Oh! Che sorpresa. Da ieri il paese la cui cucina può vantare lo status di Patrimonio dell’Umanità si è auto-imposto una legge contro l’epidemia di pietanze precotte riscaldate al [...]
di Bruno FulcoSenza quasi accorgersene è già passato un anno ed è di nuovo ora di presentare la guida Street Food del Gambero Rosso. Il successo di questa riuscitissima pubblicazione è [...]
di Barbara Guerra Il Bikini è una meta storica per i buongustai diretti in Costiera Sorrentina e sempre vi si percepisce entusiasmo e passione. Piccolo regno della famiglia Scarselli questo [...]
I soliti bene informati affermano che il barbecue si possa fare anche con il pesce ma io non darei eccessivo credito a queste leggende metropolitane. Chi vuoi che dia fuoco alle braci in ggosto [...]
Ne abbiamo viste delle belle in questi giorni.. o per meglio dire "dei belli" ma vi assicuro che non era niente in confronto a quello che state per vedere perché.... "questo è più bello"!!! [...]
Buongiorno!Una bella gita fuori porta. Sali sul pullman a Milano e scendi a Conventello in provincia di Ravenna.Arrivi fra campi dove ti aspettano con un cappello di paglia e sono preparatissimi [...]
In questi giorni su Fb ha impazzato l'hashtag #questoepiubello e TADAAAAANNNNNNNN ecco finalmente svelato il mistero....il SECONDO LIBRO DELL'MTC!!!INSALATA da TIFFANYQuesto secondo libro nasce [...]
Aldo Fabrizi (Roma, 1905 -1990) è stato un attore, sceneggiatore, regista e poeta italiano. Di umile famiglila (la madre gestiva un banco di frutta e verdura a Campo de’ Fiori) a undici anni [...]
Ho sempre saputo di non avere il pollice verde e tuttavia la consapevolezza di avere questo limite non mi ha disturbata affatto, finché non ho dovuto prendermi cura delle piante mia madre [...]
Zenzero. La prima volta fu come addentare una saponetta, neanche la soddisfazione di sputare le bolle di sapone come si vede in certi cartoni animati. Poi venne la casetta glassata con gli [...]
Finirà che potremo lamentarci, grazie ai nostri telefoni smart, condividendo con il mondo intero la nostra frustrazione per un servizio lento al ristorate. Forse finirà che il servizio sarà [...]
Clicca qui per il video La “Cartola Pernambucana” (“cartola” vuol dire cappello a cilindro) è un dessert tipico dello Stato di Pernambuco, diventato “Patrimonio [...]
Se gli scorsi anni sono stati dedicati al mito dell’hamburger, quest’anno, invece, a tornare alla ribalta è la pizza, occupando le prime pagine delle principali riviste e [...]
La mozzarella di bufala è un ingrediente che meno manipoli in cucina e meglio è. Raccomandazione di grandi chef che poi sono ritornati sui propri passi visto il grande successo che hanno i [...]
Prima di darvi la ricetta di oggi voglio parlarvi di una bellissima iniziativa, il giveaway de I libri vagabondi.I libri vagabondi è un nuovo blog di gruppo dedicato ai libri dove trovate [...]
La coda nella tradizioneNata nel cuore di Roma, nel rione Regola dove abitavano i vaccinari, la coda alla vaccinara è considerata la "regina" del quinto quarto, ovvero quel che rimane della [...]
Corso A. De Gasperi 23 80053 Castellammare di Stabia Tel. 081 871 5779 www.piazzettamilu.it Prezzi: da 30 a 60 euro Menù degustazione 60 euro A pranzo menù a 25 euro. Ferie 15 giorni in [...]
Nel Principato di Monaco le cose si fanno sempre con grande classe: così la presentazione de Pavillion Monaco per l'expo 2015 è diventata un piccolo ricevimento all'ambasciata [...]
Vi proponiamo un’altra ricetta di un secondo di pesce ideata da Marco De Luca del ristorante Watergate di LosannaL'articolo Fiori di zucca ripieni di ricotta e capasanta sembra essere il [...]
Filé de peixe com abacaxi L’ananas è una pianta originaria del Sudamericana che, dopo la scoperta, si diffuse nelle aree a clima tropicale dell’Asia e dell’Africa. Così come il cocco, [...]
Che ormai anche la compravendita di vino sia sempre più online è un dato di fatto assodato dalla Cina all’America passando per Forum del Gambero Rosso. In Italia ci facciamo riconoscere, [...]
Prima parlava strano ed io non lo capivo, però il pane con lui lo dividevo. Questi spiedini risultano morbidi e gustosi grazie alla marinatura, hanno un sapore particolare e molto buono! [...]
Quando sono lontana da casa, mi riprometto sempre di non toccare cibo italiano. Non perché non lo ami (God bless spaghetti al pomodoro), ma sperimentare è un’arte da coltivare al tavolo dei [...]
Mariella Belloni [...]
Non credo esista al mondo altro Paese dove, al supermercato, davanti allo scaffale delle conserve di pomodoro, si apra un mondo dalle mille sfaccettature. Tra passate, pelati in latta, datterini [...]