Luigi Bellucci Bepin de Eto Ci spostiamo di poco, fino a San Pietro di Feletto, da Bepin de Eto. Dalla vigna, gli Asolani a Ovest e il Montello a Sud delimitano la vista sulla pianura [...]
La domenica a casa nostra è da sempre la giornata slow…pochi impegni, pochi pensieri…e, ahimè, poco sonnecchiare perchè con l’arrivo della pulce abbiamo dovuto [...]
Non sono ipocondriaca è il suo secondo romanzo, edito da Mondadori, interamente ambientato a Sorrento, la protagonista Nina, si occupa di catering, ma ha un piccolo problema, è ipocondriaca, [...]
Si preparano di nuovo le valigie, questa volta parto verso nordest per un bellissimo evento organizzato nell'ambito del “Feel Good Festival”, progetto triennale per lo sviluppo di una [...]
Naturalmente, essendo stata in Sicilia in vacanza quest'anno, ora sono in modalità "cucina siciliana no stop" on. In Sicilia siamo stati 4 notti a Palermo e poi ci siamo spostati a Trapani, [...]
Una semplicissima ricetta, che ha tutto il sapore del fresco, dell'estate e del mare: la classica impepata di cozze, in bianco, con del pane ben abbrustolito all'aglio.Ma oltre la ricetta [...]
Per questo ottimo contorno ho preso spunto da un articolo de La cucina italiana di giugno, dedicato alla città dei Sassi: Matera. Alla ricetta originaria ho aggiunto la cipolla, che a me piace [...]
Per molti italiani il fine settimana appena trascorso ha visto la fine delle ferie. I più fortunati, invece, si concederanno ancora qualche giorno in giro per l’Italia. Gli eventi [...]
Buongiorno amici, oggi a Campi di Fragole per Sempre c’è un profumatissimo e morbido plumcake…pronto per la colazione…il pasto che preferisco di più durante la giornata…un must [...]
Sarà una gara fra i 10 Soci dell'Associazione Italiana Food Blogger, supportati dalla brigata di cucina dell'Antica Trattoria da Ballotta, che si sfideranno a colpi di mestolo per [...]
Qual è il migliore gelato del mondo? La finalissima del Gelato Wold Tour, in programma a Rimini al Parco Fellini dal 5 al 7 settembre, ce lo dirà. Oggi, però, sappiamo quali sono i 24 [...]
Una ricetta ghiotta e saporita che ha al centro uno dei formaggi più antichi d’Italia recuperato con maestria dall’agriturismo Le Campestre a Castel di Sasso Ricetta di Rosanna [...]
Ingredienti: per 4 persone 400 g di calamaretti 100 g di farina 30 g di farina di semola 1 l di olio di semi di arachide o di oliva sale Un secondo piatto a [...]
Nell’ambito della “TALENT WEEK” tutta la giornata di MERCOLEDì 24 SETTEMBRE sarà dedicata alla presentazione delle nuove attività nella CUCINA DEL TALENTLAB con me: [...]
Un week end a Francoforte sul Meno, città nota semplicemente come Francoforte, sarà un esperienza tutta da vivere.Nel nostro speciale week end, oggi vi proveremo a raccontare una delle [...]
Pollica, la perla del Cilento insignita come ogni anno della Bandiera Blu e delle 5 Vele di Legambiente con le spiagge di Acciaroli e Pioppi al secondo posto della classifica italiana quasi non [...]
Pellegrino Artusi e i gelati, parte due. Cosa rende grande un gelato? Ce lo può spiegare con poche parole e risultati eccellenti il grande maestro gelatiere italiano, Paolo Brunelli. [...]
Il Messico presenta un territorio prevalentemente montuoso con lunghe linee costiere. La varietà climatica delle diverse aree – dai deserti del Chihuahua alla giungla tropicale ai confini [...]
Non sono vegetariana ma amo moltissimo sfogliare libri su questo tipo di alimentazione perché imparo nuovi gusti e nel contempo cerco di prendere il meglio per un’alimentazione sana e [...]
che sono una variante della pasta al burro e parmigiano (già menzionata nel XV sec. da Maestro Martino da Como nel suo Libro de Arte Coquinaria). Mentre le fettuccine Alfredo sono onnipresenti [...]
“La chirurzeja ent la pida, mè an l’aveva mai vesta”, ossia: “la chirurgia applicata alla piadina non l’avevo mai vista”. Così parlò un signore anziano in fila dietro di me [...]
Avete mai provato a ridurre in crema i gustosissimi pomodori secchi? Ecco la ricetta per poter preparare questa cremina, che poi possiamo utilizzare con semplicità per poter condire i nostri [...]
Tra il dire e il fare c’è di mezzo e il (cit.). O il governo inglese. Che alla fine l’ha fatto: ha deciso che ai britannici serve l’assistenza pedagogica per bere. Ebbene sì, [...]
Ingredienti per 4 persone:100 g di crostini all'origano250 g di caprino fresco100 ml di panna fresca10 g di gelatina in fogli1 peperone giallo1 peperone rosso2 albumi1 ciuffo di erba cipollina1 [...]