricolo in Italia. Dal 19 al 22 maggio sarà protagonista dell’Area Bio di TuttoFood - [...]
Allevatore d’insetti, un mestiere amico dell’ambiente e, a sentire la Fao, l’agenzia dell’Onu che si occupa di agricoltura e pesca, tra i più redditizi. Da scrivere [...]
Il Presidente della cantina accanto. Così François Hollande, il Presidente della Repubblica francese, è stato definito da Alberto Mattioli sulla Stampa per la decisione di vendere circa [...]
Nooooo!! Hai piantato il rafano!! Che meraviglia!! Questa si’ che e’ una notizia! :-) Invece, pensa te, a casa mia si diceva: “(in)salata ben salata, poco aceto e molto [...]
La contrapposizione è nota: da una parte gli americani (e tutto il Nuovo Mondo, con i suoi varietal wines) che chiamano i loro vini con il nome del vitigno, dall’altra i francesi, che (con la [...]
COMPOSTE LE GIURIE DI RADICI DEL SUD SULL’AUTOCTONO MERIDIONALE L’OCCHIO ATTENTO E ED ESPERTO DEI MASSIMI INTENDITORI NAZIONALI ED ESTERI Stilato l’elenco definitivo degli illustri [...]
Sto per esibirmi in un intricato pensiero femminista (che mi rispedirete addosso come un boomerang, già lo so) a proposito di donne, successo ed emancipazione. Mettevi comodi. E’ [...]
A poche ore da Vinitaly, Mediobanca pubblica i risultati di un’indagine dedicata al mondo del vino italiano. Lo studio ha riguardato 108 società di capitali italiane operanti nel comparto [...]
il bello di questa preparazione è la facilità e l'essere un piatto tradizionale in Medioriente:lenticchie 200 golio extravergine di oliva 3 cucchiaiuna [...]
Il Vinitaly è una fiera dedicata al vino e ai distillati italiani ed esteri, dove si incontrano produttori e buyers nazionali ed internazionali. Dal 1967 si svolge con cadenza annuale ed è la [...]
Una birretta per pensare, dimenticare o immaginare un futuro senza Grillo e Berlusconi, magari con Gordon Ramsay agli esteri e Zigo Zago (il mago con la faccia blu che spaventava Veltroni [...]
Venerdì 22 marzo il ristorante di San Bonifacio ospita una cena a tutto formaggio. Ospiti della serata i selezionatori di formaggi dell'azienda ValsanaSaranno i formaggi erborinati i [...]
Jorge Mario Bergoglio. Habemus Papam Francesco e gli piace anche la bagna cauda. Ad accorgersene, primo tra gli Italiani, sembra sia stato Flavio Briatore che ha lanciato il suo [...]
Nell’attuale situazione socio-economico-politica di grande instabilità a livello nazionale ed internazionale, mi chiedo come sia possibile parlare ancora di diritti dei cittadini, di [...]
Manca meno di un mese alla 47° edizione di Vinitaly, il salone internazionale dei vini e dei distillati. Dal 7 al 10 Aprile, 4.255 espositori, 128 dei quali esteri, 140.600 visitatori, dei [...]
Dal 7 Aprile al 10 Aprile, a Verona si svolge la 47° edizione del Vinitaly 2013 “il salone internazionale del vino e dei distillati”, la kermesse vinicola più importante e storica del [...]
Torna dal 7 al 10 aprile, Vinitaly, il Salone Internazionale del Vino e dei Distillati, che rappresenta un punto di riferimento indiscusso per il settore enologico sul panorama internazionale. [...]
Mariella Belloni “Taste of Italy”, l’iniziativa delle sette Eccellenze enogastronomiche italiane nell’ambito dell’Anno della Cultura Italiana negli Stati Uniti, [...]
Ci preoccupiamo tanto se in una ricetta occorre mettere in pizzico o una punta di sale oppure se è meglio sfumare con cognac o brandy ecc...ma la cosa più importante la qualità degli alimenti [...]
"Lascio agli altri la convinzione di essere i migliori e tengo per me la certezza che si può sempre migliorare.” Quando mesi fa mi arrivò l'invito per il Congresso, fui colpita [...]
Il pastone per gli umani è indigeribile. La discussione sulla qualità della carne equina che non ci dovrebbe essere puzza di truffa. Se ci poteva stare, perché non l’hanno dichiarata [...]
Rispetto all’annata 2008 più concordia nei giudizi sulla Riserva 2007 giudicata molto buona, elegante e complessa da molti critici anche se anche qui è mancata l’unanimità di [...]