Gli spumanti del Friuli Venezia Giulia continuano a essere sempre più apprezzati sui mercati nazionali ed esteri, trainando il comparto vitivinicolo grazie a oltre 30 milioni di bottiglie [...]
Come tradizione vuole, eccomi con l’annuale post sugli eventi all’interno di Vinitaly legati a marketing e mercato del vino. Purtroppo ad oggi (venerdì 7 aprile) nelle schede della [...]
Con una quota di mercato del 21%, l’Italia che si presenta quest’anno a Vinitaly (Veronafiere 9-12 aprile) si conferma il secondo Paese esportatore di vino nel mondo, per un valore [...]
Il padiglione Lombardia si è presentato alla stampa con numeri importanti e un trend decisamente positivo. L’incremento del 66,8% è stato registrato negli ultimi 15 anni, periodo nel quale [...]
Il 13 ottobre 2014 dedicai un post alla puntata di Report sulla pizza, incominciai il post cosi: (((...........ci mancherebbe. Molti siti enogastronomici hanno gridato al complotto [...]
Torna Report, in onda stasera alle 21.30 su Rai3, con “Sotto le stelle” (stelle Michelin, per la precisione). Un’inchiesta sulla ristorazione stellata, sugli chef di grido, [...]
A partire dal 2015, il dibattito sull’olio di palma è diventato un caso mediatico. In occasione del Festival del giornalismo alimentare 2017, l’evoluzione dell’interesse su questo tema è [...]
Dal 7 al 9 Aprile 2017 all’Areaexp "La Fabbrica" a Cerea (VR) quattordicesima edizione di Vini Veri, vini secondo natura. L'edizione 2017 è dedicata alla “Primavera”, nella sua [...]
La Calabria tra le tendenze dell’alta cucina contemporanea. A raccontarla i quattro chef del collettivo Cooking Soon La Calabria protagonista a Milano, dal 4 al 6 marzo, alla tredicesima [...]
Wurstel e crauti? Ben presto potrebbero essere sostituiti da gambi di sedano e insalata di carote. Ecco l’incubo che sta levando il sonno a schiere di tedeschi, lo spauracchio agitato [...]
Le migliori pizze d’Italia, la nouvelle vague di Caserta, i 5 pizzaioli campani under 30 da tenere d’occhio, le 10 migliori pizze fritte napoletane. Per non parlare del meglio di [...]
Il 16° Trofeo Consorzio Vini di Romagna - Master del Sangiovese 2017, svoltosi nella sede del Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza nell’ambito della due giorni di “Vini ad [...]
Nell'articolo Guida pratica alla corretta mise en place a tavola (che ti consiglio di leggere) ho spiegato attraverso regole e schemi la giusta posizione di piatti, posate e bicchieri.In questo [...]
Olio Capitale, il Salone degli extra vergini tipici e di qualità, organizzato da Aries - Camera di Commercio della Venezia Giulia in collaborazione con l’Associazione Nazionale Città [...]
Concludendo con i vini del Mondo l’analisi dell’opera di Paolo Mantegazza (1831-1910) [qui e qui le prime due parti], c’è da restare ammirati per quanto quest’ingegno oggi del tutto [...]
Approvata all’unanimità la modifica del disciplinare riguardante la fase di confezionamento del Soave doc per garantire i necessari controlli di certificazione e qualità. Il Soave potrà [...]
Concludendo con i vini del Mondo l’analisi dell’opera di Paolo Mantegazza (1831-1910), c’è da restare ammirati per quanto quest’ingegno oggi del tutto dimenticato fosse veramente un [...]
Concludendo con i vini del Mondo l’analisi dell’opera di Paolo Mantegazza (1831-1910), c’è da restare ammirati per quanto quest’ingegno oggi del tutto dimenticato fosse veramente un [...]
Presentata a Roma l’indagine-sondaggio che ha coinvolto produttrici, giornaliste, enotecarie, ristoratrici e sommelier dell’Associazione Nazionale guidata da Donatella Cinelli Colombini [...]
Presentata a Roma l’indagine-sondaggio che ha coinvolto produttrici, giornaliste, ristoratrici e sommelier dell’Associazione Nazionale Le Donne del Vino guidata da Donatella Cinelli [...]
Dimitri Restaurant di Altavilla Vicentina inaugura il 2017 con due importanti novità: la nomina come miglior ristorante emergente dell’Alpe Adria (guida Magnar Ben Best Gourmet 2017) e [...]
Il riso nero in Italia è stato ottenuto incrociando dei chicchi forniti da Paesi esteri, come la Thailandia dove è una varietà molto diffusa. Per far sì che il riso nero resistesse alle [...]
Prosegue con la partecipazione a Marca, il 18 e 19 gennaio a Bologna, l’attività fieristica di ProSus, Cooperativa Produttori di Suini con sede legale a Vescovato (Cremona) ed altre due sedi [...]
Alta qualità delle produzioni, affidabilità ed efficienza nel servizio sono i punti di forza strategici nel rapporto con le principali catene distributive. E il business continua a crescere [...]
Lo chef di Altavilla Vicentina, Dimitri Mattiello, apre il secondo locale in India Il 2017 si apre con due importanti novità per il Dimitri Restaurant di Altavilla Vicentina, il ristorante del [...]