E chi ha detto che risparmiare vuol dire mangiare male? Sfatiamo un mito, una volta per tutte: non è detto che sia sempre un male spendere un po’ meno nella spesa di tutti i giorni, o che a [...]
Non basta neanche fare gli Sgarbi della cucina. Nonostante le più scenografiche modalità di insulto, quello sbroccare in apparenza bilioso e lo status di innegabile fuoriclasse della cucina [...]
C’era una volta Helsinki. C’era una volta il piccolo ristorante francese a Eira, il quartiere Jugendstil e forse il più classicamente bello, quello che sparuti cinefili potrebbero conoscere [...]
Amanti della lageracce ghiacciate aprite le orecchie: non mi convincerete mai che sulla spiaggia il non plus ultra è una qualsiasi bottiglia recuperata chissà dove, quindi non provateci [...]
Un recap sul bellissimo evento Roséxpo- Salone Internazionale dei Vini Rosati, organizzato da De Gusto Salento tenutosi a Lecce a inizio giugno durante il quale ho lavorato [...]
P: Avevo apprezzato questa azienda già durante il Festival Franciacorta al Museo della Scienza e della Tecnica di Milano, ho avuto modo di riprovare i suoi prodotti durante una degustazione, e [...]
La guida Roma 2015 del Gambero Rosso compie 25 anni e festeggia nel migliore dei modi. Oltre 230 novità e 1537 indirizzi selezionati e nuove realtà che vengono premiate con il [...]
Estate vuol dire anche aperitivi. Le giornate sono più lunghe, si ha più voglia di fare tutto e di stare in compagnia.Io sono ancora in attesa di trovare la mia casa ideale con un bel terrazzo [...]
Succedono fatti insoliti. Il lungo articolo di Rémy Charest apparso la settimana scorsa su Punchdrink.com, intitolato “Sex, Sexism and the Natural Wine Label” non ha provocato più [...]
Si ritorna alle cose genuine, la tiella di riso, patate e cozze. Piatto simbolo dei baresi, pochi ingredienti in grado di esaltare le nostra papille gustative. In un mix tra terra e mare. [...]
Avete mai sognato di cenare sotto il mare (volendo anche dentro…) o magari sospesi nel cielo? Ecco io preferisco starmene comoda al ristorante concentrata su quello che mangio, ma a quanto [...]
Sono stati 11.000 (undicimila!) di bianco vestiti a cenare sotto le stelle domenica sera nella leggiadra Piazza San Carlo, salotto buono di Torino. Un colpo d’occhio eccezionale per la [...]
L’albero di Natale a Genova lo piantano nel cemento. È un abete rosso, viene dal Trentino, dai boschi della Val di Fiemme, e lo fissano con quattro tiranti d’acciaio sopra le pietre [...]
Ingredienti per 4 persone:400 g di petto di pollo tagliato a fettine sottili100 g di formaggio primosale (o feta)1/2 melone150 g di insalata lolloolio e.v.o.salepepe misto190 calorie a [...]
Les spaghettis aux moules, un plat salentino qui fait office de gros débat depuis la nuit des temps... La recette traditionnelle se fait avec ou sans sauce tomates? that's the question... [...]
Il mese scorso eravamo al confine con la Spagna, con la regione del Midi-Pyrénées, oggi siamo all'altro capo della Francia Meridionale, in Costa Azzurra.In realtà la regione è davvero [...]
Pirofila in gres Le CreusetCerto che passare da un frappè ad una lasagna......qualcuno penserà che la Simo è letteralmente ammattita.Beh, in realtà sapete ormai da molto che da me il forno [...]
Da queste parti ci ho piantato le tende cinque anni orsono, un po’ per scelta, un po’ per lavoro, ma con l’idea di non concedergliene troppo del mio tempo a questa campagna infame e di [...]
Sarebbe bellissimo sdoppiarsi e vivere in un mondo parallelo, dove tutti i nostri desideri si realizzano, Tommaso, cascando da una quercia, scopre l'esistenza di questo mondo, abitato da persone [...]
Ingredienti per 4 persone:2 pomodori ramati2 cetrioli (facoltativi)1 cipolla rossa1 cespo di lattuga2 ravanelli4 rametti di menta10 rametti di prezzemolo1 pane arabo1/2 limoneolio e.v.o.sale190 [...]
Ah che sarà che sarà che vanno sospirando nelle alcove. Oggi un dolce meraviglioso della tradizione di Prato, lo preparo da sempre…ma questa volta ho sostituito una parte di burro con [...]
L’articolo delle Massaie moderne nella rubrica “Ieri e oggi” de La cucina italiana di Giugno 2014. Uno degli aspetti più interessanti del nostro [...]
“A Shanghai il primo ristorante sospeso in aria”, recitano i titoli di molti magazine online e non solo. Ma, per una volta, i Cinesi non sono i veri artefici di quella che sembra [...]
Arriva l’estate, come si può far a meno di mangiare un sorbetto, semifreddo o gelato? Sono poche le persone che non amano il Gelato, con il suo gusto fresco, irresistibile ed inimitabile [...]
Antesignana sostenitrice del biologico, Ildegarda de Bingen scrisse un ricettario interamente dedicato al farro Related posts: Il Timpano di scammaro di cozze da Leopardi a Tavola Garibaldi a [...]